Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 8:00 pm Oggetto: homo sediens |
|
|
eheheh
forse andava in PW ( ma ho solo applicato il filtro INVERTI )
commenti e criiche graditissimi
 _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Dì che l'hai invertita perchè il risultato era troppo piatto!!
Ho provato a riportarla in positivo, anche qui, come per la Barbie, i riflessi sono poco curati, casuali.. poi ho notato che hai cercato di eliminare il più possibile le ombre a terra.. il che non è sempre un bene, perchè smaterializzi troppo i soggetti, gli togli il peso, la materia.. Le ombre non sono un nemico da combattere.. anzi, se usate in maniera saggia raccontano molto sulla matericità di un'oggetto.. purtroppo le superfici plastiche dei telecomandi non sono il massimo, e si comportano malissimo sotto i faretti..
Comunque bravo, complimenti per la costanza nel fare prove.. ora inizia a giocare davvero con le luci!
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 10:51 pm Oggetto: |
|
|
sia perchè l'effetto era gustoso sia perchè, come dici tu, era un po' piatto
spesso ho lavorato con i faretti. con buoni risultati
ma con questi telecomandi, di materiale diverso, colore diverso...
non sono riuscito a trovare un compromesso
consigli? _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Consigli.. dunque, ti ho appena risposto nel topic della Barbie (oramai ci palleggiamo fra questo e quello!).. diffondi la luce antponendo ai faretti un paio di strati di carta da forno.. oppure, mi viene in mente ora, illumina per riflessione.. ossia usa dei pezzi di cartoncino bianco o di polistirolo (che ha il vantaggio di essere rigido e star fermo da solo) e sparaci contro le luci, poi dirigi il tuo cartoncino/polistirolo verso il soggetto, otterrai così ugualmente una luce diffusa..
Ciao! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 10:58 pm Oggetto: |
|
|
segnato anche questo
che belli sti consigli!!
ci vorrebbe un manuale
lo Still Life mi affascina molto.
solo che... non ho il materiale adatto ( due faretti da 250w e basta ) e non conosco le tecniche giuste.
vorrei costruirmo soft-box eccecc
ma... come, dove e .. con che soldini?
 _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 11:09 pm Oggetto: |
|
|
In verità ci sono metodi abbastanza caserecci ed economici... io l'avrei già fatto un piccolo limbo per lo still life domestico se non avessi problemi di spazio..
Poi alla fine qualcosa ho fatto lo stesso, vedi nella mia galleria, però ho dovuto fare degli still life ambientati.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|