photo4u.it


Dimensione immagine Canon 7D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marco69
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 123
Località: Mirano

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2011 8:44 am    Oggetto: Dimensione immagine Canon 7D Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

un dubbio che nn riesco a risolvere: quando estraggo le foto dalla fotocamera (.jpg) e le apro con photoshop mi vengono sempre di dimensione enorme e basso DPI (72).

C'è una impostazione in camera che permette di avere già l'uscita a 300 DPI?

Grazie

Marco

_________________
Canon 350D, 7D, EF-S 17-85 IS, EF 24-105 f/4 L IS, EF 85 1.8, EF 70-200 f/4 L, EF 300 f/4L IS, EF 100-400 L IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2011 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il dato DPI non ha alcuna influenza sulla risoluzione e quindi sulla qualità dell'immagine.
Si tratta semplicemente di un metadato che suggerisce al dispositivo di output (ad es. la stampante) quale densità di punti per pollice dare nella visualizzazione.
La stampante e Photoshop lo ignorano tranquillamente al momento della stampa.

L'unica misura vera della risoluzione di un'immagine è la dimensione pixel x pixel.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco69
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 123
Località: Mirano

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2011 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Smile
_________________
Canon 350D, 7D, EF-S 17-85 IS, EF 24-105 f/4 L IS, EF 85 1.8, EF 70-200 f/4 L, EF 300 f/4L IS, EF 100-400 L IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2011 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

può servirti per stimare la qualità di stampa che avrai a una data dimensione.

togliendo la spunta da "ricampiona immagine" puoi impostare delle dimensioni di stampa e vedere quanti dpi riesci a coprire.

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2011 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ricordo bene quel dato: 72dpi viene messo di default dalla macchina perche' il massimo dato che un monitor riesce a riprodurre...
_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2011 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
Se ricordo bene quel dato: 72dpi viene messo di default dalla macchina perche' il massimo dato che un monitor riesce a riprodurre...

Diciamo che questo poteva essere vero alcuni anni fa.
Oggi la maggioranza dei monitor raggiunge valori maggiori.
Il mio monitor lavora a 93 DPI.

Ognuno può calcolarsi facilmente questo dato.


Ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
radiant
utente


Iscritto: 06 Feb 2009
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2011 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Diciamo che questo poteva essere vero alcuni anni fa.
Oggi la maggioranza dei monitor raggiunge valori maggiori.
Il mio monitor lavora a 93 DPI.

Ognuno può calcolarsi facilmente questo dato.


Ciao


Penso che avranno mantenuto i 72 dpi per convenzione.
Finché non devi occuparti direttamente della stampa tipografica, il metadato dpi non è rilevante; però ammetto che è comodo avere le jpeg a 300 dpi, almeno uno si fa subito un'idea della resa di stampa fotografica. Esempio: un 3600x2400 pixel son ragionevolmente sicuro di poterlo stampare a 30x20 cm senza problemi qualitativi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco69
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 123
Località: Mirano

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2011 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A quanto ho capito solo i monitor Mac lavorano a 96 dpi. La domanda dei 72 dpi in uscita l'ho fatta perche' al corso che sto frequentando mi era sembrato di capire si potesse modificarla nei parametri di macchina ( e nn trovo dove). Mi pare che su Nikon (300s) si possa fare.

Marco

_________________
Canon 350D, 7D, EF-S 17-85 IS, EF 24-105 f/4 L IS, EF 85 1.8, EF 70-200 f/4 L, EF 300 f/4L IS, EF 100-400 L IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2011 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco69 ha scritto:
A quanto ho capito solo i monitor Mac lavorano a 96 dpi.

Ma no, in realtà è un calcolo molto più banale.

1) Prendi la risoluzione orizzontale del tuo monitor, ad es. 1280 pixel.
2) Misuri la larghezza orizzontale del monitor in pollici, ad es. 37,5 cm. = 14,8 pollici
3) Dividi pixel per pollici e ottieni i DPI: 1280 / 14.8 = 86.4 DPI


Se imposti il valore che ti sei calcolato nelle preferenze di Photoshop, quando attivi la "dimensione stampa" dello zoom, ottieni con precisione a monitor appunto le dimensioni di stampa.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi