Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Wodkalemon utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 591 Località: Milano
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 5:54 pm Oggetto: Fontane2 |
|
|
Ciao a tutti,
ho preso spunto dai consigli e le opinioni che avete dato nella precedente foto...
vi propongo una foto che a me piace molto, che ne dite?
Come l'avreste scattata per renderla più suggestiva?
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=39910
Ciao ciao...  _________________ Wodkalemon
Canon 350D - EF 17-40 f4 L - EF 28-80mm f/2.8-4L - EF 70-200 f/2.8L - EF 18-55
www.gianlucaacca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 6:59 pm Oggetto: |
|
|
avrei provato un tempo più lungo per dare all'acqua il classico effetto morbido.
altrimenti avrei usato un tempo più basso per immortalare l'acqua in maniera perfetta
cmq è  _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 4:49 pm Oggetto: |
|
|
L'acqua copre buona parte del panorama e fa perdere l'interesse, anche perche' essendo leggermente mossa non e' cosi' nitida da attirare l'attenzione. Ma anche se lo fosse lo sfondo sarebbe un elemento di distrazione
Forse in questa foto hai cercato di metterci un po' troppo: l'acqua che scende ed il panorama, ma questi due soggetti non sono compatibili, perche' uno cerca di togliere il posto all'altro, con sovrapposizioni e distrazioni
Non so se e' possibile riprendere il tutto lasciando da un lato della cornice l'acqua e dall'altro l'edificio, ma senza che si sovrappongano; forse in quel modo potrebbe essere interessante ma con una profondita' di campo che renda tutto bene a fuoco
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Wodkalemon utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 591 Località: Milano
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 5:48 pm Oggetto: |
|
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | L'acqua copre buona parte del panorama e fa perdere l'interesse, anche perche' essendo leggermente mossa non e' cosi' nitida da attirare l'attenzione. Ma anche se lo fosse lo sfondo sarebbe un elemento di distrazione
Forse in questa foto hai cercato di metterci un po' troppo: l'acqua che scende ed il panorama, ma questi due soggetti non sono compatibili, perche' uno cerca di togliere il posto all'altro, con sovrapposizioni e distrazioni
Non so se e' possibile riprendere il tutto lasciando da un lato della cornice l'acqua e dall'altro l'edificio, ma senza che si sovrappongano; forse in quel modo potrebbe essere interessante ma con una profondita' di campo che renda tutto bene a fuoco
Ciao
Max |
Grazie, dopo aver letto il tuo commento ho rivisto la foto e mi sono reso conto che in effetti il mio occhio è in continuo movimento tra il primo piano dell'acqua e lo sfondo del palazzo....
avrei potuto dare una pdc tale da sfocare lo sfondo e congelare l'acqua?
sarebbe stato meglio.... ?
grazie comunque delle osservazioni.... così si impara davvero tanto....
Smile
G  _________________ Wodkalemon
Canon 350D - EF 17-40 f4 L - EF 28-80mm f/2.8-4L - EF 70-200 f/2.8L - EF 18-55
www.gianlucaacca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|