Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 11:39 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | diavoletto_73 ha scritto: | non ci siamo capiti....
1° io come fotografo sono una mezza sega.....
2° intendevo dire che il 17-40 ed il 70-200 f4 sono 2 lenti fenomenali....con cui non sentirai la mancanza di altro!
tranquillo......  |
Quoto!
PS: Anche (e soprattutto) il punto 1!  |
cattivo!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cla75 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 537 Località: Lodi
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 11:44 pm Oggetto: |
|
|
un'avversione da circa 300€
la penseresti così anche se non utilizzeresti macchine analogiche ?
Scusa ma voglio capire quanto posso essere importante avere tutte ottiche FullFrame visto che spero di tenermi la canon 300d ancora per qualche anno ... e poi chissà  _________________ Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 11:45 pm Oggetto: |
|
|
cla75 ha scritto: | tra queste 2 configurazione ci sono circa 300€ di differenza.
La prima configurazione li vale, oppure il sigma si avvicina talmente in qualità al canon che forse vale la pena pensare di risparmiere tutti quei soldi ?
Credo che la differenza tra 17 e 18 sia quasi impercepibile, sbaglio ?
In più il sigma arriva a 50mm ed è pure f2,8 |
Il sigma e il canon li puoi considerare praticamente con la stessa focale. Tra 17 e 18 non cambia nulla e tra 40 e 50 cambia... un passo in avanti o uno indietro! Come ti diceva Diavoletto... non devi avere necessariamente coperto ogni singolo mm di focale! Anzi... IMHO più ne lasci scoperti più ti dovrai impegnare a "vedere in modo fotografico", ovvero immaginarti la foto PRIMA di guardare nel mirino della macchina fotografica e la composizione delle foto avrà solo da migliorare... almeno per come la vedo io (e infatti sono passato alle ottiche fisse).
La scelta la devi fare guardando il lato economico e la possibilità di rivendere l'ottica in un futuro. I vantaggi del Canon sono sicuramente la miglior robustezza del corpo, il fatto di rivenderlo un domani nel giro di 10 minuti scarsi a prezzi ottimi e la possibilità di funzionare su macchine con crop 1.3x o full frame. Il sigma in compenso costa 300 euro in meno, ha uno stop in più e offre una qualità che non dovrebbe essere troppo lontana, almeno nelle condizioni più comuni (in condizioni molto difficili forse, e sottolineo forse, il 17-40 ne esce vincitore).
Vedi tu...
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 11:52 pm Oggetto: |
|
|
cla75 ha scritto: | Scusa ma voglio capire quanto posso essere importante avere tutte ottiche FullFrame visto che spero di tenermi la canon 300d ancora per qualche anno ... e poi chissà  |
Io sono dell'idea che le ottiche non si buttano se si cambia corpo macchina. Al limite si rivendono se non si possono montare su quella nuova o se non sono adatte... E' vero che rivendendo ci si rimette qualcosina (generalmente... se si compra l'usato con un po' di pazienza cercando le occasioni si può anche rivendere allo stesso prezzo di quanto si è pagato...), ma preferisco farmi un'ottica che mi soddisfa e rivenderla fra uno o due anni rimettendoci qualcosina piuttosto che farmene un'altra che forse, chissà, magari fra due anni avrò la possibilità di usarla con chissà quale corpo macchina, e da qui a due anni non gustarmela per questo o quel motivo o pagarla oggi più quella di quanto ci andrei a rimettere rivendendo domani l'altra...
Se non hai nel brevissimo tempo intenzione di farti una analogica o una full frame, secondo me la scelta la devi fare in base ad altre valutazioni piuttosto che al fatto che sia solo per 1.6x...
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cla75 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 537 Località: Lodi
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Balza per la gentile e precisa spiegazione
Il fatto di rivenderlo nel giro di pochi minuti ad ottimi prezzi è importante ma lo sono anche 300€ per uno scarso fotografo amatoriale soprattutto se la qualità offerta tra le 2 ottiche è molto ma molto simili (diciamo in quasi tutte le condizioni)
Comunque questo Canon anche se costa "troppo" più del sigma è un diavolo tentatore ehehehehehehehhe _________________ Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 11:57 pm Oggetto: |
|
|
cla75 ha scritto: | un'avversione da circa 300€
la penseresti così anche se non utilizzeresti macchine analogiche ?
Scusa ma voglio capire quanto posso essere importante avere tutte ottiche FullFrame visto che spero di tenermi la canon 300d ancora per qualche anno ... e poi chissà  |
ognuno parla per se ovviamente, io ho fatto le mie scelte......e non prendo ottiche per sensore APS.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cla75 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 537 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 12:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie Diavoletto
... magari in futuro ti stresserò ancora ehehehheehh _________________ Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 7:20 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | personalmente una lente che va bene solo su sensore APS-C non la prenderei...una sorta di avversione!!
17-40 e 70-200  |
Il sigma 18-50 è solo per APS?
Allora cla, risparmia e prendi 17-40 + 70-200 come da primo consiglio... Credevo che il 18-50 fosse per tutti i sensori, anch'io ho avversione per EF-S e compagnia bella.
Importantissimo quanto dice diavoletto, se mai dovesse succedere, il 17-40 lo vendi in 10 minuti a buon prezzo, il sigma si svaluta molto di più.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 7:58 am Oggetto: |
|
|
cla75 ha scritto: | ...ma lo sono anche 300€ per uno scarso fotografo amatoriale |
Se sei quello che dici di essere... e ami la comodità a discapito della qualità punta dritto sulla combinazione EFS 17-85 e Sigma 70-300 o canon 75-300: le ottiche L che ti hanno consigliate sono ottime ma non necessarie per fare le foto delle vacanze o poco più... invece con questa accoppiata avresti coperto un range mostruoso di focali e il portafoglio più gonfio...
Se attualmente ti ritieni soddisfatto della qualità dei tuoi scatti e non senti il bisogno di migliorare è inutile investire tanti "dindini" in obiettivi professionali: quello puoi sempre farlo quando vorrai qualcosa in più della semplice comodità di non dover cambiare troppe lenti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco saiu utente

Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 197 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 11:33 am Oggetto: Re: obbiettivi in arrivo per 350d?!! |
|
|
Surreales ha scritto: | ciao raga sono tornato dalle mie lunghe vacanze e vorrei sapere se ci sono novita in arrivo negli obbiettivi Canon per 350d. Siccome vorrei acquistarne uno volevo sapere se la scelta è sempre impostata per il 17-40 o 17-85 is. C'e qualche nuovo obbiettivo simile a questi 2? apetto vs risposte. grazie.  |
guarda se non sei un professionista.. con il 17/40 e il 70/200 + il 18/55 a corredo campi non uno ma cent'anni, borsa piccola, peso ridotto, ottime prestazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Str4tos utente

Iscritto: 31 Lug 2005 Messaggi: 174 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 3:06 pm Oggetto: Re: obbiettivi in arrivo per 350d?!! |
|
|
franco saiu ha scritto: | guarda se non sei un professionista.. con il 17/40 e il 70/200 + il 18/55 a corredo campi non uno ma cent'anni, borsa piccola, peso ridotto, ottime prestazioni. |
Parole Sante! Penso che tu abbai riassunto con poche parole un concetto importante!  _________________ Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 3:26 pm Oggetto: |
|
|
e il 18-55 che ci fa lì in mezzo? meglio un 50 1.8, visto il rapporto prezzo/prestazioni, no? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco saiu utente

Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 197 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 3:28 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | e il 18-55 che ci fa lì in mezzo? meglio un 50 1.8, visto il rapporto prezzo/prestazioni, no? |
il 18/55 e' quello in bundle con la macchina... quando l'ho presa io era prendere o lasciare, non c'era la possibilita' di avere il solo corpo, poi... in ogni caso non me ne sono pentito e' un signor obbiettivo, e non lo dico solo io ma autorevoli esperti del settore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gcolnaghi utente

Iscritto: 10 Lug 2005 Messaggi: 76 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 3:39 pm Oggetto: |
|
|
franco saiu ha scritto: | ...poi... in ogni caso non me ne sono pentito e' un signor obbiettivo.... |
Specialmente se consideriamo il prezzo  _________________ Giovanni Colnaghi
http://www.fondicomuni.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrjingle77 nuovo utente
Iscritto: 12 Lug 2005 Messaggi: 34 Località: Milano
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Beh... un signor obiettivo... diciamo che per quel che vale (un centinaio di euro) fa più che bene il suo dovere, ma il 50ino è un'altra cosa.
Per citare una recensione letta su un altro sito:
"Non costa niente è di plastica ma ha una resa eccellente, misteri industriali a volte ti succhiano il sangue per un fondo di bottiglia e poi con due centesimi ti portano in paradiso"
fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 6:33 pm Oggetto: |
|
|
mrjingle77 ha scritto: | a volte ti succhiano il sangue per un fondo di bottiglia e poi con due centesimi ti portano in paradiso |
Quoto... il cinquantino canon ha una resa spettacolare! Se paragonato al prezzo poi... è veramente incredibile!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 9:02 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi, io volevo dire un'altra cosa! franco aveva detto:
Citazione: | con il 17/40 e il 70/200 + il 18/55 a corredo campi non uno ma cent'anni |
io volevo dire: invece del 18-55 in aggiunta del 17-40 perchè no il 50 1.8. mi sembrava ovvio come consiglio! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max18771 utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 126 Località: Prov Roma
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 8:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi, ho visto che si parla di sigma 18/50 e Canon 17/40, ho trovato questo confronto molto interessante....
http://www.jasonlivingston.com/sigma-review/
Anche io ho molti dubbi circa la sostituzione del mio 18/55 originale....
Max _________________ Canon Eos5D + EF24/70 f2,8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 9:07 am Oggetto: |
|
|
max18771 ha scritto: | Ciao ragazzi, ho visto che si parla di sigma 18/50 e Canon 17/40, ho trovato questo confronto molto interessante....
http://www.jasonlivingston.com/sigma-review/
Anche io ho molti dubbi circa la sostituzione del mio 18/55 originale....
Max |
Io non sono espertissimo nel guardare i test, però: che 50 1.4 hanno usato? Che 24-70L hanno usato?
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max18771 utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 126 Località: Prov Roma
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 9:10 am Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | max18771 ha scritto: | Ciao ragazzi, ho visto che si parla di sigma 18/50 e Canon 17/40, ho trovato questo confronto molto interessante....
http://www.jasonlivingston.com/sigma-review/
Anche io ho molti dubbi circa la sostituzione del mio 18/55 originale....
Max |
Io non sono espertissimo nel guardare i test, però: che 50 1.4 hanno usato? Che 24-70L hanno usato?
C. |
Leggendo sembra di capire che quei due obiettivi hanno avuto qualche problema di messa a fuoco, però il confronto con il 17/40 è OK...
Max _________________ Canon Eos5D + EF24/70 f2,8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|