 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2004 9:37 am Oggetto: Ritorno al passato |
|
|
Ogni tanto mi ritorna sta voglia!!!
Mi piacerebbe comprare una macchina fotografica con le seguenti caratteristiche, per ordine di importanza.
1) Pellicola 35mm.
2) Vorrei che funzionasse senza batterie, nulla di elettrico.
3) Compatta quanto basta per non essere eccessivamente impegnativa come trasportabilità.
4) Devo spenderci poco, sparo una cifra max di 200 euro ma meno spendo meglio è, usata o nuova non mi interessa.
5) L'ottica mi interessa molto luminosa, lo zoom non mi interessa se ci fosse sarebbe meglio ma se non ci fosse andrebbe bene lo stesso, discorso identico per l'intercambiabilità degli obiettivi.
Per cosa la userei? Per due scopi principalmente.
1) Essendo nato fotoamatore cibernetico, mai avuto una macchina a pellicola da cinque anni che fotografo, vorrei meglio comprendere chi diversamente da me è cresciuto su una tecnologia diversa, insomma mi piacerebbe colmare un po la mia ignoranza in materia.
2) Vorrei un attrezzino da tenere sempre nella valigia delle vacanze, per ogni evenienza, che anche se mi trovo in mezzo a un deserto, nella giungla o su un'isola deserta, ci infilo il mio rullino e scatto, senza problemi di batterie. Oramai mi sento abbastanza maturo (fotograficamente parlando si intende) da iniziare a tentare di lavorare senza esposimetro.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2004 10:36 am Oggetto: |
|
|
Io invece direi che non sarebbe male vederti con una bella nikon tipo la FM e le sua evoluzioni (che e una macch8ina fantastica con ottihe ragguardevoli)
Ci sarebbero anche le contax e le yaschica che hanno fatto storia.
Cmq anche se penso sia superfluo dirtelo io ti consiglio di rimanere su grandui marche su modelli molto venduti cosi da trovare facilmente sia l'assistenza che gli obiettivi a basso costo (che è poi quello che più importa su una reflex secondo me, se parti da un buon corpo) _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2004 10:54 am Oggetto: |
|
|
X Aron.
Sia la pentax che la yashica hanno le batterie per l'esposimetro, ma se non ho capito male entrambe le macchine funzionano anche senza alcuna batteria, corretto? Puoi indicarmi un valore approssimativo per questi oggetti.
X soniko
La nikon da te citata in realtà è la mia preferita, purtroppo sale troppo di prezzo il corpo+obiettivo _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2004 11:42 am Oggetto: |
|
|
La Pentax si trova intorno ai 150-170 euro usata tenuta bene... ne avevo vista anche una a 100 euro però non funzionava l'autoscatto... la Yashica non so.. ma non penso cambi molto di prezzo... il ragionamento sulle batterie è esatto... l'esposimetro ti indica solo se stai sovra o sottoesponendo... se non metti le batterie i led saranno sempre spenti ma funzionerà tutto perfettamente...
Niko... anche senza andare a prendere il meglio con queste non stiamo parlando di schifezze... l'importante è che siano robuste, affidabili e precise... queste lo sono entrambe...  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2004 11:48 am Oggetto: |
|
|
MisterG, come hai detto togliendo la batteria perdi solo l'esposimetro, io ho preso una Yashica FR e se vuoi la persona che me l'ha venduta ha a disposizione anche una FR I che è il modello uscito un paio di anni dopo.
Con una macchina del genere hai la possibilità di trovave ottime lenti a prezzi molto ragionevoli (un 50/1.7 viene valutato sui 50€ se in ottime condizioni, sto pensando di prendere un 200/4 sempre a 50€..).
I corpi Yashica vanno dagli 80€ ai 120€ e sinceramente non sono malaccio
Trovi info qui
Ultima modifica effettuata da luigi pandolfino il Gio 22 Gen, 2004 11:56 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2004 12:31 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | X Aron.
X soniko
La nikon da te citata in realtà è la mia preferita, purtroppo sale troppo di prezzo il corpo+obiettivo |
e lo so.... ma sinceramente li vale tutti i soldini che costa...
ragazzi fa foto che mi impressionano sia per colori che per nitidezza.
La usa un mio amico fotografo come terzo corpo nei matrimoni (poi usa 2 zenza bronica)
Ma anche lui e concorde nel dire che come la Nikon FM.... poche davvero poche(ha tutti obiettivi fissi nikon 28, 35, 50, e un tele zoom 70-200 tamron) _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2004 12:43 pm Oggetto: |
|
|
s0nik0 ha scritto: | ragazzi fa foto che mi impressionano sia per colori che per nitidezza.
|
Ecco... appunto... 2 parametri in cui il corpo non centra una mazza... li è tutto merito della pellicola e degli obiettivi...
Prendi la Yashica (che costa un terzo)... mettici una bella velvia e un bell'obiettivo contax e stai a vedere se non è all'altezza...
I pregi della FM2 a mio modo di vedere sono 3: il logo Nikon fa figo, è molto robusta, Nikon dispone di ottiche eccellenti...
Peccato che Contax faccia ottiche anche migliori e che la Yashica permetta di montarle, anche Pentax ha fatto delle ottiche K veramente notevoli... se tenute dignitosamente vanno come dei treni anche queste 2...  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2004 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Come non dire la mia?
Una bella Minolta SRT303.
Da 1s a 1/1000 selezionabili senza batteria che serve solo all'esposimetro, anteprima profondità di campo e parco ottiche a prezzi irrisori. Con 300€ ho preso corpo (srt 101 ma i prezzi non cambiano), 50 f1.7, 135 f2.8, 28-70 f3.5-4.6 originali minolta più uno storico Vivitar serie 1 70-210 f2.8-4, custodia originale in pelle e tappi fondo obiettivi più un 50mm Canon.
Ha il mirino spezzato ma non il blocco dello specchietto al contrario della 101 che ha il blocco ma non il mirino spezzato.
Non sto qui a parlare della qualità delle ottiche Minolta dell'epoca che è fuori discussione. Ovviamente più qualità si vuole e più si spende, ci sono ottiche che ancora oggi costano oltre 200$ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2004 12:53 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Aaron80"]Ecco... appunto... 2 parametri in cui il corpo non centra una mazza... li è tutto merito della pellicola e degli obiettivi...
[quote]
ma secondo te perche ho elencatole ottihe che usa?
Cmq anche la FM ci mette di suo meccanicamente e ineccepibile (e penso abbia piu di 20 anni)
Inoltre e molto compatta e solida e diffusissima. _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro utente
Iscritto: 05 Gen 2004 Messaggi: 311
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2004 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Avrei una idea contro tendenza, se vuoi andare in ogni caso anche senza batteria, se la vuoi poco ingombrante e da portare in giro senza problemi, 35mm e spendendo poco una voigtlander bessa, la R costa meno.
Anche io la stavo cercando, poi a 200E non me la vendeva nessuno tranne qualche americano ed ho preso una kiev 88 che non centra nulla.
La bessa R in particolare e' una copia di una leica monta gli stessi obiettivi a vite e si possono trovare cosa come un 50mm a f1.2 a costi che ti stupiranno, o dei supergrandangolari incredibili.
Prova a cercare un po'. Rispetto a quello che chiedi seconto me ti adatta piu' una macchina a telemetro che una reflex.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2004 10:41 pm Oggetto: |
|
|
una nikon FE?
sento molto parlare di FM e quasi mai di FE: quest'ultima è
davvero molto peggiore?
a me non sembra, e usandola mi ci trovo piuttosto bene _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2004 4:19 pm Oggetto: |
|
|
MisterG,
mi permetto di darti un paio di suggerimenti:
*) Lascia perdere gli zoom. Se vuoi veramente fare un "bagno di semplicità primordiale" , dopo anni di fotoinformatica, comincia davvero dalle basi: le ottiche fisse, con le quali hanno imparato a lavorare tutti i grandi fotografi.
Ricordati che quella degli zoom "12-800" è, scusa l'inglese, una "pippa" dei nostri giorni di pigro e ottuso utilizzo di strumenti fotografici come elettrodomestici.
Ricordati anche che il 98% degli scatti li fai con un 35mm (che non a caso è, per la fotografia generica, il vero tuttofare).
Tra l'altro "Ottica luminosa" come tu indichi nei requisiti, fa a pugni con "zoom", che di solito sono bui come scantinati.
*) 1° Proposta: Reflex base 35mm con ottica 35mm o 50mm. Ce ne sono molte validissime. Le possibilità tra le grandi marche sono praticamente infinite (Canon, Nikon, Minolta, Pentax, Topcon, MIranda, Yashica, Contax, ecc). Ti suggerisco tra queste la Yashica FX3 per i seguenti motivi: è totalmente meccanica, ha un ottimo esposimetro semi-spot molto preciso, è indistruttibile, costa poco e soprattutto può montare uno degli OBIETTIVI QUALITATIVAMENTE PIù STRAORDINARI CHE ESISTANO IN ASSOLUTO: il Planar 50mm (1.4 o 1.7 non importa). Trovi il corpo con il Planar a max 120€. Inoltre poi hai a disposizione il parco ottiche Yashica/Contax dove trovi di tutto.
*) 2° Proposta, quotando mauro, la Bessa R di Voigtlander, a telemetro. Ottima macchina meccanica, ben costruita, e con un corredo di ottiche completissimo e con rapporto qualità/prezzo strepitoso. Ideale per foto di viaggio e reportage generico. La bessa R ha l'attacco a vite e può montare solo le ottiche del parco Voigtlander. La Bessa R2 costa un po' di più, però monta ottiche a baionetta Leica M, oltre a quelle con attacco a vite.
Spenderesti di più, ma non ti pentiresti mai. Le ottiche Voigtlander prevedono: 12mm(!!), 15(!!)mm, 21mm, 25mm, 28mm, 35 mm (anche f 1.2!!!), 50mm, 75mm, 90mm.
*) 3° proposta: Minox 35 o Rollei 35 in una delle tante versioni esistenti. Macchine piccolissime, leggere, con ottica fissa 35mm di qulaità eccezionale, sempre pronte, meccaniche e usate si trovano a 150/200€.
Come taccuino di appunti visivi sono eccellenti.
Ciao EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2004 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Prendendo spunto da Egar, posso consigliarti un utente Ebay serio dal quale ho comprato diverse cose
Rolley B35 nera qui
Yashica Super-TL con Jena Pancolar 50mm qui
Poi ha diverse macchine Minolta già complete di 50mm f1.7 o senza (tanto il 50 1.7 lo vendo anche io): XG9, X300s, SRT 101, SRT MC II, Pentax K1000 con 50mm, Olympus OM-10 con Zuiko 50mm f1.8 e adattatore per la selezione manuale dei tempi, Nikon Nikkormat FT con diverse ottiche disponibili, Pentax ME con 50mm f1.7 un po' spellata e diverse ottiche come Zeiss Tessar 50mm. f2,8 innesto a vite M42 o Pentacon 135mm f2,8 innesto M42
Spero di averti dato una mano... son tutte macchine che vengono via per meno di 100 euro o cmq circa a quella cifra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2004 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Ringraziando tutti passo a chiedervi un altro favore.
Silenziosamente, mi sono guardato in giro e direi che le proposte fatte pentax, yashika, voigtlander bessa R, rolley 35 fanno al caso mio, anche il discorso sulle ottiche fisse fatto da edgar ha incontrato il mio favore. Soniko non te la prendere se scarto la nikon FM, come ti ho detto sono daccordo sulla valutazione ma non incontra la premessa di costo che ho fatto inizialmente.
Vi chiedo ora, chi di voi gentilmente mi farebbe da consulente per l'acquisto dell'oggetto desiderato? Scusatemi se mi abbasso a tanto, ma data la mia esperienza inesistente per questi oggetti, sarei il classico pollo da spennare e un vostro aiuto sarebbe estremamente gradito.
Kamig per esempio, se te la senti e mi fai avere una valutazione dal tipo dove hai preso la tua la cosa mi interesserebbe. Ovviamente corpo con obiettivo/i.
Edgar ho guardato sul sito di newold, ma non ho visto nulla che si addica alle mie esigenze, è proprio così o sono stato cosi caprone da non trovare riscontro a i vostri consigli su quel listino?
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2004 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Prendendo spunto da Egar, posso consigliarti un utente Ebay serio dal quale ho comprato diverse cose
Rolley B35 nera qui
Yashica Super-TL con Jena Pancolar 50mm qui
Poi ha diverse macchine Minolta già complete di 50mm f1.7 o senza (tanto il 50 1.7 lo vendo anche io): XG9, X300s, SRT 101, SRT MC II, Pentax K1000 con 50mm, Olympus OM-10 con Zuiko 50mm f1.8 e adattatore per la selezione manuale dei tempi, Nikon Nikkormat FT con diverse ottiche disponibili, Pentax ME con 50mm f1.7 un po' spellata e diverse ottiche come Zeiss Tessar 50mm. f2,8 innesto a vite M42 o Pentacon 135mm f2,8 innesto M42
Spero di averti dato una mano... son tutte macchine che vengono via per meno di 100 euro o cmq circa a quella cifra. |
Ammazza che tempismo, manco ho chiesto il favore e già c'è la risposta!!!  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2004 5:47 pm Oggetto: |
|
|
A guardarle cosi (scusatemi la semplicità del giudizio ) la piccola rollei mi è piaciuta molto, bellissima e comoda da trasportare, semplice e geniale. Però che cavolo è un telemetro?
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2004 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Altra domanda, poiche tra qualche settimana torno in USA, c'è mica qualche modello nuovo economico che soddisfa tutti i punti del mio primo post che potrei comprare da BHphoto usufruendo ulteriormente del vantaggioso cambio con il dollaro?
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2004 5:56 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | A guardarle cosi (scusatemi la semplicità del giudizio ) la piccola rollei mi è piaciuta molto, bellissima e comoda da trasportare, semplice e geniale. Però che cavolo è un telemetro?
Salut |
No, la Rollei 35 NON è un telemetro. E' un apparecchio a mirino galileiano, senza telemetro e con messa a fuoco a stima. Però con pellicola 400ISO e diaframma medio/chiuso e messa a fuoco sull'iperfocale, si fanno ottimi scatti.
Cuai EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|