photo4u.it


Strane macchie su negativi.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nicola Casini
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 160
Località: Donoratico (LI)

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2011 10:57 pm    Oggetto: Strane macchie su negativi. Rispondi con citazione

Oggi mi è successa una cosa strana: sviluppato due rulli di HP5 tirata a 1600 nella stessa tank, Microphen stock, e su di uno dei rullini vi son delle macchie strane.
Guardate voi, qui: http://www.nicolacasini.com/mylife/mar2011/index.html
Dalla foto 32 in poi.

Che può esser successo?

Nicola.

_________________
..Μίσος άνθρωπος.
NicolaCasini.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2011 6:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, ma "le macchie strane" io micca le ho notate.
Potrsti postare una foto in particolare dove si vedono magari evidenziandole ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2011 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, quello che ho notato che c'è molta polvere e peluzzi attaccati all'emulsione .
Forse hai caricato la pellicola nella tank con un maglione addosso , l'elettricità statica ha fatto il resto.
Il consiglio è si usare più "pulizia" usando accortezze anche nell'uso dell'acqua che andrebbe filtrata.

biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Casini
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 160
Località: Donoratico (LI)

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2011 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono i pelucchi, ovvio.. Andate ad esempio alla 35. Vedete che tutta la metà superiore dello scatto è maculata?

Nicola.

_________________
..Μίσος άνθρωπος.
NicolaCasini.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2011 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma postare un esempio qua' no? Ops

Cmq schiuma nella tank.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Casini
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 160
Località: Donoratico (LI)

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2011 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione



Ho aumentato il contrasto per renderla meglio visibile.
Comunque si, avevo fatto caso che quando ho tolto lo sviluppo questo aveva fatto un pelo di schiuma. Come si forma? Perchè? Come si evita? Very Happy

Nicola.

_________________
..Μίσος άνθρωπος.
NicolaCasini.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2011 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tracce di imbibente dello sviluppo perecedente.
Dopo aver usato la tank, visto che l'imbibente lo uso nella tank stessa, la risciacquo abbondantemente e l'asciugo con un panno.
Così facendo non ho mai più visto schiuma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Casini
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 160
Località: Donoratico (LI)

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2011 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello anche io, risciacquo abbondantemente con acqua calda prima di riporre tutto.. Strano però. Prossima volta starò piu' attento.

Meglio che butti lo sviluppo?

_________________
..Μίσος άνθρωπος.
NicolaCasini.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2011 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, schiuma nella tank
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi