  | 
        
         | 
          | 
       
     
     
		
		
		 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		rubenm nuovo utente
 
  Iscritto: 04 Mar 2011 Messaggi: 23
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 09 Mar, 2011 12:33 pm    Oggetto: sleeping | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		
                
	 
	
		edgar amministratore
  
  Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 09 Mar, 2011 5:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si tratta di uno scatto dai colori intensi e dai forti contrasti luminosi che colpiscono subito l'osservatore.
 
 
Il limite dello scatto consiste principalmente nel fatto che - per porre l'accento su una figura umana addormentata - è necessario concentrare l'attenzione sullo sguardo; questo vale in particolare in uno scatto come questo, dove il corpo del soggetto non è stato incluso e dove quindi la sensazione di sonno è delegata interamente alla testa.
 
 
Ma una testa è addormentata se gli occhi e l'espressione del volto lo "raccontano" con chiarezza; qui purtroppo, per come è stato inquadrato il viso di pieno profilo, così come per il fatto che il fuoco è andato a cadere sul materassino, nulla di tutto ciò può arrivare all'osservatore: il viso è fuori fuoco e non racconta nulla.
 
 
Ricorda sempre che la gestione del fuoco è un potente strumento che ti aiuta a sottolineare gli elementi fondamentali nel tuo racconto fotografico; quindi deve essere usata con grande attenzione, per ottenere il massimo dell'effetto.
 
 
Ciao a presto.
 
 
EDgar _________________
    
 
Edgar 
 
 Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione 
 
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione 
 
 
      | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		
                
	 
	
		rubenm nuovo utente
 
  Iscritto: 04 Mar 2011 Messaggi: 23
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 09 Mar, 2011 10:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | edgar ha scritto: | 	 		  Si tratta di uno scatto dai colori intensi e dai forti contrasti luminosi che colpiscono subito l'osservatore.
 
 
Il limite dello scatto consiste principalmente nel fatto che - per porre l'accento su una figura umana addormentata - è necessario concentrare l'attenzione sullo sguardo; questo vale in particolare in uno scatto come questo, dove il corpo del soggetto non è stato incluso e dove quindi la sensazione di sonno è delegata interamente alla testa.
 
 
Ma una testa è addormentata se gli occhi e l'espressione del volto lo "raccontano" con chiarezza; qui purtroppo, per come è stato inquadrato il viso di pieno profilo, così come per il fatto che il fuoco è andato a cadere sul materassino, nulla di tutto ciò può arrivare all'osservatore: il viso è fuori fuoco e non racconta nulla.
 
 
Ricorda sempre che la gestione del fuoco è un potente strumento che ti aiuta a sottolineare gli elementi fondamentali nel tuo racconto fotografico; quindi deve essere usata con grande attenzione, per ottenere il massimo dell'effetto.
 
 
Ciao a presto.
 
 
EDgar | 	  
 
 
Grazie!   | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |