Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
blackmouse utente
Iscritto: 11 Dic 2008 Messaggi: 76
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 2:37 pm Oggetto: Sbianca e legge di Murphy.... |
|
|
Ciao a tutti,
ho fatto qualche prova con la sbianca. Mi è venuto il sospetto che qualcosa non andasse e ho avuto la conferma sfogliando un libro.... A quanto pare la carta che sto usando è tra le più refrattarie al trattamento!
La carta in questione è la comune Ilford MG IV - Perla.
In particolare spennellando a foglio bagnato e lavando con un tubino di acqua corrente l' impressione è che non succeda granchè.... Usando sbianca- batuffolo con fix- lavaggio si ottiene qualcosa di più ma spesso passo dal nulla a troppo bianco in maniera difficilmente controllabile
Ho letto che tra le Multigrade sono più indicate le "warmtone" per il trattamento con sbianca. Non sono ancora attrezzato per la baritata, mi sapete indicare secondo la vostra esperienza quali tipi di carta sono più indicati? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FRD utente
Iscritto: 02 Nov 2008 Messaggi: 98 Località: Bellinzona (Canton Ticino)
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Non sò qual'è la più indicata tra le barritate, ma per avere un buon controllo sulla sbianca parziale devi trovare la giusta diluizione tra formula sbianca con ferricianuro e acqua.
Ti spiego, sulla rete puoi trovare la formula per la bianca con ferricianuro, poi da questo concentrato devi diluirlo in parti d'acqua. Personalmente faccio 1-5. Fai delle prove su una stampa sacrificabile, comincia magari con 1-3, se agisce troppo velocemente fai 1-4 o 1-5.....
Lavora brevemente, sbianca e subito fix ancora sbianca e fix fino al risultato che vuoi ottenere. Attenzione che sulle luci agisce molto veloce!!!
Cristiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackmouse utente
Iscritto: 11 Dic 2008 Messaggi: 76
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, forse la domanda non era chiara. Mi interesserebbe sapere le più indicate tra le politenate!
A quanto pare ho fatto le prime prove sulla carta più sfigata in assoluto per lo scopo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Salve, mi pare che ci sia un po' di confusione fra i nomi dei bagni.
Il bagno di sbianca si usa per i processi di colore, carta , negativi , diapositive.
Il bagno con il ferricianuro si chiama indebolitore (di Farmer).
Gli effetti dei due sono molto diversi.
biancpier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackmouse utente
Iscritto: 11 Dic 2008 Messaggi: 76
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 11:41 pm Oggetto: |
|
|
biancpier ha scritto: | Salve, mi pare che ci sia un po' di confusione fra i nomi dei bagni.
Il bagno di sbianca si usa per i processi di colore, carta , negativi , diapositive.
Il bagno con il ferricianuro si chiama indebolitore (di Farmer).
Gli effetti dei due sono molto diversi.
biancpier |
Sto parlando di ferrocianuro, usato per schiarire localmente le stampe. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 8:21 am Oggetto: |
|
|
Non sono mai riuscito ad ottenere niente con le poly e la "sbianca" o indebolimento.
Per: biancpier
Ghedina chiama questi bagni di sbianchimento da questo la nostra licenza poetica di chiamarla sbianca.
Anche perché, a voler essere proprio pignoli, l'indebolimento è solo una fase della sbianca; è quella fase che trasforma l'argento metallico in alogenuri. Diventa "sbianca" se gli alogenuri vengono eliminati mediante fissaggio e lavaggio mentre può diventare "viraggio" se gli alogenuri sono risviluppati con bagni di viraggio.
P.S.
Ferricianuro di potassio
Non Ferrocianuro di potassio
in questo caso la differenza di una sola lettera conta  _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackmouse utente
Iscritto: 11 Dic 2008 Messaggi: 76
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 5:36 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Non sono mai riuscito ad ottenere niente con le poly e la "sbianca" o indebolimento.
|
Grazie mille! Questa era la risposta che cercavo
Vorrà dire che mi toccherà iniziare con la baritata!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|