photo4u.it


COLORE nella fotografia

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Mar 15 Mar, 2011 12:09 pm    Oggetto: COLORE nella fotografia Rispondi con citazione

come posso esaltare migliorare i colori nelle immagini , visto che propio il colore è essenziale nella fotografia
come posso migliorarlo in macchina o meglio ancora con nikon capture nx2 ??
vi ringrazio
giovanni

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 15 Mar, 2011 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esaltare e migliorare sono due definizioni che di base non sono la stessa cosa. Esaltare fa pensare alla saturazione, migliorare fa pensare alla tonalità, al bilanciamento, all'equilibrio dei colori principali.
Deciso cosa si vuole rimane aperto tutto il discorso soggettivo: migliore per chi? Per quale soggetto?
Insomma, rischiamo di cadere nel gusto personale. Considera che c'è chi il colore lo esclude completamente.
Sii più preciso, posta qualche esempio che ti ha deluso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Mar 15 Mar, 2011 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Esaltare e migliorare sono due definizioni che di base non sono la stessa cosa. Esaltare fa pensare alla saturazione, migliorare fa pensare alla tonalità, al bilanciamento, all'equilibrio dei colori principali.
Deciso cosa si vuole rimane aperto tutto il discorso soggettivo: migliore per chi? Per quale soggetto?
Insomma, rischiamo di cadere nel gusto personale. Considera che c'è chi il colore lo esclude completamente.
Sii più preciso, posta qualche esempio che ti ha deluso.

esattamente , come poter lavorare con la saturazione , tonalita equilibrio ,
so perfettamente che con capture esistono i propi cursori per lavorare con questi , ma vorrei capire come poterli usare al meglio ,
so che tutto è molto soggettivo , ma vedo che le mie immagini o forse nel mondo del digitale è propio cosi , che sono un po deboli prive di colore
vorrei saper esaltare bene , ti faccio un esempio . un determinato colore di un immagine o anche tutta la foto
grazie
giovanni

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 15 Mar, 2011 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posta una foto, dicci cosa vorresti cambiare per quanto riguarda il colore, come la vorresti e poi sarà possibile parlare con dati quasi oggettivi e non su ipotesi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Mar 15 Mar, 2011 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la prima cosa che faccio, è bilanciare il bianco con i punti di controllo di nx. e, il più, è fatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
acud1985
utente


Iscritto: 08 Gen 2009
Messaggi: 117
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 15 Mar, 2011 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capellimario ha scritto:
la prima cosa che faccio, è bilanciare il bianco con i punti di controllo di nx. e, il più, è fatto


questo è un buon punto di partenza per quanto riguarda la post produzione,ma a mio avviso è fondamentale regolare il bianco già al momento dello scatto in base al soggetto e alla luce presente...in rete ci sono tanti schemetti per le regolazioni del bianco al momento dello scatto,diciamo sarebbe buona cosa stamparli ed averli sempre con sè,da tirarli poi fuori al momento opportuno o quando ci si trova in condizioni non molto facili da valutare...ovviamente questo è valido per chi è alle prime armi,ma pian piano poi ci si fa l'abitudine Smile
poi comunque dopo il bilanciamento del bianco,in pp, ci sono altri parametri che a mio avviso sono fondamentali come gestione punti luce ed ombre,saturazione...ma in effetti,su una buona foto è quasi nullo il lavoro di pp.

_________________
Nikon d7000 + tokina 12-24 f4 + tamron 28-75 f2.8 + nikkor 50mm f1.4G + nikkor 105mm f2.5 Ai + nikkor 24-120mm || fuji f100fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Mar 15 Mar, 2011 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

acud1985 ha scritto:
questo è un buon punto di partenza per quanto riguarda la post produzione,ma a mio avviso è fondamentale regolare il bianco già al momento dello scatto in base al soggetto e alla luce presente...in rete ci sono tanti schemetti per le regolazioni del bianco al momento dello scatto,diciamo sarebbe buona cosa stamparli ed averli sempre con sè,da tirarli poi fuori al momento opportuno o quando ci si trova in condizioni non molto facili da valutare...ovviamente questo è valido per chi è alle prime armi,ma pian piano poi ci si fa l'abitudine Smile
poi comunque dopo il bilanciamento del bianco,in pp, ci sono altri parametri che a mio avviso sono fondamentali come gestione punti luce ed ombre,saturazione...ma in effetti,su una buona foto è quasi nullo il lavoro di pp.


il bianco non lo imposto quasi mai in automatico. ma, indipendentemente da questo, quando scatto, non ottengo mai i colori vivi come con i control point di nx. ho fatto prove su prove su prove. poi, spesso, saturo leggermente (spesso saturo colore per colore) e, infine, imposto una leggera maschera di contrasto. non sono uno da posproduzione esasperata (tranne alcune volte quando voglio una foto diversa).

ma ripeto, la maggior parte delle volte uso solo i control point (e, da circa una decina di giorni, gli u-point di nx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Mar 15 Mar, 2011 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capellimario ha scritto:
la prima cosa che faccio, è bilanciare il bianco con i punti di controllo di nx. e, il più, è fatto

ok bene voglio provare anche io
grazie
giovanni

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Mar 15 Mar, 2011 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

acud1985 ha scritto:
questo è un buon punto di partenza per quanto riguarda la post produzione,ma a mio avviso è fondamentale regolare il bianco già al momento dello scatto in base al soggetto e alla luce presente...in rete ci sono tanti schemetti per le regolazioni del bianco al momento dello scatto,diciamo sarebbe buona cosa stamparli ed averli sempre con sè,da tirarli poi fuori al momento opportuno o quando ci si trova in condizioni non molto facili da valutare...ovviamente questo è valido per chi è alle prime armi,ma pian piano poi ci si fa l'abitudine Smile
poi comunque dopo il bilanciamento del bianco,in pp, ci sono altri parametri che a mio avviso sono fondamentali come gestione punti luce ed ombre,saturazione...ma in effetti,su una buona foto è quasi nullo il lavoro di pp.

si provo a fare come hai detto
ti ringrazio per la tua esauriente risposta
giovanni

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi