Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andyweb utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Near Trento
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2011 1:37 am Oggetto: esposimetro... quale ? |
|
|
Ciao a tutti, che esposimetro mi consigliate da usare con le reflex a pellicola ? Da poco mi sto avvicinando a questi gioielli e mi piacerebbe prendere un esposimetro abbastanza buono sempre degli anni 70/80/90. Grazie  _________________ flickr - www.andreamastrotto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2011 10:30 am Oggetto: |
|
|
1) L'esposimetro della reflex, se c'e' ....
2) Un esposimetro moderno. Perche' uno d'epoca? _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andyweb utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Near Trento
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2011 1:01 pm Oggetto: |
|
|
mah, così mi piaceva l'idea di un esposimetro d'epoca... eventualmente di esposimetro moderno cosa consiglieresti ? Grazie. _________________ flickr - www.andreamastrotto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2011 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Un sekonic o Gossen direi. Dipende da quel che ti serve e da quanto vuoi spendere.
Io uso abitualmente il Gossen digiflash ed il sekonic SE L308S ....e funzionano bene entrambi. Se non usi i flash potresti spendere molto meno .....se ne vuoi uno spot o ti interessano le diavolerie iper digitali devi spendere di piu'.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2011 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Salve, un ottimo esposimetro è il Gossen Lunasix III
Se vuoi lo puoi corredare di aggiuntivo tele , aggiuntivo labor e micro.
Lo puoi trovare nei mercatini o su ebay.
biancpier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2011 10:00 pm Oggetto: |
|
|
che pile ci vanno, sul Lunasix? _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Il Lunasix prendeva 2 PX625 al mercurio da 1.35 V, altrimenti dette MR9 (diametro 15.6mm, spessore circa 6mm)... Con una batteria moderna da 1.5 V dovrebbe essere necessario ritarare l'esposimetro... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|