| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 9:37 am Oggetto: hp5+ a 200 iso |
|
|
ho fatto l'errore di caricare sulla F2 l'ultimo rullo di hp5 tre settimane fa e ancora non ho fatto uno scatto! voi direte "perchè errore?" perchè la F2 è un mattone e portarla in giro, abituato come sono con la FE è un problema, e poi perchè io con le pellicole vado "a stagioni" e la hp5+ io la considero invernale Prima che iniziate a darmi del matto e a chiamare lo psichiatra, che ne pensate se la usassi a 200 iso per cerare di finirla in breve tempo? opinioni? dubbi? pareri? perplessità? a casa ho il microphen e ID-11...
Ragazzi vi prego datemi una mano, questo problemino mi da un fastidio che non potete immaginare e devo risolverlo in qualche modo (aspettare dicembre non mi sembra una buona soluzione).
 _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 9:47 am Oggetto: |
|
|
Opzione 1:
Se non hai ancora fatto uno scatto, riavvolgila con l'orecchio attaccato al dorso, appena senti il clik di sgancio dal rocchetto apri il dorso e toglila.
Opzione 2:
Non sarebbe male sperimentare la HP5+ a 200iso, la svilupperei con l'ID11 1+1, per i tempi starei sui 10' a 20°. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 11:01 am Oggetto: Re: hp5+ a 200 iso |
|
|
| lollo_rock ha scritto: | | ho fatto l'errore di caricare sulla F2 l'ultimo rullo di hp5 tre settimane fa e ancora non ho fatto uno scatto! |
Allora togli il rullin e conservalo per tempi migliori .....semplice.
| Citazione: | | che ne pensate se la usassi a 200 iso per cerare di finirla in breve tempo? opinioni? | .
Il problema sono gli ISO poco adatti al sole primaverile?
A parte il fatto che 1 stop di sovraesposizione con la pellicola che citi, IMHO, sarebbe del tutto trascurabile .....ma poi, esistono pur sempre i filtri ND.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 5:14 pm Oggetto: |
|
|
tomash molto probabilmente farò come dici tu, riavvolgendo il rullino...eventualmente decidessi di esporlo e svilupparlo ti aggiornerò.
Shedar il problema non sono gli iso, ma proprio il tipo di pellicola che per i miei gusti non si adatta alla luce di questo periodo ne con quello che vorrei fotografare in questi giorni. Rimane comunque una mia opinione personale, del tutto opinabile  _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 5:19 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo: il discorso di usarla a 200 iso sarebbe un tentativo di salvare il salvabile. Magari dimezzando la sensibilità e usando uno sviluppo diluito si riesce a attenuare i contrasti di questa pellicola e renderla più "dolce" _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 6:25 pm Oggetto: |
|
|
ma sei sicuro sia HP5?!
Non è una pellicola così contrastata! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 7:03 pm Oggetto: |
|
|
| ric78 ha scritto: | ma sei sicuro sia HP5?!
Non è una pellicola così contrastata! |
per i miei gusti si  _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2011 7:24 pm Oggetto: |
|
|
grandissimo! ad occhio e croce direi che quella con il microphen 1+3 si avvicina sufficientemente a quello che avevo in mente. Mi prendo ancora un giorno, poi o tolgo il rullino o via di 200 iso con il microphen! _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|