photo4u.it


ESEMPI FOTO: 16 35 mm F/2,8 L serie II e serie I
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Ven 21 Ago, 2009 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luiss ha scritto:
Scusa la domanda da "principiante" ma... le macchie nere nel cielo della prima foto cosa sono?

Era un effetto troppo marcato dei raggi solari.
Adesso l'ho attenuato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luiss
utente


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 213
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2009 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della spiegazione Wink
_________________
Canon 550D - Canon 10-22 - Canon 24-105 f4 IS L - Canon 50 f1.8 - Canon 100 f2 - Flash Canon 430 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 24 Nov, 2009 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=443959

16-35L mkI

Model - Canon EOS 5D
ExposureTime - 1/30 seconds
FNumber - 2.80
ISOSpeedRatings - 800
FocalLength - 35 mm

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smorfs
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2008
Messaggi: 1108
Località: Pontey

MessaggioInviato: Dom 09 Gen, 2011 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

up
16-35L I serie
1/50 sec
f6,3
100iso



16 t50 f63 100 iso.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 11394 volta(e)

16 t50 f63 100 iso.jpg



_________________
1DsII 5dSR EOS M + ob. vari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smorfs
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2008
Messaggi: 1108
Località: Pontey

MessaggioInviato: Dom 09 Gen, 2011 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

up
16-35 I serie
1/50 SEC
f 9,0
320 iso



16 t50 f9 320 iso.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 11392 volta(e)

16 t50 f9 320 iso.jpg



_________________
1DsII 5dSR EOS M + ob. vari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smorfs
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2008
Messaggi: 1108
Località: Pontey

MessaggioInviato: Mar 15 Mar, 2011 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

16-35 I


16-35-palloni.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  193.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 11154 volta(e)

16-35-palloni.jpg



_________________
1DsII 5dSR EOS M + ob. vari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smorfs
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2008
Messaggi: 1108
Località: Pontey

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2012 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fatta al volo


201101226-bard.jpg
 Descrizione:
fatta al volo
 Dimensione:  196.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10813 volta(e)

201101226-bard.jpg



_________________
1DsII 5dSR EOS M + ob. vari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smorfs
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2008
Messaggi: 1108
Località: Pontey

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2012 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fatta al volo


201101226-bard-vert.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  197.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10809 volta(e)

201101226-bard-vert.jpg



_________________
1DsII 5dSR EOS M + ob. vari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2012 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Modello fotocamera: Canon EOS 5D Mark II
Obiettivo: EF16-35mm f/2.8L USM
Lunghezza focale: 16.0mm
Apertura: f/2.8
Tempo di esposizione: 0.013s (1/80)
Equivalente ISO: 4000


Modello fotocamera: Canon EOS 5D Mark II
Obiettivo: EF16-35mm f/2.8L USM
Lunghezza focale: 16.0mm
Apertura: f/11.0
Tempo di esposizione: 0.0031s (1/320)
Equivalente ISO: 200


Modello fotocamera: Canon EOS 5D Mark II
Obiettivo: EF16-35mm f/2.8L USM
Lunghezza focale: 20.0mm
Apertura: f/4.0
Tempo di esposizione: 0.020s (1/50)
Equivalente ISO: 1000


Modello fotocamera: Canon EOS 5D Mark II
Obiettivo: EF16-35mm f/2.8L USM
Lunghezza focale: 20.0mm
Apertura: f/11.0
Tempo di esposizione: 0.010s (1/100)
Equivalente ISO: 200

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
khuzul
utente


Iscritto: 28 Set 2008
Messaggi: 461

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2012 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rpolonio ha scritto:
Tutti sanno che su una 5D tutte le ottiche vignettano fino a 40di escursione, nessuna si salva, minore è l'escursione maggiore è la vignettatura. Wink


Puoi parlarne col 24 TS-E Smile

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2012 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

16-35 L f2.8 II
20mm. f 4.5 ISO 800
1/4 di sec. a mano libera.



Foto 1.jpg
 Descrizione:
20mm. f 4.5 ISO 800 1/4 di sec.
 Dimensione:  148.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10631 volta(e)

Foto 1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smorfs
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2008
Messaggi: 1108
Località: Pontey

MessaggioInviato: Sab 25 Feb, 2012 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sulla 1ds.


1ds1635.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10477 volta(e)

1ds1635.jpg



_________________
1DsII 5dSR EOS M + ob. vari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smorfs
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2008
Messaggi: 1108
Località: Pontey

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2012 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

era da un po' che volevo fotografarlo in full frame.
1DS+16/35.



1ds-1635.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10437 volta(e)

1ds-1635.jpg



1ds-16351.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  197.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10437 volta(e)

1ds-16351.jpg



_________________
1DsII 5dSR EOS M + ob. vari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2012 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mspecial ha scritto:
16-35 L f2.8 II
20mm. f 4.5 ISO 800
1/4 di sec. a mano libera.


Scusa la domanda Special: ma a f4,5 come fa il lampione ad avere l'effetto stella?
Ho sempre pensato che questo effetto si potesse avere a diaframmi decisamente chiusi... Grat Grat

Grazie Smile

@tutti: gran belle foto ragazzi...un'ottica eccezionale Wink

Postate, gente...postate Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2012 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Scusa la domanda Special: ma a f4,5 come fa il lampione ad avere l'effetto stella?
Ho sempre pensato che questo effetto si potesse avere a diaframmi decisamente chiusi... Grat Grat

Grazie Smile

@tutti: gran belle foto ragazzi...un'ottica eccezionale Wink

Postate, gente...postate Smile

Sinceramente non saprei.
Pensavo che l'effetto stella fosse voluto montando un filtro con vetro reticolato.
Infatti posseggo ancora un filtro che crea l'effetto stella e che usavo con obiettivo grandangolare su Hasselblad.
Mi devo ricredere , e penso che dipenda da un grandangolo spinto, oppure dalla posizione frontale come nel mio caso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2012 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mspecial ha scritto:
Sinceramente non saprei.
Pensavo che l'effetto stella fosse voluto montando un filtro con vetro reticolato.
Infatti posseggo ancora un filtro che crea l'effetto stella e che usavo con obiettivo grandangolare su Hasselblad.
Mi devo ricredere , e penso che dipenda da un grandangolo spinto, oppure dalla posizione frontale come nel mio caso.


Ah beh...siccome non l'avevo letto nel post della foto ecco che probabilmente il filtro potrebbe essere una delle soluzioni.

Grazie per la risposta Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
siro51
nuovo utente


Iscritto: 27 Ott 2011
Messaggi: 23
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2012 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salve a tutti. Contibuisco con queste foto
dati: 5D, 16-35 II a 16, 200-200-1000 iso
un obiettivo veramente eccellente Wink



munster.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10384 volta(e)

munster.jpg



petra1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10384 volta(e)

petra1.jpg



petra2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10384 volta(e)

petra2.jpg



_________________
Canon 5DIII e 4 ottiche - Fuji x e1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
siro51
nuovo utente


Iscritto: 27 Ott 2011
Messaggi: 23
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 5:25 pm    Oggetto: altre due Rispondi con citazione

altre due con il 16-35 II a 16 di focale


giordania03.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10321 volta(e)

giordania03.jpg



giordania05.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10321 volta(e)

giordania05.jpg



_________________
Canon 5DIII e 4 ottiche - Fuji x e1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2012 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche fotografia di "paesaggio urbano" che ho scattato a New York utilizzando il 16-35mm.

www.davidelena.it www.davidelena.it www.davidelena.it

www.davidelena.it www.davidelena.it www.davidelena.it

www.davidelena.it www.davidelena.it www.davidelena.it


Ultima modifica effettuata da Marty McFly il Lun 11 Giu, 2012 1:42 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2012 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche fotografia che ho scattato a Tokyo utilizzando il 16-35mm.

www.davidelena.itwww.davidelena.itwww.davidelena.it
www.davidelena.itwww.davidelena.itwww.davidelena.it
www.davidelena.itwww.davidelena.itwww.davidelena.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi