photo4u.it


Lampade riscaldanti ad infrarossi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Moirè
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Lun 14 Mar, 2011 5:37 pm    Oggetto: Lampade riscaldanti ad infrarossi Rispondi con citazione

Ho la camera oscura in garage, che è sprovvisto di riscaldamento.

Teoricamente con queste lampade ad infrarosso si potrebbero mantenere in temperatura i chimici nelle bacinelle senza impressionare la carta, con tutti i vantaggi del riscaldamento per irraggiamento su quello a convezione: calore mirato ed immediato e bassi consumi. Potrebbero anche essere sfruttate per velocizzare l'asciugatura delle stampe.

Qualcuno ha mai provato?


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 14 Mar, 2011 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se funziona sarebbe una soluzione geniale.
Ma quanto costa una lampada del genere ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Moirè
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Lun 14 Mar, 2011 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A 5-10 euro si trovano lampade ad infrarossi da 50-100 W per scaldare i rettili; per scaldare gli umani e i chimici credo si debba salire di potenza. Lampade da 1000-2000 W si trovano dai 70 euro in su.
Sarebbe da testarne l'efficacia con i liquidi.
Prima o poi ne prendo una.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Lun 14 Mar, 2011 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ed una stufetta elettrica no, vero? Almeno non rischi la velatura
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 14 Mar, 2011 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La stufetta elettrica farebbe fatica a scaldare l'immenso garage dove ho allestito la CO.
La lampada ad infrarossi invece "proietta calore" dove serve.
Certo che 1000W, anche se rossi, non so se la carta resiste.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gaioflausto
utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 61
Località: sydney

MessaggioInviato: Lun 14 Mar, 2011 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho una lampada del genere.

la dicitura sulla lampada:
PEARL - INFRARED
240V 250W

per scaldare, sicuramente scalda.

se volete posso fare la prova della moneta su un provino.

comunque per mille watt (e quindi anche mille watt di luce a 70 o 100 cm dai tuoi occhi, secondo le tue bozze) , io opterei per una stufetta elettrica, piazzata sotto al tavolo dove hai i chimici.


fausto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Moirè
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2011 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se le emissioni radianti di queste lampade avessero frequenze al di là dello spettro di sensibilità delle carte non credo che la potenza elettrica sia influente. A parità di wattaggio tra convezione (stufetta) e irraggiamento con il secondo si ha un rendimento migliore perchè il calore generato non viene dissipato inutilmente nell'aria. Considerate quindi i tempi ridotti per portare i liquidi in temperatura oltre alla migliore qualità del tepore percepito.
Com'è andato il test?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gaioflausto
utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 61
Località: sydney

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2011 5:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto la prova della moneta.
carta offuscata, e parecchio.
la mia lampada riscaldante infrarossi 250W non puo' essere usata in camera oscura.

inoltre, la quantita' di luce emessa era notevole.
non credo che avrei potuto mettere a fuoco l'immagine sul piano di lavoro.
nel mio caso ho tenuto la lampada rivolta verso il muro, a circa un metro di distanza dal provino.

cosa interessante. quando in camera oscura ho spento la luce ad infrarossi, la luce della mia lampada di sicurezza (filtro arancione della ilford), mi appariva giallo/bianca.

fausto[/img]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gaioflausto
utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 61
Località: sydney

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2011 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

(edit)

detto questo non voglio assumere che una lampada che faccia al caso tuo non esista.
ti ho solo riportato un test riferito alla lampada in mio possesso.

buona ricerca! magari trovi l'articolo che cerchi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2011 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

immaginavo.
Anzi, mi sembrava pure strano il contrario.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Moirè
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2011 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il test!
Servirebbero lampade IR a lamiera emissiva o a filamento di carbonio annegato, che teoricamente non emettono luce visibile (oltre i 700 nm).
Ho chiesto su energeticambiente.it, a questo link:
http://www.energeticambiente.it/ai-confini-del-forum/14739182-infrarossi-camera-oscura.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LorenzS
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2009
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2011 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso da anni in garage una stufetta tipo zibro quelle a paraffina, consuma e costa infinitamente meno che scaldare con energia elettrica.
basta avere una presa d'aria.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi