photo4u.it


Destinazione: Barbiere

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Dom 20 Mar, 2011 10:19 am    Oggetto: Destinazione: Barbiere Rispondi con citazione

Fresca fresca.
Dopo giorni di pioggia, nonostante il rafreddore, ho deciso di farmi una scampagnata per le campagne del mio paese.
Poche bestiole in giro, molto vento. Stavo per andar via quando per un attimo ho rischiato di calpestare questo splendore. Primo test del mio nuovo Canon 100.

Canon 50D
Canon 100 F/2.8 USM Macro

F/11
1/250 Sec.
Flash
ISO 100
Mano libera

Commenti, critiche e consigli ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 20 Mar, 2011 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questi bruchi pelosi non sono mai facili per la loro folta peluria, non riesci mai a mettere a fuoco nel posto giusto.
Al soggetto manca un pelo di nitidezza.
Un consiglio......Cercherei di uscire sempre con un cavalletto, non te ne pentirai.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Dom 20 Mar, 2011 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è vero, il problema è sempre il peso, effettivamente con un cavaletto la messa a fuoco sarebbe stata più precisa. Dalla foto credo non si capisca, ma il bruco era davvero piccolo, quindi mi sono dovuto avvicinare parecchio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Mar, 2011 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Janx ha scritto:
... ... il bruco era davvero piccolo, quindi mi sono dovuto avvicinare parecchio.

Il fatto di avvicinarsi può influire nello scatto se infastidisci il soggetto che in questo caso inizia a muoversi.
L'avvicinamento può essere molto spinto nel caso di riprese con il Canon MP-E65.
Agendo con cautela di solito il soggetto rimane fermo ma questa non è la regola perchè, dalla mia esperienza personale, si muovono quasi di continuo con movimenti che riesci a percepire usando il live view.
In caso di vento puoi alzare l'iso fino a 400.
Vedo la peluria intorno un pò impstata ed i peletti non sono ben definiti.
Concordo con pigi47 sull'uso del treppiede.
Prova a scattare a priorità di diaframma senza flash che tende ad illuminare il primo piano ed a scurire lo sfondo.
Riguardo alla composizione forse meglio traslare il tutto 1.5 - 2 cm verso l'alto. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Dom 20 Mar, 2011 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il commento Liliana, sarò stato si e no a 40 cm dal soggetto, quasi la distanza minima di messa a fuoco per il canon, il soggetto in sè era abbastanza fermo, ma nonostante fossi a f/11 si può notare come i peli frontali siano stati messi a fuoco e quelli posteriori no, la cosa a dire il vero mi ha sorpreso, visto la chiusura del diaframma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Dom 20 Mar, 2011 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che ti hanno informato molto bene sul da farsi x i prossimi incontri...
Anche a mio avviso manca nitidezza sul bruchetto... sicuramente hai scelto una preda non facile da fotografare... hai un motivo valido c riprovarci alla grande visto che la primavera sta arrivando...
Ciao
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 20 Mar, 2011 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Consigli preziosi...Io senza cavalletto muoio Ok!
_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2011 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i consigli, la prossima volta farò uno sforzo e uscirò col cavalletto, l'ideale sarebbe averne uno appositamente per le macro... stabile, ma compatto, non so nemmeno se esistano.
Ho anche scoperto che l'animaletto è una processionaria, per un attimo mi è balzata in mente l'idea di usare il mio dito come posatoio, per avere anche un'idea delle dimensioni del bruco.... fortuna che non l'ho fatto in quanto pare che l'animale sia particolarmente urticante.
Vi chiedo, secondo voi per avere il soggetto perfettamente a fuoco, ipotizzando che la ripresa sia stata fatta a 40 cm dal soggetto, quanto ancora avrei dovuto chiudere il diaframma?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2011 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Janx ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli, la prossima volta farò uno sforzo e uscirò col cavalletto, l'ideale sarebbe averne uno appositamente per le macro... stabile, ma compatto, non so nemmeno se esistano.
Ho anche scoperto che l'animaletto è una processionaria, per un attimo mi è balzata in mente l'idea di usare il mio dito come posatoio, per avere anche un'idea delle dimensioni del bruco.... fortuna che non l'ho fatto in quanto pare che l'animale sia particolarmente urticante.
Vi chiedo, secondo voi per avere il soggetto perfettamente a fuoco, ipotizzando che la ripresa sia stata fatta a 40 cm dal soggetto, quanto ancora avrei dovuto chiudere il diaframma?

Mah secondo me mettendoti perfettamente parallelo al soggetto, con F/16 hai degli ottimi risultati Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2011 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chi mi ha preceduto ti ha dato ottimi consigli,seguili, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi