photo4u.it


Fotografare un giardino botanico

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macrofotografia e Fotografia naturalistica: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
backpacker
utente


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 138
Località: Barcelona, Spain

MessaggioInviato: Sab 19 Mar, 2011 3:30 pm    Oggetto: Fotografare un giardino botanico Rispondi con citazione

Ho avuto incarico di fotografare piante e fiori di un giardino botanico privato nelle diverse stagioni e sono qui a chiedere lumi su tecniche particolari e consigli da chi è familiare in questa tecnica di ripresa fotografica. Per me infatti è la prima volta e vorrei fare un buon lavoro!
Possiedo una Nikon D300s e avrò bisogno di un macro. Consigli anche qui?

Wink

Stefano

_________________
Travel Photographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 20 Mar, 2011 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è una risposta semplice visto le diversità dei soggetti e degli ambienti.
Fotografando all'aperto ti consiglierei d'affrontare il lavoro al mattino presto, quando il sole non può disturbarti con la sua luce sopratutto sulle foglie, le quali diventano veri specchi. Per ovviare a ciò ti consiglio dei pannelli diffusori, magari anche della semplice carta forno o dei lucidi da disegno. Anche il flash può tornarti utile all'aperto per attutire le ombre. Ricorda però di diffondere bene la luce, se non possiedi un diffusore per flash, basta anche una serie di fazzolettini legati con un elastico allo stesso flash. Ovviamente più fazzoletti userai, più la luce sarà attenuata. Eventualmente prova anche a depotenziare la luce tramite il comando del flash. In alcuni casi potrai avere bisogno anche di pannelli riflettenti per attenuare le ombre, quando riterrai opportuno non usare la luce del flash.
Se lavori all'interno avrai il problema di aiutarti con luci artificiali, se quella naturale risultasse scarsa, comunque il flash potrà sempre tornarti utile. In tutti i casi è tassativo l'uso di un cavalletto e di uno scatto remoto. Studia bene le composizioni, fai in modo di riempire il fotogramma con il soggetto e nello stesso tempo di presentare uno scatto ambientato, poi sceglierai quella che sarà più utile al caso.
Suddividi gli scatti tra orrizontali e verticali cercando la semplicità, ossia se è possibile non inserire troppi soggetti nello stessa immagine, fallo solo nel caso di una distesa di colori, come potrebbe essere un prato di tulipani.
Per l'ottica personalmente senza spendere grosse cifre, ti consiglierei un 180 Sigma o Tamron, se invece vuoi qualche cosa di più leggero scegli un 90 macro Tamron.
Al limite, non so quanto potrà esserti utile, però puoi sempre farti un giro sulla rete.
http://www.google.com/search?source=ig&hl=it&rlz=1W1ACAW_itIT329IT329&q=fotografie+giardini+botanici&btnG=Cerca+con+Google&aq=f&aqi=&aql=&oq=
Dimenticavo, se non hai una persona che ti segue per aiutarti con i pannelli, portati un ulteriore cavalletto e delle pinze, le quali serviranno per reggere gli stessi.
Spero di esserti stato utile e non averti confuso maggiormente le idee.
Buon lavoro.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
backpacker
utente


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 138
Località: Barcelona, Spain

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2011 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gentilissimo per la risposta e per le informazioni esaurienti che mi hai dato.
Le foto saranno esclusivamente in esterno e rivolte a piante e fiori di ogni genere provenienti dalla fascia climaticamente temperata di tutto il mondo. Mi preoccupa un pò l'effetto di luci ed ombre e quindi dovrò ripiegare su molti scatti fatti con il macro.

_________________
Travel Photographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 19 Apr, 2011 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono dell'avviso che un flash anulare, per quanto costoso possa da solo risolvere la stragrande maggioranza delle problematiche da pigi esposte. Naturalmente, questa possibilità la valuterei se cerchi una soluzione tutto sommato rapida e relativamente semplice. Per contro, certe volte ti potrebbe dare delle foto un po' scontatine.

Questo consiglio è semplicemente per trovare una soluzione in più anche in considerazione del tipo di lavoro richiesto: non tanto, se pagano e quanto pagano (che anche questo ha la sua importanza...), ma anche perchè non mi sembra un lavoro tanto leggerino e forse una soluzione standard di partenza potrebbe giovare alla rapidità di lavoro e poi perchè se la richiesta è di foto a scopi didattici o di archiviazione, tante luci accattivanti che esaltano la bellezza, ma magari non fanno vedere tutti i particolari potrebbero non essere adatte.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macrofotografia e Fotografia naturalistica: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi