photo4u.it


anello adattatore Sony Nex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
primo
nuovo utente


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 20
Località: Padova

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2011 11:55 am    Oggetto: anello adattatore Sony Nex Rispondi con citazione

Salve a tutti, qualcuno può dirmi se c'è differenza, magari perchè ha avuto modo di usarli tutti e due, tra gli anelli adattori per le ottiche Contax G (28-45-90) Kipon e Nipon sulla Sony Nex? Infatti il prezzo è ben differente tra una marca e l'altra, entrambi cinesi: si passa su e-Bay dai circa 35 euro per il Nipon ai circa 110 per il Kipon Surprised
La costruzione meccanica dalle foto sembra la stessa, ma la qualità e la funzionalità?
Grazie

_________________
Leonardo

Sony NEX 5 con SEL 16 e 18-55; Contax G planar 2/45, biogon 2,8/28 e sonnar 2,8/90; Lumix LX3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
arch.angelo
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2011 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora le cose da valutare sono 2:
- qualità costruttiva: alcuni anelli sono fatti veramente male, sia nei materiali che nell'assemblaggio, col rischio che si smontino mentre hai un obiettivo attaccato.
- correttezza tiraggio: è un aspetto fondamentale, ma comunque superabile. Se è troppo corto o troppo lungo puoi avere problemi di messa a fuoco all'infinito, variazione della distanza di messa a fuoco minima e la non corrispondenza della scala metrica, che è un problema se scatti a stima.


Io ho un Kipon, pagato 60 euro dall'Inghilterra, è fatto molto bene ma mette a fuoco prima quindi ho dovuto verificare ottica per ottica la scala metrica.

Gli unici anelli "perfetti" sono i voigtlander e i novoflex,
inutile sperare negli altri, ho letto in rete che anche i metabones hanno il tiraggio sbagliato.

_________________
sony nex + pentax + leica + contax
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
primo
nuovo utente


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 20
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 17 Mar, 2011 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arch.angelo ha scritto:
allora le cose da valutare sono 2:
- qualità costruttiva: alcuni anelli sono fatti veramente male, sia nei materiali che nell'assemblaggio, col rischio che si smontino mentre hai un obiettivo attaccato.
- correttezza tiraggio: è un aspetto fondamentale, ma comunque superabile. Se è troppo corto o troppo lungo puoi avere problemi di messa a fuoco all'infinito, variazione della distanza di messa a fuoco minima e la non corrispondenza della scala metrica, che è un problema se scatti a stima.


Io ho un Kipon, pagato 60 euro dall'Inghilterra, è fatto molto bene ma mette a fuoco prima quindi ho dovuto verificare ottica per ottica la scala metrica.

Gli unici anelli "perfetti" sono i voigtlander e i novoflex,
inutile sperare negli altri, ho letto in rete che anche i metabones hanno il tiraggio sbagliato.

Grazie della risposta, ma quale l'entità della differenza metrica che hai potuto osservare? Il Kipon l'hai montato su ottica Contax G?

_________________
Leonardo

Sony NEX 5 con SEL 16 e 18-55; Contax G planar 2/45, biogon 2,8/28 e sonnar 2,8/90; Lumix LX3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bepi
nuovo utente


Iscritto: 23 Gen 2007
Messaggi: 43
Località: padova

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2011 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho acquistato il Metabones per leicaM, in fotografia mi sembrava il meno peggio per i 60€ che costava. Il tiraggilo era più corto di 0.35mm, ho inserito uno spessore sufficiente e adesso mi sembra abbastanza corretto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2011 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Il tiraggio era più corto di 0.35mm, ho inserito uno spessore sufficiente e adesso mi sembra abbastanza corretto.


Ciao bepi, tiraggio più corto, quindi non metteva a fuoco all'infinito....?
Dove hai inserito e come lo spessore? Puoi postare una foto?

Certo che sia i Voigtlander che i Novoflex costano un botto! Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2011 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

boh... io credo di averli comprati di infima qualità ma non ho alcun problema... pagati sui 20 euro o poco più. sarà culo?
Ciao

_________________
sensori & pellicole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2011 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se l'anello dovesse essere di spessore un po' abbondante che succederebbe....?

Aumenterebbe il tiraggio quindi? Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bepi
nuovo utente


Iscritto: 23 Gen 2007
Messaggi: 43
Località: padova

MessaggioInviato: Sab 04 Giu, 2011 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho inserito lo spessore sotto la flangia sul lato fotocamera, il lato obiettovo ha delle molle e la cosa mi complicava un po il lavoro.
Come spessore ho usato del nastro adesivo di alluminio,
al primo colpo ne ho messi tre strati, dopo qualche prova non mi convincevala la messa a fuoco all'infinito, penso di essere andato oltre il tiraggio corretto.
Ho sostituito uno strato di allumionio con un nastro da pacchi, la cosa mi sembra funzioni meglio.
Con il tiraggio corretto posso impostare la messa a fuoco direttamente sulla ghiera dell'obiettivo. Devo ancora abituarmi alla NEX...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2011 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene, io ne sto aspettando uno dall'estremo oriente.....
Speriamo bene, nel caso ho già appreso le contromisure....

Grazie bepi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bepi
nuovo utente


Iscritto: 23 Gen 2007
Messaggi: 43
Località: padova

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2011 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tedo, ti invio la foto del lavoro fatto sull'anello, non è ancora definitivo ed è bruttino, devo trovare del materiale dello stesso spessore del nastro ma che sia più stabile.
Se smonti l'anello fai un segno di riferimento, i 4 fori delle viti sono simmetrici, se sbagli è un casino.
Ciao



_MG_0510_1.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  39.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3301 volta(e)

_MG_0510_1.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2011 1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi