| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Cube utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1643 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2011 7:53 am Oggetto: Velatura? |
|
|
Guardate questa foto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=518914
Noterete che da sinistra a destra cambia la profondità dei neri (partono dal grigio scuro ad un nero piu' intenso).
Puo' essere dovuto ad un fissaggio fatto male?
Detto per inciso, mi sono accorto che il rullo e' venuto violetto e non trasparente e cosi' ho stampato.
Ieri ho ri-fissato e pulito la pellicola.
Dite che il velo puo' aver influito negativamente? _________________ Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Ultima modifica effettuata da Cube il Mer 06 Apr, 2011 12:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2011 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Se il negativo è colorato è un buon sintomo di fissaggio insufficiente.
Alcune pellicole hanno un colorante che serve da tracciante proprio per verificare la correttezza del fissaggio,se il fissaggio è sufficiente viene completamente rimosso.
Altro indizio è che la pellicola non è completamente trasparente, a meno che non si tratti di una pellicola dal supporto molto denso come la Delta3200.
Ad ogni modo non tutto è perduto, il fissaggio, a differenza dello sviluppo, si può ripetere anche a distanza di giorni.
Rifissando non è migliorata ?
Che pellicola è ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cube utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1643 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2011 12:45 pm Oggetto: |
|
|
| Tomash ha scritto: | Se il negativo è colorato è un buon sintomo di fissaggio insufficiente.
Alcune pellicole hanno un colorante che serve da tracciante proprio per verificare la correttezza del fissaggio,se il fissaggio è sufficiente viene completamente rimosso.
Altro indizio è che la pellicola non è completamente trasparente, a meno che non si tratti di una pellicola dal supporto molto denso come la Delta3200.
Ad ogni modo non tutto è perduto, il fissaggio, a differenza dello sviluppo, si può ripetere anche a distanza di giorni.
Rifissando non è migliorata ?
Che pellicola è ? |
Assolutamente! Ora sono venute belle pulite.
Ti diro', ho rifissato anche altre pellicole svilupate 1 mese fa e sono venute bene anche quelle.
Trattasi di Tri-X 400.
Sono una bella bestia da fissare vero? Io mi attenevo ai 4 minuti ed invece mi sa che devo attestare almeno sugli 8-9 _________________ Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2011 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglio di passare al Kodak Tmax Fixer se usi pellicole Kodak.
Lo uso da parecchio e mi tovo benissimo, in 4-6' fissa tutto perfettamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|