photo4u.it


Thomisus onustus

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Dom 10 Apr, 2011 11:45 am    Oggetto: Thomisus onustus Rispondi con citazione

Credo si chiami così, l'ho beccato in giardino dentro una calla.

Canon 50D
Canon 100 F/2.8 Macro
F/11
1/500 sec
100 ISO
Cavalletto + slitta

Versione hi-res
http://img808.imageshack.us/img808/9674/img56121500r.jpg

Commenti e consigli ben accetti.


Ultima modifica effettuata da Janx il Dom 10 Apr, 2011 11:56 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 10 Apr, 2011 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un primo piano da favola.

Complimenti.


Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Luigi Chiriaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 6622
Località: Lecce

MessaggioInviato: Dom 10 Apr, 2011 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bel primo piano e maf selettiva precisa
_________________
https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/

https://www.instagram.com/luigichiriaco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Dom 10 Apr, 2011 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maf precisa per questo simpatico soggetto... Ok!
ma hai croppato o usato qualcosa per avere questo ingrandimento?
comunque complimenti ciao... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Dom 10 Apr, 2011 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti ragazzi.

@rockstarblu
Non è un crop, la foto è intera, o meglio un leggero ritaglio di qualche pixel c'è stato, ma giusto perchè ho dovuto raddrizzarla leggermente.
Il dettaglio è dovuto alla distanza minima di messa a fuoco, 30 cm circa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 10 Apr, 2011 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo e nitidissimo primo piano Ok!
_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 10 Apr, 2011 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Osserva bene i dati di scatto.
Personalmente avrei scelto un maggiore pdc a scapito del tempo di scatto, ma sono sempre pareri personali.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Dom 10 Apr, 2011 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Verissimo pigi, ci ho provato, ma il risultato finale, forse a causa di un po' di vento, era un pochino mosso. Grazie per il passaggio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 10 Apr, 2011 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai pure come meglio credi, ma ti invito a studiare i dati di scatto.
1/500 con f 11 denota una buona quantità di luce a disposizione, volendo si poteva chiudere maggiormente per guadagnare in pdc a favore del soggetto avendo ancora sufficiente margine per far fronte ad una normale venticello, ma se il tempo ottenuto non fosse bastato per fissare l'immagine avevi sempre a disposizione la sensibilità. La tua macchina può tranquillamente lavorare fino a 400 Iso.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7849
Località: monza

MessaggioInviato: Dom 10 Apr, 2011 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giancarlo, scatto ottimo per questo "ragnetto" foto nitida e soggetto interessante.
ciao
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Dom 10 Apr, 2011 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pigi semplicemente, dopo numerosi scatti con varie combinazioni iso/tempi/diaframmi/composizione, vuoi per nitidezza, vuoi per la composizione, vuoi per la posizione del soggetto, alla fine ho scelto questa, fatta fra l'altro col flash. Chiaro che sono consapevole che la foto, con una maggiore cura, avrebbe potuto essere migliore, ma se dovessi aspettare lo scatto perfetto allora non pubblicherei mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2011 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso che concordare con Pigi, il diaframma scento ha penalizzato la pdc, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti. Una domanda. Col Canon 100 macro quanto posso spingermi nella chiusura del diaframma prima di iniziare a notare un decadimento della foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi