photo4u.it


iPad e fotografia

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2011 5:04 pm    Oggetto: iPad e fotografia Rispondi con citazione

Più che altro per curiosità, mi sono chiesto come l'iPad 2 possa aiutare, seriamente, il fotografo "nomade".
In effetti prendendo in mano un dispositivo così leggero e versatile, viene subito naturale l'idea di mettere quello nello zaino, rinunciando al portatile durante le trasferte di lavoro.
Ho voluto però realisticamente capire quali sono i vantaggi e quali le rinunce. Vi riassumo schematicamente cosa mi pare di aver capito, in un paio d'ore di ricerca sul web. Quindi un'analisi senz'altro poco approfondita.

Come premessa evidente diciamo che di sicuro non possiamo aspettarci di gestire con l'iPad un processo di editing avanzato: ci sono limiti di memoria evidenti e non esistono al momento software a livello di Photoshop, Lightroom o Aperture.
Al tempo stesso appare poco realistica anche l'idea di utilizzarlo come memoria di massa, per archiviare le immagini e vuotare le memory card come si fa con un HDD portatile: lo spazio nell'iPad non è molto e chi scatta in RAW magari con una reflex da 20 Mp può restare a corto di spazio a metà di un viaggio. Forse solo la (costosa) versione a 64Gb può darci qualche tranquillità in questo senso.

Ma allora a cosa può servire? Mi pare che l'uso più realistico durante una trasferta di lavoro possa essere quello della quotidiana revisione e selezione degli scatti, ed eventualmente dell'invio di copie in bassa risoluzione ad un indirizzo remoto (una galleria web, un blog, i social media...).
Può sembrare un uso secondario, ma la sola idea di potere utilizzare le ore di pausa per selezionare il materiale, ripensare al lavoro svolto, annotare tag e didascalie, magari spedire qualche scatto in bassa, il tutto su un bello schermo (IPS !) da quasi 10" e dal peso di soli 600 grammi (quasi la metà di un MacBook Air), è comunque molto allettante. Sono tutte ore di lavoro risparmiate poi a casa, quando in genere la consegna delle foto diventa urgente. E con un impegno molto inferiore a quello del trasporto di un portatile, in termini di peso e di praticità.

Alcune cose che ho capito, leggendo in rete:
1) Il Camera Connection Kit permette di importare immagini nell'iPad direttamente dalla fotocamera o da una scheda SD.
Si possono importare anche i RAW. L'iPad produce automaticamente delle copie Jpeg in media risoluzione che possono essere visualizzate o editate con le applicazioni interne
2) il limite di spazio di memorizzazione dell'iPad può essere superato mediante una procedura di JB che permette di collegare un hard disk esterno per avere più spazio
3) A quanto pare esiste un'unica applicazione che lavora veramente sui RAW (piRAWnha)

Ecco alcuni riferimenti per chi volesse approfondire:
http://www.macworld.com/article/150893/2010/04/ipad_camera_connection_kit.html
http://pirawnha.com/
http://www.mydigitallife.info/2010/05/10/how-to-connect-and-use-usb-external-hard-drive-on-ipad/
http://support.apple.com/kb/ht3825



Cosa ne pensate?

ciao Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2011 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto modo di tenerlo in mano e visionare un centinaio di foto... quello che mi ha stupito del iPad è:
1) la coerenza dei colori, contrasto/luminosità con quelli di un monitor profilato.
2) la nitidezza delle immagini anche di 8mpx (non ho provato oltre) adattate allo schermo. Puoi ingrandirle o rimpicciolirle che comunque vengono sempre ottimizzate come se venisse applicata una maschera di contrasto intelligente.

Se l'avessi, lo userei al posto dei soliti album per portare in giro le foto delle vacanze, cerimonie o quello che è. Praticamente andrebbe a sostituire le stampe di piccolo/medio formato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clipper54
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2008
Messaggi: 763
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2011 6:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, l'Ipad è senz'altro bello, ma vuoi mettere l'Asus T101MT?
Lo puoi usare come tablet, ha la tastiera, 250gb di HD e quando non lo usi lo chiudi, e usi gli stessi programmi che usi normalmente (se non usi Apple).
Il tutto ad un costo inferiore Very Happy
Qui una video recensione

http://www.eeepc.it/video-recensione-asus-eee-pc-t101mt/


Ciao

CLipper

_________________
Olympus E-M10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2011 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io assolutamente non sono un fans di Apple, però... l'Asus pesa più del doppio, ha uno spessore più che triplo, la batteria dura quasi la metà del tempo.... non ha un display IPS e non mi fido nemmeno molto della robustezza del meccanismo a cerniera che fa ruotare il display.
Il prezzo non è così differente:
http://www.eeepc.it/ufficiale-eeepc-t101mt-da-aprile-a-499-euro/

A quel punto mi tengo il mio portatile che ha già su Photoshop e tutto il resto...
Oppure a quel livello ci sono tanti concorrenti dal MacBook Air al Dell.

Il vantaggio dell'iPad è di essere di dimensioni tali da sparire in uno zaino fotografico oltre ad essere uno strumento molto versatile per altri usi pratici mentre si è in giro. Pur avendo un sacco di limiti, lo riconosco.
Se provi l'iPad una mezza giornata capisci quel che voglio dire.
Smile

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2011 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato l'iPad nella sua prima versione: si passa più tempo a pulirlo che a lavorarci effettivamente.
I touch screen sono nemici dell'igiene. E le ditate non aiutano certo nella visualizzazione delle immagini...

L'ipad, tuttavia, potrebbe essere utile come "live view", opportunamente montato su un treppiede. Ci si può installare i tool della Canon?

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2011 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
L'ipad, tuttavia, potrebbe essere utile come "live view", opportunamente montato su un treppiede....

...non si chiamava "monitor", prima che arrivasse Apple? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2011 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.dpreview.com/reviews/appleipad2/


Personalmente segnalo solo che apple non è l'unico brand a proporre questo tipo di prodotto.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi