Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 12:40 am Oggetto: Foto MotoGP notturne in Qatar: ma che mostri hanno? |
|
|
Ciao,
stavo guardando su motoblog.it la galleria fotografica delle foto del
granpremio del QATAR di domenica scorsa:
http://www.motoblog.it/post/28862/motogp-gallery-week-end-di-gara-di-losail
e mi chiedevo:
Ma che mostri di obiettivi e macchine hanno i fotografi accreditati?
Ricordo a tutti che in piste come il Qatar non è che ti puoi mettere a due metri
dal pilota, inoltre è vietato l'uso di flash ed il granpremio si svolge di notte...
Saranno anche foto ridimensionate, ma io non vedo rumore pesante eppure credo che parliamo almeno di 6400 iso,
per non parlare di obiettivi che credo siano almeno 400mm semmai su APS-C
e tempi che per quanto trattasi spesso di panning dovremmo essere sempre sui 1/200s almeno.
Insomma foto come queste, secondo voi, con che attrezzature vengono fatte? :
 _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 7:47 am Oggetto: |
|
|
Credo D3s con 400 2,8, al momento lo stato dell'arte sul contenimento del rumore ad alti ISO abbinata alla più lunga focale a 2,8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 8:08 am Oggetto: |
|
|
Il gran premio è di notte, ma suppongo che la pista sia illuminata molto bene! _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 10:35 am Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Il gran premio è di notte, ma suppongo che la pista sia illuminata molto bene! |
infatti, la pista è così illuminata che bastano 640 iso per scatti decenti
http://www.flickr.com/photos/79922539@N00/5352889420/
però occorre un 600  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Ultima modifica effettuata da jacklamotta il Mar 22 Mar, 2011 10:39 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 10:39 am Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Il gran premio è di notte, ma suppongo che la pista sia illuminata molto bene! |
è vero è ottimamente illuminato, ma cmq è notte e all'aperto. Prova a fare una foto in un palazzetto illuminato e ti renderai conto delle difficoltà intrinseche date anche dal fatto che trattandosi di soggetti in movimento, i tempi non possono essere bassi _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 11:14 am Oggetto: |
|
|
io credo che con gli ultimi sensori, anche su APS-C il problema del rumore alle alte sensibilità ormai cominci ad essere un ricordo; non so con quale attrezzatura abbiano scattato. comunque una qualsiasi reflex, anche entry level. consente tranquillamente di scattare a 3200/6400 iso senza tanti problemi; se ci aggiungi una bella lente luminosa e consideri che l'illuminazione in quatar non era certo debole (alla fine le motoGP non hanno mica i fari, quindi deve essere sufficiente per consentire la guida ai piloti...) direi che il risultato finale che ci mostri può starci tranquillamente
...comunque questo argomento mi pare perfetto per la nuova sezione "la tecnica e le idee"... sposto!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 8:21 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra che 640 iso siano un sogno per scatti del genere!
Almeno 3200  _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 8:48 am Oggetto: |
|
|
frankie73 ha scritto: | mi sembra che 640 iso siano un sogno per scatti del genere!
Almeno 3200  |
beh questi sono i dati riportati
Nikon D3,
F 4.5 S1/5
ISO 640,
Lens Nikon 600mm,
The race was at nigt, I is panning
e questi quelli che risultano dal exif viewer
Exposure Time (1 / Shutter Speed) {0x829A} 10/500 second ===> 1/50 second ===> 0.02 second
Lens F-Number / F-Stop {0x829D} 45/10 ===> ƒ/4.5
Exposure Program {0x8822} shutter priority (4)
ISO Speed Ratings {0x8827} 640
EXIF Version {0x9000} 0221
 _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 9:53 am Oggetto: |
|
|
frankie73 ha scritto: | è vero è ottimamente illuminato, ma cmq è notte e all'aperto. Prova a fare una foto in un palazzetto illuminato e ti renderai conto delle difficoltà intrinseche date anche dal fatto che trattandosi di soggetti in movimento, i tempi non possono essere bassi |
E' parecchio più illuminata di un nostro palazzetto. I dati dello scatto sono chiari, la luce è quella. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 3:57 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | beh questi sono i dati riportati
Nikon D3,
F 4.5 S1/5
ISO 640,
Lens Nikon 600mm,
The race was at nigt, I is panning
e questi quelli che risultano dal exif viewer
Exposure Time (1 / Shutter Speed) {0x829A} 10/500 second ===> 1/50 second ===> 0.02 second
Lens F-Number / F-Stop {0x829D} 45/10 ===> ƒ/4.5
Exposure Program {0x8822} shutter priority (4)
ISO Speed Ratings {0x8827} 640
EXIF Version {0x9000} 0221
 |
EDIT (nella risposta che ho cancellato non avevo capito a cosa ti riferisci): ora ho capito, tu stai parlando dei dati exif della foto che hai postato come link....
In quel caso hai ragione, ma se vedi la foto del tipo, c'è un bel micromosso anche fastidioso dovuto al tempo basso di 1/50s .
In quella che ho postato io no... quindi avrà usato tempi più bassi e di conseguenza ISO maggiori e se mi parli di un 600mm......
Se poi recuperiamo gli exif di questa foto che ho postato allora il discorso cambia _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | E' parecchio più illuminata di un nostro palazzetto. I dati dello scatto sono chiari, la luce è quella. |
non so se anche a te era chiaro che i dati exif non si riferiscono alla foto che ho postato io ma una che ha messo lui come link che peraltro ha un bel micromosso dovuto al tempo lento di 1/50s _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 4:23 pm Oggetto: |
|
|
frankie73 ha scritto: |
In quella che ho postato io no... quindi avrà usato tempi più bassi e di conseguenza ISO maggiori |
Guarda le ruote della moto ......e poi si tratta pur sempre di panning no?  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 12:16 am Oggetto: |
|
|
frankie73 ha scritto: | non so se anche a te era chiaro che i dati exif non si riferiscono alla foto che ho postato io ma una che ha messo lui come link che peraltro ha un bel micromosso dovuto al tempo lento di 1/50s |
A me è chiarissimo, non se è ben chiaro a te che pista, gara ed illuminazione sono le medesime. Lo scatto che hai messo tu sarà stato fatto ad 1/200s visto il mosso delle scritte delle ruote. Dato che l'illuminazione è nota, visti gli exif dell'altra foto, fai tu due conti. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 10:11 am Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | A me è chiarissimo, non se è ben chiaro a te che pista, gara ed illuminazione sono le medesime. Lo scatto che hai messo tu sarà stato fatto ad 1/200s visto il mosso delle scritte delle ruote. Dato che l'illuminazione è nota, visti gli exif dell'altra foto, fai tu due conti. |
quindi convieni sul fatto che ci sono due stop di differenza (1/50s e 1/200s)
e facendo un conto a spanne, se vogliamo lasciare tutto invariato rispetto a quanto
sopra, per mantenere la stesse impostazioni si passa da 640 iso a
640--> 1280 --> 2560 iso
che più o meno era quanto avevo predetto. _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 10:28 am Oggetto: |
|
|
Insomma, avevi scritto 6400 iso, da li a 2500 iso c'è più di uno stop di differenza.
Oltretutto tra l'esposizione del panning ad 1/50s e lo scatto in testa alla discussione sembra esserci almeno uno stop pieno di differenza (guarda i bianchi delle tute delle). A parità di diaframma quindi la foto di Stoner potrebbe essere stata scattata tranquillamente a 1600 iso, se non ancora meno.
Ripeto, per essere notte c'era veramente tanta, tanta luce. Nulla a che vedere con quello che si è abituati a vedere nei palazzetti qui da noi. E' stato uno dei punti fermi quando si sono alzate le polemiche sulla sicurezza all'annuncio della prima gara notturna di F1. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|