photo4u.it


Consiglio per macrofotografia e close up

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macrofotografia e Fotografia naturalistica: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mandreake
utente


Iscritto: 28 Dic 2006
Messaggi: 418
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 18 Mar, 2011 12:34 pm    Oggetto: Consiglio per macrofotografia e close up Rispondi con citazione

Ciao a tutti!

Giusto da pochi giorni ho a disposizione il Tamron 90 mm e non vedo l'ora di provarlo!

Vorrei avere qualche consiglio sul suo migliore utilizzo da qualcuno di più esperto di me , soprattutto sapere se conoscete posti adatti, dove ci sono fiori e insetti in quantità .

Io abito a Firenze, quindi forse qualcuno del forum che conosce le zone circostanti può aiutarmi indicandomi ....fisicamente alcuni luoghi (prati, giardini, boschi con fioriture ecc.) dove è possibile sbizzarrirsi in qs genere di fotografia.

Ad es. vado spesso nei giardini delle ville medicee di Castello e della Petraia che sono vicine a casa mia, ma volevo allargare i miei orizzonti.

Spero che qualcuno mi dia qualche dritta giusta! Grazie! Ok!

_________________
"Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 20 Mar, 2011 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso consigliarti nessuna zona visto che non sono di quelle parti, però se guardi chi frequenta la sezione macro e ne trovi qualcuno abitante vicino a Firenze puoi sempre mandargli un MP e farti dare la dritta.
Incomincia intanto a prendere confidenza con l'ottica.
Volendo, in casa puoi trovare parecchie cose. Interni di frutti come arance ecc. ecc. noci, i classici francobolli, insomma con un po' di fantasia trovi parecchi soggetti.
All'aperto.
Immagino che i giardini vicino a casa tua abbiano fiori piccoli e grandi, anche con questi puoi fare dei test. Importante a mio avviso è avere a disposizione un cavalletto ed uno scatto remoto per raggiungere il massimo della nitidezza.....il resto dipende da te.
Una cosa però non deve succedere. Se come penso nei primi lavori troverai qualche difficoltà non ti devi avvilire, anzi. Ricorda come diceva il grande Totò.....Nessuno è nato imparato.
Scatta e poi inserisci le tue foto nella sezione macro, troverai amici disposti a consigliarti. Questo è il modo corretto per capire e modificare i propi errori. A presto.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mandreake
utente


Iscritto: 28 Dic 2006
Messaggi: 418
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2011 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Non posso consigliarti nessuna zona visto che non sono di quelle parti, però se guardi chi frequenta la sezione macro e ne trovi qualcuno abitante vicino a Firenze puoi sempre mandargli un MP e farti dare la dritta.
Incomincia intanto a prendere confidenza con l'ottica.
Volendo, in casa puoi trovare parecchie cose. Interni di frutti come arance ecc. ecc. noci, i classici francobolli, insomma con un po' di fantasia trovi parecchi soggetti.
All'aperto.
Immagino che i giardini vicino a casa tua abbiano fiori piccoli e grandi, anche con questi puoi fare dei test. Importante a mio avviso è avere a disposizione un cavalletto ed uno scatto remoto per raggiungere il massimo della nitidezza.....il resto dipende da te.
Una cosa però non deve succedere. Se come penso nei primi lavori troverai qualche difficoltà non ti devi avvilire, anzi. Ricorda come diceva il grande Totò.....Nessuno è nato imparato.
Scatta e poi inserisci le tue foto nella sezione macro, troverai amici disposti a consigliarti. Questo è il modo corretto per capire e modificare i propi errori. A presto.


Grazie Pigi! Sempre disponibile!

_________________
"Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macrofotografia e Fotografia naturalistica: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi