photo4u.it


NEX: finalmente il digitale per tutti i vecchi sistemi?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10, 11  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2011 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max mi spieghi con il nuovo firmware ai due tastini laterali che funzioni si possono assegnare,in particolare mi interessa sapere se si puo assegnare la funzione ISO e la funzione di blocco AE.grazie max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2011 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora per gli iso nessun problema, mentre per il blocco dell'esposizione esiste solo accoppiato al tast af premuto (almeno che io sappia) e finora l'ho utilizzato così; in genere scatto in spot.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2011 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Allora per gli iso nessun problema, mentre per il blocco dell'esposizione esiste solo accoppiato al tast af premuto (almeno che io sappia) e finora l'ho utilizzato così; in genere scatto in spot.


Capito quindi praticamente si blocca esposizione e messa a fuoco?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2011 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto, non è poi la fine del mondo, per me anzi è molto comodo visto che lavoro in prevalenza con obiettivi adattati e quindi la messa a fuoco la faccio a mano.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 25 Gen, 2011 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccolo OT

Approfitto della discussione per ricordare a tutti l'esistenza di questo topic http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=507635

Sbrigatevi a mettere la vostra più bella foto del 2010! (il 31 gennaio si chiude!Wink ) Mandrillo Maiale Smile

Ciao



PS: il moderatore di sezione provvederà a cancellare questo messaggio dopo il 31 gennaio? si? Grazie!!! Very Happy

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Ven 28 Gen, 2011 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ammazza mike, quanto spammi però Very Happy
Amici

(ps. mi serviva evidenziarmi questa discussione, abbiate pietà)

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Sab 26 Mar, 2011 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'e' qualcuno che usa la nex con mirino ottico (anche accrocchiato come mi e' capitato di vedere in diverse foto online) e che si troverebbe a voler spegnere il display ?

C'e' un modo per spegnerlo ? .. un tasto dedicato o che si possa dedicare ?

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2011 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me risulta che non si possa spegnere il monitor, ma spero di sbagliarmi...

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
arch.angelo
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2011 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:
C'e' qualcuno che usa la nex con mirino ottico (anche accrocchiato come mi e' capitato di vedere in diverse foto online) e che si troverebbe a voler spegnere il display ?

C'e' un modo per spegnerlo ? .. un tasto dedicato o che si possa dedicare ?


e metteresti a fuoco solo a stima?

_________________
sony nex + pentax + leica + contax
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2011 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arch.angelo ha scritto:
e metteresti a fuoco solo a stima?



mi capita di usare l'iperfocale , scatto ancora molto a pellicola e con certe macchine e focali mi risulta congeniale, soprattutto in certi generi fotografici .


la risposta mi pare di aver capito che e' no(non c'e' modo di spegnere il display) ?

Eppure accrocchi a parte , il sistema prevede un mirino ottico per il 16mm pancake.. (avere un display acceso vicino al viso puo' essere fastidioso) - Diminuire la luminosita' al minimo lo trovo macchinoso e poco pratico in caso in cui si voglia un fuoco preciso in altre scene , mentre un tasto accendi spegni sarebbe davvero gradito .


ciao-

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
arch.angelo
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2011 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, questo presuppone che l'anello di raccordo tra nex e obiettivi debba avere il tiraggio perfetto.

cmq, non mi pare che si possa spegnere il monitor

_________________
sony nex + pentax + leica + contax
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2011 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pensavo empiricamente che forse il mirino ottico per il 16mm della sony una volta inserito possa spegnere il monitor.......
che a sua volta è possibile riattivare premendo a metà corsa il tasto di scatto rimanendo acceso per il tempo impostato dalla durata di lettura esposimetrica, così è possibile modificare i parametri voluti : iso, tempi o diaframmi.

almeno così quel mirino avrebbe un senso Very Happy

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Apr, 2011 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho la nex 3 da ieri. qualcuno sa come mai fa un rumore di scatto quasi tipo reflex? si puo levare ?
altra cosa: non ho le ottiche originali, per usare le mie vecchie fd con adattatore devo mettere per forza da menu scatta senza obiettivo?
grazie
Ciao

_________________
sensori & pellicole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 06 Apr, 2011 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VYX ha scritto:
Ho la nex 3 da ieri. qualcuno sa come mai fa un rumore di scatto quasi tipo reflex? si puo levare ?
altra cosa: non ho le ottiche originali, per usare le mie vecchie fd con adattatore devo mettere per forza da menu scatta senza obiettivo?
grazie
Ciao

Quel rumore è l'otturatore e, chiaramente, non si può "levare" essendo il rumore del movimento di una componente meccanica.
Per le ottiche adattate dei lasciare attiva la funzione per scattare senza obiettivo.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Apr, 2011 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

all'anima dell'otturatore! ma è tipo quello di una macchina a telemetro? se cosi fosse sarebbe comunque rumoroso ... sempre che non sia un difetto della mia...

grazie Andrea

_________________
sensori & pellicole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mer 06 Apr, 2011 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da quanto dici non hai ottiche sulla macchina ad ora , quindi se così fosse il fragore della tendina risulterebbe in tutta la sua potenza .. viceversa l'obiettivo montato crea un certo tappo insonorizzante.

Ovvio resta una tendina metallica non fra le piu' discrete , pero' nell' insieme non mi e' parso malaccio con obiettivo montato sul corpo .

Se vuoi la silenziosità ci sono quelle ad otturatore centrale , tipo le sigma dp , la fuji x100 o le ricoh gxr a moduli .

Come scatto a tendina quello delle samsung nx mi e' parso il meno evidente .

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mer 06 Apr, 2011 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VYX ha scritto:
all'anima dell'otturatore! ma è tipo quello di una macchina a telemetro?

se per macchine a telemetro intendi leica M o a vite , la risposta e' sì , tuttavia leica ha sempre ricercato il massimo della silenziosità e dolcezza montando nelle sue macchine otturatori a tendina in seta gommata molto meno fragorosi di quelli a tendina metallica .

Poi ci sono una serie di macchine a telemetro(con ottica fissa) associate ad otturatori centrali , ma non e' certo il caso della nex .

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ideale sarebbe l'eliminazione totale dell'otturatore (cosa che evidentemente pone ancora problemi) in favore di una soluzione totalmente elettronica, confido che ci arriveranno, a quel punto oltre a precisione di scatto assicurata come tempi, silenziosità assoluta, avremo anche un costo inferiore della macchina. Per molti sarà bestemmia ma penso che il futuro sarà questo.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Gio 07 Apr, 2011 9:45 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mah! infatti le compattine non credo abbiano l'otturatore. comunque ho comparato il rumore dello scatto a quello della bessa che è meccanico. sono piu o meno uguali, forse la bessa un po piu rumorosa. comunque, anche se appena accesa ancora la porto istintivamente all'occhio, rischiando contusioni, mi sta divertendo la macchinetta. anche se il fatto che tutto ciò che è piu istintivo della fotografia tradizionale qui viene stravolto, che bisogna passare dal monitor anche per passare da "A" a "M" ancora me la rende un po ostica....
_________________
sensori & pellicole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No solo le compattine di fascia bassissima che fanno funzione di anche di webcam; le altre hanno un otturatore centrale ibrido inh genere ovvero con un paio di tempi gestiti dall'otturatore e il resto dall'elettronica del sensore (un po' come la nikon d70/70s per capirci):
Io con la nex mi trovo benissimo metto a fuoco anche col nokton 1.1 probabilmente meglio di quanto riuscirei a fare con la leica m4 (ancora devo provarlo su quest'ultima ma ho ben pochi dubbi). Il rumore allo scatto c'è ed è, come in tutte le mirroless che mi son capitate fra le mani, acuto e secco.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10, 11  Successivo
Pag. 9 di 11

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi