photo4u.it


Ottenere ingrandimenti maggiori di 1:1

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macrofotografia e Fotografia naturalistica: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Sab 19 Mar, 2011 12:36 pm    Oggetto: Ottenere ingrandimenti maggiori di 1:1 Rispondi con citazione

Ragazzi come si fa ad ottenere maggiori ingrandimenti di 1:1 per arrivare a 2:1, 3/4/5:1 Avevo pensato di comprare dei tubi di prolunga tipo questi della http://www.abc-fotografia.com/macro/cap-13.htm da aggiungere al 180mm che già possiedo è un metodo corretto? e non si dovrebbe perdere nulla in qualità giusto? ciao
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/


Ultima modifica effettuata da Giuseppe Zingarelli il Sab 19 Mar, 2011 2:00 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Sab 19 Mar, 2011 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salve, i tubi non bastano dovresti usare un soffietto per macro.
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 20 Mar, 2011 9:13 am    Oggetto: Re: Ottenere ingrandimenti maggiori di 1:1 Rispondi con citazione

jobbe ha scritto:
Ragazzi come si fa ad ottenere maggiori ingrandimenti di 1:1 per arrivare a 2:1, 3/4/5:1 Avevo pensato di comprare dei tubi di prolunga

Certamente i tubi aiutano, ma se vuoi spingerti a rr così spinti il soffietto credo sia l'attrezzo più qualificato.
Eventualmente puoi usare un'ottica invertita abbinata a dei tubi, ma penso sia un risultato un po' empirico, visto che non potrai sfruttare gli automatismi. Comunque un'altra cosa esenziale considerando la distanza tra soggetto e sensore sarà la luce.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Klain
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2009
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Dom 20 Mar, 2011 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tubi o soffietto, il grado di avvicinamento del soggetto dipende comunque dalla lunghezza dell'accrocchio.
Il soffietto ha dalla sua una maggiore flessibilità, spesso un minor costo a parità di allungamento, ma generalmente non mantiene gli automatismi.

Molti tipi di tubi invece mantengono gli automatismi (personalmente ho i Kenko) e puoi anche assemblarne insieme 5 o 6 (o anche più, ma con degli accorgimenti) simulando la lunghezza di un soffietto esteso.
E' comunque anche vero che puoi assemblare 2 soffietti insieme, ed a questo punto il RR sale di parecchio!!! Pallonaro

Circa la qualità, l'immagine ottenuta è identica sia con i tubi che col soffietto, naturalmente a parità di lunghezza finale di tutto il dispositivo

Ciao .

_________________
D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 20 Mar, 2011 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra che Novoflex mantenga gli automatismi......Costo a parte.
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.novoflex.com%2Fen%2Fproducts%2Fmacro-accessories%2Fbellows-systems%2Fautomatic-bellows%2F&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8

Usare più tubi abbinati può essere una soluzione sopratutto economica ma, meno funzionale del soffietto, dato che i rapporti di riproduzione sono inevitabilmente fissi in base alla lunghezza del tubo. Poi come sempre occorre vedere se la spesa vale l'impresa.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 20 Mar, 2011 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Mi sembra che Novoflex mantenga gli automatismi......Costo a parte.
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.novoflex.com%2Fen%2Fproducts%2Fmacro-accessories%2Fbellows-systems%2Fautomatic-bellows%2F&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8

Usare più tubi abbinati può essere una soluzione sopratutto economica ma, meno funzionale del soffietto, dato che i rapporti di riproduzione sono inevitabilmente fissi in base alla lunghezza del tubo. Poi come sempre occorre vedere se la spesa vale l'impresa.


Cavplo Pigi 500 e passa euro, la mia è una curiosità ma non tale da spenderci tanti soldi,.... perciò se ho capito bene il soffietto usandolo con il 180 si anno forti RR, e se si usa con altri obbiuttivi è la stessa cosa,, oppure con l'obbiettivo macro è maggiore il RR. Rolling Eyes Wink

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 20 Mar, 2011 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esistono soffietti molto più economici, ma con quelli non hai la possibilità di utilizzare gli automatismi.
A parità di rr, che sia un 50 macro o un 180 macro che varia, varia solo la distanza tra soggetto e piano focale, oltre naturalmente allo sfuocato.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macrofotografia e Fotografia naturalistica: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi