photo4u.it


Uscita Fotografica Guidata di Fotografiche Evasioni - "

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Incontri e Raduni
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pampero_roma
nuovo utente


Iscritto: 11 Ott 2008
Messaggi: 39
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2011 11:54 pm    Oggetto: Uscita Fotografica Guidata di Fotografiche Evasioni - " Rispondi con citazione

Salve a tutti.

Eccoci arrivati alla 21° Uscita Fotografica Guidata, la terza di questo 2011 in compagnia di FOTOGRAFICHE EVASIONI e del suo Presidente, il docente di fotografia Gianclaudio ROMANO.

L'Uscita Fotografica Guidata di marzo sarà dedicata all'arte ed in particolare allo stile architettonico più rappresentativo della città eterna: il "Barocco".
Saremo condotti passo per passo da una guida d’eccezione lungo un' itinerario ideale nel pieno centro storico di Roma.
Ringraziamo infatti Massimiliano MIRRI, fotografo non professionista e curatore del blog "RIPRENDIAMOCI ROMA” col quale egli si dedica al degrado urbanistico e sociale della nostra città che, appassionato di storia e di arte, ci permetterà di sperimentare una Uscita Fotografica (mai come questa cosi,...) Guidata che, partendo dalla Chiesa di Santa MARIA della PACE, ci porterà verso lo STADIO di DOMIZIANO e le splendide fontane di P.zza NAVONA e proseguendo poi per le chiese di Sant' AGNESE in AGONE, Sant' IVO alla SAPIENZA e Santa MARIA sopra MINERVA si concluderà dirigendosi verso P.za Sant'IGNAZIO e il PANTHEON.

Generalmente la curia non pone problemi a chi desideri fotografare all'interno di queste chiese, ci organizzeremo pero’ per entrare in piccoli gruppi per non disturbare i fedeli in preghiera in questi luoghi per loro sacri.


ARCHITETTURA BAROCCA

Questo stile architettonico ha il suo arco di vita praticamente coincidente con tutta la durata del XVII secolo. Il termine “barocco” sta a significare qualcosa come “strafare pur di farsi ammirare!”, uno stile quindi eccessivo, opulento, magniloquente e carico di decorazione. Ma anche forma imperfetta di fronte alla perfezione del rinascimento. Tutto questo ha un significato veritiero ma allo stesso tempo il barocco ha una sua sostanza che benché faccia storcere il naso agli accademici, ha lasciato un profondo segno nella storia dell'architettura attraverso numerosi capolavori.
1545 – in questo anno si svolse il Concilio di Trento che portò alla controriforma, dura risposta della chiesa romana contro la crescente chiesa protestante di Martin Lutero. Parallelamente anche l'architettura era in fermento e lo stile rinascimentale di cui baluardi rimarranno solo Firenze ed il Veneto, lasceranno spazio al nuovo stile libero da schemi classici.
Il più noto precursore fu attraverso il manierismo il sommo Michelangelo, artista che cominciò a manifestare insofferenze all'arte classica e da quel momento si innescò un'escalation creativa, che portò alla realizzazione dei più famosi capolavori del barocco.
Questa nuova corrente stilistica aveva come caratteristiche la celebrazione del potere temporale con la sua imponenza e di stupire l'osservatore quanto più possibile con la sua teatralità.
Ciò fece dell'architettura barocca un perfetto strumento divulgativo per la chiesa romana che aveva bisogno di riaffermarsi nell'Europa in maniera ferrea ed indiscutibile. Per questo motivo Roma divenne in
pochi anni la capitale del barocco grazie soprattutto all'amore dedicato dal papa Alessandro VII alla città eterna toccando uno splendore mai più eguagliato nei secoli successivi, e con la sua morte anche la città perderà lentamente il suo primato.
Gli artisti che prenderanno il testimone di Michelangelo, furono in primis Carlo Maderno e dei sui tre fidi collaboratori, riconosciuti globalmente come i tre geni assoluti del barocco, che corrispondono ai nomi di Gianlorenzo Bernini, Francesco Borromini e Pietro da Cortona. Nessuno mai dopo il loro passaggio nella città eterna sarà capace di eguagliarli, mentre noi ancora oggi li guardiamo con tanta familiarità che non ci rendiamo più conto della bellezza dalla quale siamo circondati.
Come si riconosce il barocco?
Teatrale, scenico e d'effetto, voglia di stupire con artifici che spesso se non sempre sbordano dagli schemi dell'architettura classica quasi con sfacciataggine e anarchia ma sempre con dominanza.
Vengono aboliti gli spigoli e vengono sostituiti da ripetute sinuosità generando una continua tensione, questo giuoco di curve si intensifica negli interni delle chiese barocche, e che addirittura affatica l'osservatore fino a perdere il senso dell'orientamento ma anche per dare la sensazione di infinito come dimostrano gli affreschi di Pietro da Cortona ed Andrea del Pozzo, le loro opere pittoriche vengono definite “sfondati” perché dipinti nelle volte a mò di cielo come se il soffitto non esistesse ed avvicinasse a Dio come più simbolicamente perpetua il concetto di infinito prima esposto.
Le piazze e i palazzi barocchi sono il perfetto simbolo di potere delle grandi famiglie sia esse che siano filofrancesi che filospagnuole, la ricerca della centralità, dell'attenzione si manifesta con molto più vigore di quanto non sia accaduto in passato.
Tutto questo senza contare i progressi della pittura con Caravaggio, senza contare l'avanzamento delle scienze con Galileo e il libero pensiero di Giordano Bruno.
Riscrivendo tutto in poche righe una manifestazione di: potere, di effimera bellezza, di innovazione stilistica e tecnica.



APPUNTAMENTO
Ore 09.00 di sabato 26 marzo 2011, davanti alla chiesa di Santa MARIA della PACE.


ITINERARIO
Passeggeremo nelle adiacenze dello Stadio di DOMIZIANO, le fontane di P.za NAVONA, visiteremo le chiese di Sant'AGNESE in AGONE, Sant'IVO alla SAPIENZA, Santa MARIA sopra MINERVA e Piazza Sant'IGNAZIO.

CHIUSURA
Ore 13:00 circa davanti al PANTHEON.


REVISIONE

Per la Revisione, consistente nella lettura delle immagini prodotte e nel loro commento critico, ci incontreremo la settimana successiva, martedi’ 29 marzo dalle ore 21:00 presso la sede di FOTOGRAFICHE EVASIONI in via Giorgio PITACCO 33 di ROMA, (zona via PRENESTINA), insieme al Presidente dell’Associazione e fotografo professionista Gianclaudio ROMANO.

Per l’occasione viene richiesto ad ogni partecipante di portare all’incontro di Revisione, un massimo di 5 foto tra quelle in tema realizzate durante l’Uscita, scelte tra le più belle, tra le più significative o tra quelle che a vostro giudizio potrebbe essere più interessante commentare.
Le immagini dovranno essere archiviate in formato jpeg su pennetta o qualunque altro dispositivo USB, ridimensionate per (700 – 1200 max) pixel per il lato lungo, rinominate in caratteri minuscoli come "nome_ cognome_ numerazione progressiva (da 1 a 5)".


MODALITA’ di PARTECIPAZIONE

Le Uscite Fotografiche Guidate sono un ciclo di attività proposto da FOTOGRAFICHE EVASIONI e riservato ai soci; tuttavia chi non abbia ancora avuto modo di conoscerci, sarà graditissimo ospite di FOTOGRAFICHE EVASIONI nella sua prima uscita senza vincolo di iscrizione.

Gli associati per l’ anno solare 2011 a FOTOGRAFICHE EVASIONI potranno non confermare la loro partecipazione alle Uscite volta per volta programmate.

A coloro che, non ancora soci di FOTOGRAFICHE EVASIONI desiderino conoscerci in questa occasione, chiediamo di prenotarsi comunicando il proprio nome, cognome, numero di cellulare con un messaggio di posta elettronica da recapitare presso infouscite@fotograficheevasioni.it, oppure contattando i referenti del gruppo Uscite per uno dei seguenti numeri:

Patrick: 338 4666440;
Francesco: 328 7019660;


COME CONTATTARCI

Chi desideri potrà, aderendo liberamente al gruppo "FOTOGRAFICHE EVASIONI" di FACEBOOK e al forum di FOTOGRAFICHE EVASIONI, essere sempre aggiornato sulle attività e sulle Uscite Fotografiche Guidate.

Per ottenere informazioni più dettagliate vi rimandiamo alla Homepage del sito di FOTOGRAFICHE EVASIONI presso: www.fotograficheevasioni.it/ o all'apposita sezione dedicata nel forum.

Non mancare!!!

_________________
Membro dell'associazione FotograficheEvasioni
www.fotograficheevasioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Incontri e Raduni Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi