photo4u.it


something to drink?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 4:45 pm    Oggetto: something to drink? Rispondi con citazione

fresca fresca Smile


che ne dite?



_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me hai sempre troppa fretta di postare.

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
Per me hai sempre troppa fretta di postare.

C.


Quoto..

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao non capisco cosa sono quelle macchie scura sopra al bicchiere secondo me come idea (non originalissima Smile) bisogna forse curarla meglio come luci lo sfondo secondo me deve essere proprio con un bel bianco luminoso ...
Ciao

_________________
Canon EOS 40d + Canon 10-22 + SIGMA 70-200 2.8 APO + Canon 24-105 f4 L
Le mie foto su Flickr | Il mio Sito | Il mio MySpace
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..........

perchè.... no..
è che di meglio con lo still-life non so fare.
quindi volevo consigli su come migliorare
tutto qui
Smile

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leopoldo ha scritto:
..........

perchè.... no..
è che di meglio con lo still-life non so fare.
quindi volevo consigli su come migliorare
tutto qui
Smile

sai cos'e'?
che adesso da te si pretende il massimo!

bye
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehehhe
ma se vedi i vari post qui in studio sono tutto un po' così...
il fatto è che non ho le attrezzature adatte, proprio per niente ( soft box, vari fari, sfondi..... )

ho 2 fari + un telo bianco. stop


quindi proprio per questo mi piacerebbe avere i consigli su questo mondo dello still-life che mi piace ma che, purtroppo, non riesco a cogliere nel suo aspetto migliore.

Smile

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dunque. consigli?


chiedo agli esperti che qui ce ne sono molti


cos'è esattamente una softbox
come si costruisce ( se si può costruire )
dove si posiziona
come si posizionano le luci
lo sfondo migliore?

io fino ad oggi sono andato a tentativi ( a volte riusciti a volte no )

mi piacerebbe fare molto Still-life con quelli di Claude, per esempio.
ma...non conosco le tecniche. i settaggi della macchinetta...
in qualsiasi modo ho sempre qualche ombra scura... ma come si fa a non farle apparire? Smile
come fate a fare quel bianco bianco bianco?


grazie per gli eventuali chiarimenti

Ok!

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto è che devi provare di più, concentrati su alcuni aspetti della foto..
cura molto le luci e la loro "forma".. quando scatti e poi vedi che la foto ha qualcosa che non và, cerca di correggere.. la fotografia di studio è bella proprio per questo: HAI TU IL CONTROLLO.. e quello che vai a fotografare non è frutto del caso, ma è lì perchè tu l'hai voluto!

Un consiglio che mi sento di darti è quello di guardarti molto intorno e imparare a leggere le fotografie degli altri.. prova a sfogliare le riviste e guarda gli still life pubblicitari.. c'è solo da imparare..
Se ti capita dai un'occhiata a questo libro
Still life. Irving Penn fotografie 1938-2000
(Al momento su IBS.it è anche in offerta al 50%)


Per quanto riguarda la foto che hai postato sopra io avrei provato a retroilluminare il bicchiere, a dare luce agli schizzi d'acqua per staccarli maggiormente dallo sfondo, che avresti dovuto sovraesporre ancora di più in questo caso..
le variabili in gioco sono molte, e i metodi per conseguire un obbiettivo sono molteplici e tutti validi.. stà a te provare..

Il softbox è una scatola fatta di tessuto, all'interno della quale inserisci il tuo oggetto o la tua composizione, le luci devono essere proiettate dall'esterno sulle pareti del box, in modo che filtrandosi attraverso il tessuto si diffondano e illuminino il soggetto più morbidamente e uniformamente.
Per costruirlo trovi le istruzioni in rete, qualcuno le aveva messe anche qui sul forum (fai una ricerca), comunque è semplicemente un cubo fatto di tubi, cinque pareti chiuse con del tessuto bianco, quella frontale aperta che è quella da cui tu inquadri con la macchina fotografica.. la parete inferiore (che sarà il tuo piano d'appoggio) deve raccordarsi a curva con la parete che ti stà di fronte per creare il piano continuo..

Gli sfondi migliori non ci sono.. dipende da quello che devi fare.. la mia foto Ventilatore
é fatta sul tavolo in soggiorno, senza nemmeno coprirlo e lo sfondo è il muro (anche bruttino dal vivo) con la carta da parati verniciata con la tempera bianca, illuminato con una lampada spot da 25w (quella del terrario della tartaruga Very Happy) e una lampada da tavolo dell'Ikea..
il risultato non mi sembra male.. o no? e senza attrezzatura praticamente, scattata senza l'ausilio del digitale, quindi esposizione calcolata a manina, scatti in braketing.. un rullino per uno still life..
stessa cosa dicasi per il Giradischi, che trovi sempre nella mia galleria..

Quindi non farti condizionare per la mancanza di attrezzatura.. quella arriverà col tempo se vorrai poi investire qualcosa di più..

Ora basta sennò scrivo ad oltranza! Very Happy

Ciao,
Bark

PS: insegnare lo still life attraverso internet è impossibile, si impara solo con la pratica e lavorando fianco a fianco con qualcuno di capace!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cavoli,



sei stato rapidissimo chiarissimo e gentilissimo


vedi.....

io a quel cavolo di bicchiere che vedi sopra ho fatto milioni di foto.. e questa era la migliore.
ma proprio non ci riuscivo a non far apparire le ombre scure...
o venivano quelle o veniva l'ombra del bicchiere...
è stata una tortura psicologica

alla fine ho ceduto. ho postato il mio "sgorbio" così almeno avrei avuto consigli su come migliorare

ho tanto da imparare e provare e riprovare. dicei, cento, mille volte.
ed è per questo che sto postando molto qui.
perchè mi sono puntato ad imparare qualcosa di questo still-life. al costo di non uscire un intermo pomeriggio (vedi oggi)
quindi non è fretta di postare, è fretta di imparare ( che è ancora più sbagliato )
ma come con i paesaggi, postando postando alla fine ho imparato, anche qui, postando postando penso che un giorno imparerò.

ti ringrazio Ok!



ps... fino ad ora credevo che le luci si puntassero sulle pareti interne della soft-box... pensa tu.... Very Happy Wink


pps... vado a costruirmi una soft/box ehehehe Very Happy

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.software-cinema.com/documents/tt-book.pdf


oddio

il link non funge più

Crying or Very sad Crying or Very sad




EDIT



ora o capito quello che era rimasto sempre un mistero

per fare lo sfondo completamente bianco si mette una luce dietro!! cacchio! io pensavo sparata davanti

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, noi in laboratorio usiamo dei tavoli in perspex, sotti i quali mettiamo i bank o le torce, è l'unico modo per togliere davvero tutte le ombre sul piano d'appoggio!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tavolo della mia cucina è di cristallo Very Happy

potrei fare qualcosa?
tipo metto un panno bianco come base e lo illumino da sotto

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, potrebbe funzionare, il problema è che il cristallo non è flessibile Very Happy e quindi il fondo continuo non lo riesci a fare facilmente!
I tavoli che usiamo noi in università sono più o meno così http://www.lupo.it/ita/fotografia/tavoli/index.php, il piano è in perspex bianco, lascia passare la luce e la diffonde!

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah

bhe
.........


ok

Very Happy

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi