photo4u.it


il downsampling migliora la foto?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2011 1:13 pm    Oggetto: il downsampling migliora la foto? Rispondi con citazione

Mi sono reso conto che attuando un downsampling sia in photoshop che direttamente da viewnx di un file di 12 mp (d90) e portandolo a 10 mp e confrontando le foto, visualizzate entrambe al 100% a monitor, quella più piccola risulta nettamente più nitida e con meno artefatti .
Mi chiedevo cse questa è solo una percezione visiva di nitidezza che si verifica quando visualizziamo a monitor al 100% o è un dato reale.
D'altro canto mi ero già reso conto che foto con meno mp si vedessero meglio al 100% (paragone fatto con file 6mp d100).
questo mi sembra un po un controsenso dato che il downsampling con ricampionamento bicubico in ogni caso dovrebbe togliere informazioni al file e non aggiungerne, o mi sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2011 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, forse è un'illusione del ricampionamento.
Chiaramente riducendo vai a togliere informazione ed in alcuni casi c'è l'illusione della "pulizia".
Immagina una foto caratterizzata dalla presenza di un certo rumore; riducendola parte del rumore se ne va e hai la sensazione di un file più pulito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2011 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quello che mi chiedo è se questa "illusione" risulta evidente solo a monitor(100%) o anche in stampa.
Mi spiego meglio,per una stampa 20x30 10 mp sono più che sufficienti, essendo le dimenzioni del file circa 32cmx21cm a 300dpi, ma questo risulterà più definito come attualmente risulta a monitor (100%) o in fase di stampa il file originale di 12 mp contenendo più informazioni darà migliori risultati, pur risultando peggiore nella visualizzazione a monitor?
Mi chiedevo inoltre se vi è differenza qualitativa tra un file convertito direttamente da viewnx dal nef di 12mp a jpg 10 mp rispetto al downsampling con ricampinamento bicubico sharper di photoshop?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2011 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kappa69 ha scritto:
...o in fase di stampa il file originale di 12 mp contenendo più informazioni darà migliori risultati, pur risultando peggiore nella visualizzazione a monitor?
Darebbe migliori risultati se tutti i pixels venissero utilizzati ma per far questo, la stampante usata dovrebbe stampare a circa 360 dpi quindi, se non fai tu il downsampling, lo farà il sw della stampante.
kappa69 ha scritto:
Mi chiedevo inoltre se vi è differenza qualitativa tra un file convertito direttamente da viewnx dal nef di 12mp a jpg 10 mp rispetto al downsampling con ricampinamento bicubico sharper di photoshop?
Si potrebbero ricavare due foto dallo stesso raw usando i due metodi e quindi fare un confronto analizzando sul monitor le immagini al 100%. Secondo me, anche ammesso che si trovino delle differenze, esse saranno minime e in stampa inesistenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2011 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ti hanno già detto il ricampionamento crea un'illusione di miglioria nel file ma, in realtà, tu sei andato a togliere informazioni dalla tua immagine, quindi hai perso dati e questo vuol dire in senso assoluto un calo della qualità.

Ti é stato anche già spiegato che qualcuno comunque fa questo lavoro di ricampionamento, che sia la stampante o Photoshop hai comunque bisogno di far collimare la risoluzione del file con quella della stampa finale, quale dei due software sia migliore lo puoi stabilire solo analizzando due stampe affiancate, di massima non dovresti accorgerti della differenza se non analizzi i risultati col microscopio.

Se vuoi sapere per quale motivo un file ricampionato più piccolo sembra più nitido di quello originale e quello ricampionato più grande sembra meno nitido devi conoscere bene la teoria del campionamento, ma se vuoi una risposta veloce veloce puoi accontentarti di sapere che riducendo il file riduci anche tutti i dettagli e più punti luminosi che prima sembravano sfocati diventano così piccoli da sembrare a fuoco.

Tecnicamente si dice che stai abbassando la frequenza di Nyquist, al seguente link puoi farti una bella lettura delle leggi fisiche che sono alla base del campionamento:
http://it.wikipedia.org/wiki/Teorema_del_campionamento

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2011 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto chiaro e grazie del link
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2011 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Come ti hanno già detto il ricampionamento crea un'illusione di miglioria nel file ma, in realtà, tu sei andato a togliere informazioni dalla tua immagine, quindi hai perso dati e questo vuol dire in senso assoluto un calo della qualità.

Ti é stato anche già spiegato che qualcuno comunque fa questo lavoro di ricampionamento, che sia la stampante o Photoshop hai comunque bisogno di far collimare la risoluzione del file con quella della stampa finale, quale dei due software sia migliore lo puoi stabilire solo analizzando due stampe affiancate, di massima non dovresti accorgerti della differenza se non analizzi i risultati col microscopio.

Se vuoi sapere per quale motivo un file ricampionato più piccolo sembra più nitido di quello originale e quello ricampionato più grande sembra meno nitido devi conoscere bene la teoria del campionamento, ma se vuoi una risposta veloce veloce puoi accontentarti di sapere che riducendo il file riduci anche tutti i dettagli e più punti luminosi che prima sembravano sfocati diventano così piccoli da sembrare a fuoco.

Tecnicamente si dice che stai abbassando la frequenza di Nyquist, al seguente link puoi farti una bella lettura delle leggi fisiche che sono alla base del campionamento:
http://it.wikipedia.org/wiki/Teorema_del_campionamento


In realtà è più che un'illusione: il downsampling compensa il micromosso, limita la distorsione per diffrazione e riduce l'aberrazione cromatica.
Questo perchè, ovviamente, gli algoritmi di downsampling sono più "intelligenti" di una semplice decimazione...
In effetti, più che la frequenza di Nyquist, il ricampionamento riduce il circolo di confusione. Tanto che, riducendo l'immagine aumenta anche la profondità di campo percepita.

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2011 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi ricordo che parecchi anni fa guardavo le diapositive proiettate sul muro della mia stanza; più mi avvicinavo al muro col proiettore e più lo schermo si rimpiccioliva e più mi sembrava di vedere nitido, scolpito e, per motivi fisici, più luminoso.
Girala e voltala ma a me sembra che l'effetto sia poi il medesimo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2011 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi un miglioramento almeno nella percezione visiva c'è, come dice Nicola " aumenta la profondità di campo percepita etc", ma questo si noterà anche nella stampa di una foto sottoposta a downsampling? o è solo un effetto a monitor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2011 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si vede eccome!

Ecco perchè su una stampina 10 x 15 vengono bene pure le foto fatte con un cellulare; prova a stamparle in formato 50 x 70 cm e ne riparliamo... Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi