Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2004 7:38 pm Oggetto: Consigli per gli acquisti |
|
|
Dunque, si avvicina il momento di fare sul serio...
Sono stufo della Olympus, mi viene il vomito a guardare le foto che mi rovina... Immaginate cosa significa azzeccare l'esposizione e vedere metà immagine BRUCIATA (e non parlo di condizioni limite)...
Stavo pensando:
Canon EOS 300D - 1071€
Sigma Compact 28-200 f/3.5 5.6 IF ASP Macro Hyperzoom COME UNICO OBIETTIVO - 225€
Sandisk Compact Flash Ultra II da 256 Mb - 91€
Che ne pensate? Meglio 512? Serve la Ultra II?
Quanto occupano le foto alla massima risoluzione in Jpeg? e in raw?
L'obiettivo? Va bene? Diventa un 1.5*28 = 42mm, 300mm equivalente (rispetto alle 35mm). Giusto?
Non è che è troppo scuro? Non è che mi darà forti abberrazioni cromatiche?
Non è che mi darà della vignettatura?
Cosa mi consigliate di leggere prima di fare l'acquisto?
Il sensore CMOS non era peggio del ccd? Non è che mi conviene prendere una D70? Chiedo solo per estrema sicurezza...
Posso assicurarla contro il furto? Voi che polizza usate?
La marca della memoria va bene? E quella dell'obiettivo?
Ditemi tutto quello che vi viene in mente, NON SONO ESPERTO, quindi è meglio che nel dubbio specifichiate. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbye utente

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2004 8:06 pm Oggetto: Re: Consigli per gli acquisti |
|
|
Canon EOS 300D - 1071€
Sigma Compact 28-200 f/3.5 5.6 IF ASP Macro Hyperzoom COME UNICO OBIETTIVO - 225€
Sandisk Compact Flash Ultra II da 256 Mb - 91€
Che ne pensate? Meglio 512? Serve la Ultra II?
Quanto occupano le foto alla massima risoluzione in Jpeg? e in raw?
Si ti consiglio la 512. Tieni conto che su una 512 in formato Jpg compressione minima e dimensione massima ci stanno 130 foto circa..poi varia anche a seconda del soggetto fotografato, maggiori dettagli ha più spazio occupa
L'obiettivo? Va bene? Diventa un 1.5*28 = 42mm, 300mm equivalente (rispetto alle 35mm). Giusto?
Il fattore di moltiplicazione per la 300D è di 1,6 quindi i valori sono un pelino più alti di quelli da te indicati. io ho preso lo stesso obiettivo, ma in aggiunta a quello del kit che da la canon in modo da aver coperto anche i 28 mm (loro danno un 18-55) e quindi avere un minim di grandangolo
Non è che è troppo scuro? Non è che mi darà forti abberrazioni cromatiche? Non è che mi darà della vignettatura?
Non te lo so dire..devo ancora usarlo per bene
Cosa mi consigliate di leggere prima di fare l'acquisto?
I soliti siti tipo dpreview; steve-digicams e delle ricerche con google..
Il sensore CMOS non era peggio del ccd? Non è che mi conviene prendere una D70? Chiedo solo per estrema sicurezza...
Qui non entro nel merito...qui secondo me oltre a simpatia dipende anche da molti fattori non solo oggettivi ma anche soggettivi:esperienze pregresse con le due case.etc.. Un consiglio che mi sento di darti è..vai in un negozio e prova a tenerle in mano e a fare qualche "scatto" in modo da capire con quale hai più feeling.
IO ho scelto canon perchè a casa ho il corpo di una eos750 a fare nulla cosi e la volta che la ritiro fuori sfruttando le ottiche...
Posso assicurarla contro il furto? Voi che polizza usate?
A questo spero risponda qualcuno perche interessa anchea me
La marca della memoria va bene? E quella dell'obiettivo?
Si direi di si..io per le memorie ho 1 sndisk 1 transcend e 1 ritek (nessun problema con nessuna) _________________ https://youpic.com/photographer/lordbye/
Fujifilm X-T20 + 18-55 2.4/4 + 27 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2004 9:00 pm Oggetto: Re: Consigli per gli acquisti |
|
|
gik25 ha scritto: | Che ne pensate? Meglio 512? Serve la Ultra II?
Quanto occupano le foto alla massima risoluzione in Jpeg? e in raw? |
La UltraII serve ma a quel prezzo è un furto... si trova a poco più di 60 euro in Italia. Le foto in RAW credo occupino sui 6Mb l'una.
Ti consiglio due schede da 512MB e un x-drive
Citazione: | L'obiettivo? Va bene? Diventa un 1.5*28 = 42mm, 300mm equivalente (rispetto alle 35mm). Giusto? |
No, diventa 45-320. Sinceramente mi pare riduttivo come unico obiettivo... non hai un grandangolo e la cosa si fa sentire...
Citazione: | Non è che è troppo scuro? Non è che mi darà forti abberrazioni cromatiche?
Non è che mi darà della vignettatura? |
No, sono tutti su quelle aperture. Per averli più aperti devi spendere molto di più.
Cerca su pbase qualche foto in modo da vedere come si comporta.
Citazione: | Cosa mi consigliate di leggere prima di fare l'acquisto? |
pbase, photo.net
Citazione: | Il sensore CMOS non era peggio del ccd? Non è che mi conviene prendere una D70? Chiedo solo per estrema sicurezza... |
No, semmai è il contrario. Semplicemente i CMOS di qualità costano più dei CCD e quindi sulle compatte vedi solo CCD o CMOS da webcam.
Tra 300D e D70 c'è un abisso nel senso che intrapresa una strada sarà costoso cambiarla.
Citazione: | Posso assicurarla contro il furto? Voi che polizza usate? |
Certo che è possibile, basta chiedere in assicurazione. Io non ho mai assicurato la macchina quindi non saprei consigliarti.
Citazione: | La marca della memoria va bene? E quella dell'obiettivo? |
La Sandisk va bene solo se prendi le Ultra II altrimenti non è che sia il top. Sigma fa buoni obiettivi... certo da quelli di fascia bassa non puoi aspettarti prestazioni da serie L Canon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 1:01 am Oggetto: |
|
|
Aspetta aspetta meglio spendere di più e non doversi pentire poi il giorno dopo: che marca mi consigli al posto di Sandisk? Meglio sigma o tamron? Tu cosa monteresti dovendo tenere l'obiettivo che compri che compri per almeno tre anni? Al limite potrei comprarne due se il costo complessivo non cambia troppo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 3:04 am Oggetto: |
|
|
Ok ho pensato di prendere anche l'obiettivo venduto di default insieme alla canon (18mm - 50 mm) spero sia buono, voi che ne pensate? Lo danno a 120/155€ e secondo molti è un prezzo d'occasione, voi siete daccordo?
Oltre a questo ho trovato due obiettivo: uno va da 80 a 300 ed è canon e l'altro va da 28 a 200 ed è sigma. Qual'è il migliore?
C'è qualche sito che recensisce anche gli obiettivi?
secondo voi cosa conta di più in un'obiettivo? la marca? l'escursione? cosa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schaudy non più registrato
Iscritto: 30 Mar 2004 Messaggi: 350 Località: Oristano
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 8:35 am Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda le compact flash le sandisck ultra II sono sicuramente ottime.Per quanto riguarda gli obiettivi credo tu parta da un punto di vista sbagliato.Per un obiettivo non conta ne la marca ne l' escursione(per lo meno non sono indicatori assoluti di qualita').In linea teorica e' meglio uno zoom con un' escursione focale ridotta,ma cio' non toglie che ci siano zoom con un escursione abbastanza ampia di buona qualita'.Allo stesso modo valutare un obiettivo in base alla marca e' una cosa insensata.Se dicessi il tuo budget e il tipo di foto che intendi fare forse ti si potrebbero consigliare un paio di ottiche adatte alle tue esigenze. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 10:32 am Oggetto: |
|
|
schaudy ha scritto: | Per quanto riguarda le compact flash le sandisck ultra II sono sicuramente ottime.Per quanto riguarda gli obiettivi credo tu parta da un punto di vista sbagliato.Per un obiettivo non conta ne la marca ne l' escursione(per lo meno non sono indicatori assoluti di qualita').In linea teorica e' meglio uno zoom con un' escursione focale ridotta,ma cio' non toglie che ci siano zoom con un escursione abbastanza ampia di buona qualita'.Allo stesso modo valutare un obiettivo in base alla marca e' una cosa insensata.Se dicessi il tuo budget e il tipo di foto che intendi fare forse ti si potrebbero consigliare un paio di ottiche adatte alle tue esigenze. |
Il mio budget si aggira sui 400€ però vorrei prenderci due obiettivi e uno deve arrivare a 200mm, l'altro deve partire da 18mm e possibilemente devono passare entrambi da 50mm.
L'ideale sarebbe un 18 - 70 e un 28 - 200 ma posso accontentarmi di un 18 - 55 e un 70 - 200, o proposte simili...
Anche un 18 - 100 mi farebbe venire l'acquolina, ma il concetto è che il primo deve avere il grandangolo ed essere perfetto, il secodno deve essere buono, ma soprattutto comodo (buona escursione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 10:37 am Oggetto: |
|
|
In questo periodo quasi tutte le riviste effettuano prove comparative delle due fotocamere del momento: la D70 e la 300D.
Sono tutte e due ottime macchine, con il vantaggio della D70 di essere un po' più nuova e di essere un filo più sofisticata nelle funzioni.
Però qualsiasi delle due scegli non sbagli, quindi sono d'accordo sul suggerimento di scegliere in base alla sensazione che ne ricavi tenendole ambedue in mano e facendo qualche scatto.
Invece per quanto riguarda l'obiettivo, francamente ti suggerisco di evitarne uno come il 28-200, che non conosco, ma sul quale vorrei fare qualche commento.
Stai partendo con un apparecchio di qualità elevata, potenzialmente in grado di effettuare fotografie di livello professionale: non penalizzarlo con un'ottica scelta all'insegna del: "ho già speso tanto adesso risparmio qualcosa". Chi compra una Porsche Boxster non risparmia poi sulle gomme, tanto vale se no una bella Clio 2.0 RS che costa un terzo!
Un corredo fotografico, per dare risultati in linea con le aspettative e con l'investimento effettuato, deve essere composto da OGGETTI DI QUALITà OMOGENEA. Altrimenti il componente con la qualità peggiore fa da "collo di bottiglia" qualitativo e svilisce l'investimento sul resto. Vale la vecchia frase che dice che la catena è forte quanto il suo anello più debole.
Ripeto non conosco quel 28-200, ma tieni presente che è bene evitare gli zoom che "scollinano" da un estremo all'altro della gamma focale, passando da una posizione grandangolare già piuttosto spinta come il 28mm, ad una tele come il 200mm.
Obiettivi grandangolari e teleobiettivi hanno requisiti di progetto ed esigenze di correzione delle aberrazioni che sono molto diverse tra loro e tentare di coniugarle, oltre a tutto con un prezzo contenuto, beh, fa a pugni con la qualità dei risultati.
Meglio affidarsi, se proprio non puoi evitare gli zoom, ad uno zoom grandangolare come il Canon EF20-35/3.5-4.5 USM oppure lo AF-D 18-35/3.5-4.5 ( IF ) ED nel mondo Nikon. A questo puoi aggiungere inizialmente un bel 50mm f 1.4 che si trova facilmente uato, costa poco e da risultati straordinari per il ritratto.
Più avanti puoi pensare ad un bello zoom Tele, tipo un 70-200 di qualita, Nikon o Canon (EF70-200/4.0 L USM per Canon), oppure semplicemente aggiungere un tele fisso come l'85mm f 1.8, che in tutti e due i casi è eccellente e non costa quanto un villino.
Pensa davvero se l'ottica zoom ti è così indispensabile, altrimenti potresti addirittura partire con un grandangolo a focale fissa tipo il Nikon o il Canon 20mm f2.8. ottima qualità e costo non eccessivo.
Rifletti inoltre sul fatto che uno zoom "tuttofare" di qualità mediocre non è coerente con le esigenze di un fotografo che aspira alla qualità, come hai detto tu nel tuo messaggio, essendo "stufo di vedere foto rovinate".
Se è davvero così, non posso credere che tutto ciò a cui aspiri sia di metterti in casa un "tuttofare" come un turista della domenica. Per un appassionato, scegliere l'ottica giusta per la ripresa dovebbe essere un piacere, non un fastidio!
Lascia perdere Sigma e comprati delle focali fisse originali, se vuoi risprmiare sui costi ma non sulla qualità. Ascolta il consiglio di uno che fotografa da 23 anni: gli zoom sono solo delle "p...e" mentali e non sono quali mai indispensabili. Ci siamo rammolliti ormai e dovremmo ricordarci che schiere di fotografi a cui noi non saremmo nemmeno degni di allacciare le scarpe, hanno prodotto tentissime foto che passeranno alla storia con un bel 50mm!!!!!
Però, se proprio non puoi farne a meno, il mio consiglio sui modelli di zoom da prendere in considerazione te l'ho dato.
Per quanto riguarda le CF secondo me dovresti prevederne almeno 2 da 512, per non trovarti in difficoltà. Comunque Digitalfoto propone le 256 MB Sun Disk Ultra II a 63,88€.
http://www.digitalfoto.it/store/prodotti.asp?Cod_HP=05&Cod_Cat=84&Cod_SCat=257&Cod_SSCat=309&nocache=5%2F19%2F2004+11%3A01%3A46+AM
Ciao facci sapere EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 11:23 am Oggetto: |
|
|
hai hai hai... ora mi hai fatto preoccupare
Anche io ho sempre usato focali fisse sulle analogiche, ma speravo che anche gli zoom se la cavassero oggigiorno. Io non sono un professionista, però se mi dici che un 28 - 200 sacrifica le foto... mi fai pensare a qualche soluzione alternativa...
A me andrebbe bene anche un 18 fisso (28 eq), 31 fisso (50 eq) e uno zoom 70 - 200mm ma i prezzi? Tre obiettivi non costano come due...
Direi che mi hai complicato parecchio la vita... ma te ne sono veramente grato, come ho detto stavolta non voglio sbagliare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 11:56 am Oggetto: |
|
|
Sulle focali fisse nulla da dire..x tante ragioni migliori degli zoom
sul 70-200 mi permetto di spezzare una lancia a favore di sigma. Ho acquistato il 70-200 f/2.8 HSM e la qualità dell'immagine per un fotoamatore, anche evoluto, direi che va piu' che bene.
Cmq cerchiamo di non andare OT con il discorso obiettivi..esiste una sezione apposita in cui confrontarsi liberamente sul tema. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schaudy non più registrato
Iscritto: 30 Mar 2004 Messaggi: 350 Località: Oristano
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 11:59 am Oggetto: |
|
|
scavenger73 ha scritto: | Sulle focali fisse nulla da dire..x tante ragioni migliori degli zoom
sul 70-200 mi permetto di spezzare una lancia a favore di sigma. Ho acquistato il 70-200 f/2.8 HSM e la qualità dell'immagine per un fotoamatore, anche evoluto, direi che va piu' che bene. |
Ho sentito parlare molto bene di quell' obiettivo,hai qualche scatto?
Comunque credo che sia fuori budget,cosi' come il 70-200 f4.0.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|