Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Divi91 utente
Iscritto: 15 Feb 2010 Messaggi: 115
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 11:46 am Oggetto: Perchè scegliere D7000 e non D300s o viceversa? |
|
|
Se ora qualcuno vorrebbe cambiare la sua reflex ad esempio una D3000 con qualcosa di migliore però senza spendere un sacco di soldi, nasce sicuramente il problema se prendere la D7000 oppure la D300s, e volevo proporvi questo quesito a voi esperti.
Voi cosa direste a qualcuno che si trova a fare una scelta tra D7000 e D300s?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 11:53 am Oggetto: |
|
|
argomento trito e ritrito, guarda bene al sezione forum e ti trovi la risposta in tutte le salse.  _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo è una domanda che si pongono in molti perchè non esiste una risposta che vada bene per tutti...
Sono sicuramente entrambi ottimi modelli, se segui l consiglio di puma dovresti trovare molte risposte...
Per esempio...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=479019&highlight=d7000+d300
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=483543&highlight=d7000+d300 _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Divi91 utente
Iscritto: 15 Feb 2010 Messaggi: 115
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 9:53 pm Oggetto: |
|
|
una discussione che racchiuda il confronto tra le 2 fotocamere esiste in questo forum?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2011 12:25 am Oggetto: |
|
|
sono due macchine che appartengono a due fasce totalmente diverse. Da quel che so...no. _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2011 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Se per confronto intendi discussioni in cui ognuno porta argomenti a favore dell'una o dell'altra le due discussioni che ho linkato (e che ho scelto a caso tra quelle che vengono fuori facendo una ricerca sul forum) potrebbero aiutarti...
Se invece cerchi un confronto side by side temo che qui non ci sia niente, potresti vedere cosa ha dpreview per capire se fa al caso tuo... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2011 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo, se dovessi scegliere io direi D300s perchè non mi interessano i megapixel in più e il processore più moderno... Però non ho mai preso in mano nè l'una nè l'altra e riconosco che la D7000 sia un enorme passo avanti rispetto alla D90 almeno dal punto di vista delle funzionalità... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2011 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Se si tratta di vendere una D3000 siamo sicuramente nel campo della fotografia amatoriale e quindi il "salto" cadrebbe sulla D7000.
L'unico modo per scegliere tra D7000 e D300s è ragionare sulle proprie aspettative ed esigenze. Non c'è altro modo che trovare la "misura" ed evitare di parlarne all'infinito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iaki nuovo utente
Iscritto: 22 Mgg 2008 Messaggi: 23
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2011 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Io penso prenderò una d7000, il motivo:
E piu leggera
Fa filmati in Full HD
Miglior sensibilità ISO
e varie altre cose.
L'offerta D300s + flash e moolto invitante, MA A ME attualmente occorrono leggerezza (200g) e miglior sensibilità ISO visto che gli obbiettivi F2.8 costano un po.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2011 11:34 am Oggetto: |
|
|
iaki ha scritto: | Io penso prenderò una d7000, il motivo:
E piu leggera
Fa filmati in Full HD
Miglior sensibilità ISO
e varie altre cose.
L'offerta D300s + flash e moolto invitante, MA A ME attualmente occorrono leggerezza (200g) e miglior sensibilità ISO visto che gli obbiettivi F2.8 costano un po.
Ciao |
Ma gli ISO non ti danno miglior sfocato il 2.8 si 
Ciao
Valerio _________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iaki nuovo utente
Iscritto: 22 Mgg 2008 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2011 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Pulse ha scritto: | Ma gli ISO non ti danno miglior sfocato il 2.8 si 
Ciao
Valerio |
Idubbiamente, peccato per il prezzo eccessivo (escudendo il cinquantino)
Per chi se li puo permettere.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2011 4:32 pm Oggetto: |
|
|
F2.8 a prezzo eccessivo?? Certo, se vuoi Nikon e pure al top costano cari ma:
un tamron 17-55 f2.8 è nuovo sui 350€
un 24-70 f2.8 (ovviamente non Nikon) è sui 450€
un 50-150 f2.8 o un 80-200 f2.8 sono sui 650€ (il sigma nuovo e il nikon ovviamente no)
tutte e 4 ottime lenti F2.8. Certo, dire di avere una nuovissima D7000 è tutta un'altra cosa...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2011 9:26 pm Oggetto: |
|
|
se compro una macchina fotografica non lo faccio di certo per i filmati in alta o altissima o in reale risoluzione, per quello uso la videocamera quindi dico D300s se devo scegliere tra le due. _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2011 10:55 pm Oggetto: |
|
|
iaki ha scritto: | Io penso prenderò una d7000, il motivo:
E piu leggera
Fa filmati in Full HD
Miglior sensibilità ISO
e varie altre cose.
L'offerta D300s + flash e moolto invitante, MA A ME attualmente occorrono leggerezza (200g) e miglior sensibilità ISO visto che gli obbiettivi F2.8 costano un po.
Ciao |
io avevo fatto una prova: d80 (di mio zio) con 17-50 f2,8 (mio) VS d90 (mia) con 18-70 (di mio zio).
se avessi dovuto scegliere l'accoppiata, non avrei esitato nello scegliere la prima.
e non credo che, con la d7000, le cosa siano troppo diverse (soprattutto se confrontata con una d90 con obbiettivo f2,8 che oggi trovi a meno del prezzo solo corpo della d7000), anzi.
un mio amico, aveva (anni addietro) la canon eos 300d con il 18-55 non is (uno dei peggiori obbiettivi in commercio). voleva prendere la 40d. poi ha preso un 17-55 al posto della 40d.
risultato: scatta ancora con la 300d ed è minima la differenza con la 450d della sua coinquilina che monta un 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iaki nuovo utente
Iscritto: 22 Mgg 2008 Messaggi: 23
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Io parlo di ottiche nuove e Nikon, dato che so quanto le hanno pagate degli amici, comunque dando un occhiata su pixmania tanto per citarne uno i prezzi sono fuori portata per le mie tasche:
AF-S Nikkor 70-200mm f/2,8G ED VRII € 2049
AF-S Nikkor 24-70 mm f/2.8G ED € 1539
AF-S DX Zoom-Nikkor 17-55 F/2,8G IF-ED € 1354
AF 24-85 mm f/2,8-4D IF €726
Io non seguo le novita, vi dico solo che posseggo una D40 da un bel pò e di "upgrade" la nikon ne ha fatti parecchi con tutti i modelli successivi. Chiaramente la vera differenza come qualità la fa l'ottica, ma essendo un hobby, tale deve restare, non posso permettermi di spendere tanti soldi nelle, (percaricara) ottime ottiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FDA utente
Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 184 Località: Velletri (RM)
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2011 7:23 am Oggetto: |
|
|
mmm non ti capisco...
Dici che è un hobby ma snobbi le terze parti e cerchi Nikon nuovo.
Non spenderesti 1000 euro per 2 obiettivi (quindi mi fa pensare che sei con l'ottica in kit della D40?) ma per un corpo migliore sempre con ottica in kit si.
Le ottiche 2.8 ti fanno fare il salto di qualità rispetto a quelle in kit e ti consentono di "risparmiare" sugli iso, quindi se hai un 18-55 (ipotizzo) a 50mm staresti a F5.6 e per fare uno scatto imposteresti, chessò, 800 iso (rumore vistoso), con un Tamron guadagneresti 2 stop su tutte le focali e scatteresti a iso 200 avendo meno rumore (quasi inesistente), uno sfocato e una nitidezza migliori.
Con una D7000 avresti si meno rumore a iso800 (ma credo sempre più dei 200 della D40) e comunuqe perderesti in nitidezza e sfocato.
Io fra le due possibilità sceglierei sicuramente gli obiettivi
Se poi ti servono i filmati in fullhd allora è tutto un altro paio di maniche e mi prenderei una 550D (che costa sui 600 euro con ottica base)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iaki nuovo utente
Iscritto: 22 Mgg 2008 Messaggi: 23
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2011 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Io vorrei acquistare un corpo piu pro della D40 per poter montare il famoso cinquantino senza perdere l'autofocus e per altre cose che mi mancano con la D40.
Sinceramente diverse persone che hanno acquistato degli obbiettivi tipo tamron e sigma non me ne hanno parlato bene, ma devo dire la verita non ho fatto nessuna ricerca in merito e mi sono basato sulle loro oppinioni.
La canon so che funge bene perche ci hanno girato un video degli amici (video commerciale) ma purtroppo con canon proprio non mi ci trovo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2011 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Prendi la D90 che trovi a 500€ tranquillamente, butti l'ottica kit della D40 e prendi un 17-50 2.8 stabilizzato e risparmi ancora soldi al solo comprare una D7000. Hai poco peggiormento agli alti iso rispetto alla D7000, corpo migliore della D40, autofocus sul 50ino e risparmi. Fai una ricerca sull'ottica, vedrai che il 90% di chi ce l'ha te lo consiglierà  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marpes utente

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 179 Località: MB
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2011 5:57 pm Oggetto: |
|
|
DadoKantz ha scritto: | Prendi la D90 che trovi a 500€ tranquillamente,e prendi un 17-50 2.8 stabilizzato e risparmi ancora soldi al solo comprare una D7000. |
A 500 euro usata intendi?
Il 17-50 2.8 stabilizzato che indichi è il Tamron da circa 450 euro?
Grazie. _________________ Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2011 6:32 pm Oggetto: |
|
|
A 500€ usata la trovi senza problemi ma anche a meno forse, nuova ho trovato anche 560€ ivata quindi non sei tanto distante.
Il Tamron 17-50mm 2.8 VC (quello stabilizzato) l'ho preso io 3 settimane fa a 369€ spedito.
Tutto nuovo sei tranquillamente sotto i 1100€, sull'usato (e qua trovi solo il tamron non stabilizzato) sei sui 700€ secondo me (450+250). E da 700€ a 1000€(indicativi per la d7000) ci scappa ancora un sb600 o un fisso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|