photo4u.it


Ilford rapid fixer: dura solo sei mesi?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lollo_rock
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2008
Messaggi: 551
Località: Torvaianica (rm)

MessaggioInviato: Ven 18 Mar, 2011 5:28 pm    Oggetto: Ilford rapid fixer: dura solo sei mesi? Rispondi con citazione

Ho ritrovato una confezione da rapid fixer aperta ed usata per metà. L'ultima volta che l'ho usato è stato sicuramente più di sei mesi fa, ma l'ho aperto non più tardi di 8 mesi. Devo buttarlo? se allungo i tempi o cose del genere posso ancora usarlo? devo sviluppare i primi rulli con la yashica e mi prudono le mani Mandrillo
_________________
Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Ven 18 Mar, 2011 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se era chiuso dovrebbe essere ok.
Io ne compro 5 litri per volta e ci metto anche un anno a finirlo....mai avuto problemi.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Ven 18 Mar, 2011 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, il mio consiglio è ; prendi un pezzo di pellicola (coda) la metti nel fissaggio e se entro 5 minuti non è diventata trasparente buttalo.
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lollo_rock
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2008
Messaggi: 551
Località: Torvaianica (rm)

MessaggioInviato: Ven 18 Mar, 2011 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ragazzi, per scrupolo vado a fare la prova con un pezzo di pellicola. Comunque è una droga...ho dato un annusatina giusto per vedere se c'era qualche odore particolare e mi sento leggermente...strano...leggero...strana voglia di musica raggae



Very Happy Very Happy

_________________
Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 18 Mar, 2011 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 18 Mar, 2011 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
se era chiuso dovrebbe essere ok.
Io ne compro 5 litri per volta e ci metto anche un anno a finirlo....mai avuto problemi.


Anche io faccio uguale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1643
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 19 Mar, 2011 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lollo_rock ha scritto:
grazie ragazzi, per scrupolo vado a fare la prova con un pezzo di pellicola. Comunque è una droga...ho dato un annusatina giusto per vedere se c'era qualche odore particolare e mi sento leggermente...strano...leggero...strana voglia di musica raggae



Very Happy Very Happy


Bhe...a me l'odorino del fissante piace. Un po' come la benzina Very Happy

_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tecnico73
utente


Iscritto: 28 Gen 2010
Messaggi: 164
Località: Chieti

MessaggioInviato: Dom 10 Apr, 2011 1:37 pm    Oggetto: Re: Ilford rapid fixer: dura solo sei mesi? Rispondi con citazione

lollo_rock ha scritto:
Ho ritrovato una confezione da rapid fixer aperta ed usata per metà. L'ultima volta che l'ho usato è stato sicuramente più di sei mesi fa, ma l'ho aperto non più tardi di 8 mesi. Devo buttarlo? se allungo i tempi o cose del genere posso ancora usarlo? devo sviluppare i primi rulli con la yashica e mi prudono le mani Mandrillo



ilford sostiene che il fix in contenitore chiuso e pieno dura circa 1 anno in confezione chiusa ma a meta il prodotto dura 6 mesi, dalla mia esperienza, il prodotto dura anche 1 anno anche di + nella confezione a meta, un consiglio che posso darti è quello di comprare il quantitativo di fix necessario per le tue esigenze

_________________
FOTO AMATORE Canon EOS 1 N HS + Canon EOS 50E + Canon 7d + Canon EOS 400d + Canon eos 300 + Canon AE-1 + fx3 Super 2000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi