Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 9:04 am Oggetto: |
|
|
La plafoniera l'ho presa 6x54 e non 4x54 ma non è affatto sufficiente anche perchè ora l'acquario è in fase di avvio e l'acqua verdastra non aiuta per niente .
Però ho fatto tesoro di quel che mi avete consigliato ed ho provato a scattare col flash posizionandomi a 45' gradi .
Per scattare dirimpetto al vetro frontale come posso fare ? Mi parlavate di due flash posizionati a 45' +/- in modo da annullarsi vicendevolmente .
Quale è la soluzione più economica per raggiungere tale scopo ?
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 7:45 am Oggetto: |
|
|
Nessuno mi sa aiutare ?
Ho anche scoperto che se scatto con la Reflex girata di 180' (capottata sottosopra con il flash in basso) il flash incorporato risulta ben più efficacie .
Qualcuno saprebbe indicarmi link dove comprare e cosa comprare ?
Non ho alcuna conoscenza in ambito flash e non so nemmeno come potrei risolvere .
In alternativa ho epnsato ad un flash tradizionale ma che si possa staccare dalla macchina ed utilizzarlo messo inclinato ad 1 metro dalla macchina . Mi pare di capire che la tecnologia che permette di fare questo è TTL ?
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 10:20 am Oggetto: |
|
|
Salve, per fotografare i pesci NON USARE IL FLASH , molte specie non lo sopportano potrebbero diventare ciechi e quindi morire non avendo la possibilità di cibarsi.
biancpier
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2011 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi sono mesi che provo con varie angolazioni , provato anche con flash ma giustamente mi hanno fatto notare che non è un toccasana per i pescetti .
Niente , trovo colori innaturali e verdi chiari sempre bruciati .
Ma come si fa ad ottenere una foto come questa ?
http://farm5.static.flickr.com/4135/4877634634_7f21e6e4cb_b.jpg
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2011 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Macchina su treppiede.
Luce dell'acquario accesa.
Cartoncino (plastificato) grigio dentro l'acquario.
Foto con cartoncino.
Identiche condizioni di luce per tutte le altre foto.
Scatto in RAW.
Sottoesposizione (-2 almeno) al minimo ISO
Per lo sviluppo, WB manuale sulla prima foto, poi applicazione in batch dello stesso valore.
Fine tuning sul WB foto per foto.
Saturazione generale bassa, leggera pompata ai blu e ai gialli.
_________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2011 6:41 am Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Macchina su treppiede.
Luce dell'acquario accesa.
Cartoncino (plastificato) grigio dentro l'acquario.
Foto con cartoncino.
Identiche condizioni di luce per tutte le altre foto.
Scatto in RAW.
Sottoesposizione (-2 almeno) al minimo ISO
Per lo sviluppo, WB manuale sulla prima foto, poi applicazione in batch dello stesso valore.
Fine tuning sul WB foto per foto.
Saturazione generale bassa, leggera pompata ai blu e ai gialli. |
Il cartoncino 18% non so dove reperirlo , ho provato con un pezzo di plastica che ad occhio reputavo grigio ma senza risultati .
Ad ogni modo , se stasera posto un RAW (mi suggerite come ?) saresti cosi gentile da provare a svilupparmene una tu ? Giustio per capire fin dove posso arrivare con la PP ?
Grazie
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2011 10:21 am Oggetto: |
|
|
Usa un oggetto bianco di plastica da immergere in acqua, senza preoccuparti se è di un bianco prefetto: scattando in RAW la correzione è molto semplice.
Metti il RAW (quello con l'oggetto bianco) su un sito tipo speedyshare o simili e posta qui in link.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2011 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Già così va meglio, sistemato il bianco sul tappo e ridotto l'esposizione di 0,5 stop.Per la nitidezza temo dipenda dai tempi e dagli alti iso. Intanto mi porterei, sempre con la stessa luce sulla coppia f5,6 1/90 a 800ISO, se possibile aumenta la luce e abbassa gli ISO.
Che fotocamera usi?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2074 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2011 6:27 am Oggetto: |
|
|
Eh ma vedi quel "giallognolo" che prevale un pò su tutto ? Il rosso delle piantine a DX non è rosso bensì troppo scuro ed il vetro di sfondo dovrebbe essere nero .
Questa è una che ho sistemato io (a parte i riflessi che ora ho trovato il modo di eliminare mettendo un pannello nero ditro di me mentre scatto . ma appare non fedele manco questa di luce ce ne è molta (300w con 6 tubi neon) .
La fotocamera è una EOS 7D con 24-105 IS
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2064 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2011 8:14 am Oggetto: |
|
|
Così dovrebbe andare meglio. Senza conoscere l'acquario è un po' più difficile. Sto lavorando sulla prima che mi pare un po' sovraesposta in questa versione ho abbassato l'esposizione di circa uno stop, corretto meglio la temperatura colore portandola più sul caldo, corretto l'esposizione delle piante rosse alzandola di 1/2 stop e riducendo la sovraesposizione delle piante sotto il tappo e tutta sinistra di mezzo stop
Descrizione: |
|
Dimensione: |
160.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2059 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2011 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Si, sembra andare meglio ma risaltano poco i legni .
Io usavo il "brucia ombre" in PS per annerire los fondo ... Ma a mio avviso , manca qualcosa in fase di scatto . Solo che non so cosa .
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2011 1:29 pm Oggetto: |
|
|
I tempi! Probabilmente servono tempi più rapidi, facciamo un rapido calcolo: hai scattato ad 1/30 f8, puoi spostare l'esposizione a 1/60 f5,6 ma se calcoliamo che ho sottoesposto il RAW di uno stop puoi esporre ad 1/125 f5,6.
Questo se vuoi usare solo le lampade dell'acquario altrimenti puoi provare con altre lampade che illuminano sul davanti schiarendo i soggetti frontalmente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2011 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Scusa eh ma eliminare momentaneamente i neon e piazzare sopra alla vasca uno o due flash?
Ad almeno un metro dalla superficie ovviamente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2011 3:30 pm Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: | Scusa eh ma eliminare momentaneamente i neon e piazzare sopra alla vasca uno o due flash?
Ad almeno un metro dalla superficie ovviamente. |
Non mi pare un idea stupida ... anzi mi pare una genialata .
Devo però comprare sti due flash .
Mi sapreste indicare dove reperire due flash atti all'uopo contenendo al massimo le spese ?
Fotocamera Eos 7D
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2011 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Ti ricordo il post di biancpier sull'uso del flash con i pesci, anche io all'inizio pensai, valutando il problema solo sotto l'aspetto fotografico, se ricordi al flash ma quel post ha cambiato tutti i parametri. PEr contenere le spese puoi provare con delle lampade da cantiere, circa 500 watt l'una sul loro trespolo, la spesa dovrebbe essere di poche decine di euro, le posizioni davanti a 45° rispetto al vetro.
Attento solo a non mischiare le temperature colore delle luci
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2011 6:20 pm Oggetto: |
|
|
è una mia impressione ma in quell'acquario mancano i pesci?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2011 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Se parli del mio è pieno di pesci ... ce ne sono oltre 100 !
Se parli dell'ultima foto che ho indicato invece sembra ci siano delle microrasbore . Negli acquari densamente piantumati si tende a mettere pochi pesci e di piccola taglia . Onestamente non ne ho mai capito il motivo in quanto con pochi pesci bisogna somministrare per forza i nitrati che invece si formerebbero dalle feci dei pesci
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Bah i miei pesci a suo tempo li fotografai con flash elettronico, un bank sospeso a circa un metro dall'acqua e un monotorcia con griglia fitta per evidenziare alcune aree di interesse.
Uso sempre il flash anche sott'acqua senza accecare sti poveri pesci.
Inizia ad illuminare dall'alto, magari alto frontale visto che il tuo acquario è "olandese".
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|