Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 4:33 pm Oggetto: perplessità autofocus 5Dmk2 |
|
|
buongiorno a tutti (come dice il mio idolo travaglio)
volevo chiedere ai possessori di 5d2 alcune impressioni sul sistema autofocus..
riporto la stessa domanda che ho fatto ad alberto pochi minuti fa via mp:
continuo ad avere perplessità sull'autofocus della mia 5dmk2.
a me sembra che a prescindere dall'ottica montata faccia fatica a mettere a fuoco rispetto all'altra 5d e soprattutto alla 40d che è una scheggia e precisissima.
mi spiego meglio.. la utilizzo prevalentemente in one shot punto centrale, ma ogni qual volta metto a fuoco tra quando clicco e ricevo il beep passa sempre una frazione di secondo.. a differenza della 40D che da il beep di conferma istantaneamente. sembra quasi ci sia un momento in cui la 5mk2 debba pensare prima di darmi la conferma di messa a fuoco.
succede anche a voi o solo a me?
ps: la messa a fuoco è cmq molto precisa, mi lamento soltanto del suo ritardo..
possessori e conoscitori che mi dite a riguardo?
thanks |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 6:43 pm Oggetto: |
|
|
spiegazioni tecniche non sono in grado darne, ma riporto la mia esperienza.
Non ho mai usato altri AF canon, prima della 5DII avevo una D60 Nikon della quale ho rimosso ogni ricordo nel momento in cui ho messo le mani sopra alla Canon... quindi, parlando avendo come unico riferimento il sentimento, mi sento di seguire la tua linea, specie in condizioni di luce non ottimali (anzi, quasi esclusivamente) ; anche io uso solo il punto centrale, in one shot.
... parodossalmente ho meno difficoltà ad acchiappare le motociclette dei miei amici quando vado a fargli foto mentre spiegazzano piuttosto che fare un ritratto alla mia bimba di un anno e mezzo in casa, che nel mentre tra quando metto a fuoco l'occhio e il bip lei s'è già capovolta sei o sette volte.
si legge sempre di questo AF come tallone d'achille della MkII, e forse qualche fondamento queste "dicerie" ce l'hanno. anche se, per quello che mi riguarda, nel 99% dei casi lo trovo perfetto. _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente, tra le tante reflex Canon ho avuto anche 40D, 5D ed attualmente ho la 5D mkII.
Io tutta questa differenza nell'agganciare e nel mettere a fuoco non l'ho notata, se parliamo di decimi o centesimi di secondo quelli non riesco a percepirli .
Raramente mi è capitato di veder "balbettare" l'AF della mia 5D mkII e tutte le volte mi trovavo in condizioni davvero estreme.
La 5D mKII puoi usarla in ogni occasione ma non nasce per scatti in condizioni di massimo dinamismo, anche se con la pratica ci si riesce, quindi anche fosse lievemente meno performante, non ne patirei le conseguenze.  _________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max 9 utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 287 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 10:07 am Oggetto: |
|
|
io invece noto esattamente il contrario!
la 5D old è moooooolto + lenta nel mettere a fuoco della 5D2!
se devo fare una scala di "velocità", direi 5D-30D-5D2
ho il beep di conferma spento, ma il lasso di tempo tra il primo "check" rosso della messa a fuoco ed il secondo di conferma, spesso e volentieri è abbastanza lungo. a volte troppo
Parlo sempre della 5D "old"
con la 5D2 non ho avuto praticamente mai problemi in questo senso, non ha fallito un colpo. (sempre punto di maf centrale e basta)
Mi capita di utilizzare qualche volta anche la D700 e non noto sostanziali differenze tra questa e 5d2 (anche qui punto centrale e stop, i periferici non li utilizzo mai)
boh.
Max  _________________ NYC Lover |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 10:34 am Oggetto: |
|
|
Mai problemi con nessuno dei punti di messa a fuoco (che senso ha usare solo il centrale se le condizioni di luce non sono critiche?).
Anche con lenti a fuoco manuale la conferma di messa a fuoco mi arriva istantaneamente. Non c'e' alcun lag che mi farebbe continuare a girare la ghiera facendomi perdere la foto.
P.s: La scorsa settimana coperto evento "a lume di candele" in cui mi han chiesto di non usare il flash. Scatti da 3200 a 12800 con il 50 1.4 zeiss e l'85 1.8 canon ....... non ho perso un solo scatto anche in condizioni di luce cosi' critica.
P.s: Io scattando spesso in luoghi ove darebbe fastidio non uso il bip. Mi regolo con il lampeggiamento dei quadratuzzi nel mirino. Magari il bip è veramente laggato ......questo non lo so. Mai usato.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | se devo fare una scala di "velocità", direi 5D-30D-5D2 |
se dovessi farla io invece del mio corredo 40D prima assoluta poi 5 old e 5mk2.. anche se quest'ultima, sebbene più lenta delle 3 sia la più precisa o per lo meno alla pari della 40D.
Citazione: | che senso ha usare solo il centrale se le condizioni di luce non sono critiche? |
semplicemente perchè per il mio tipo di foto non ho nessun interesse ad usare i laterali.
e cmq i laterali li ho utilizzati soltanto una volta rischiando di perdere pure alcuni scatti importanti a causa della mancanza di aggancio. ma questa colpa non la posso imputare tutta alla macchina perchè montava l'f4 in un ambiente a luce media artificiale. con un f2.8 avrei avuto sicuramente meno problemi.
Citazione: | Magari il bip è veramente laggato |
beep o non beep questo non rallenta la velocità di messa a fuoco.
a sto punto credo che come vale per le ottiche anche riguardo ai corpi e ai vari sistemi che li compongono ci siano quelli più perfetti e quelli meno.
grazie per i vostri interventi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 2:55 pm Oggetto: |
|
|
L'ho usata poco (anche se a fine mese fa un anno) e naturalmente per le foto che io faccio, qualche matrimonio e battesimo, credo che vada benino. Certo la mia EOS1MKII e' un'altra cosa basta prenderla in mano per rendersene conto. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Con la 5D2 non ho avuto mai problemi , non ha fallito un colpo anche con scarsa luminosità  _________________ www.mazzafoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Gli specchi della MkII sono perfettamente lucenti oppure sono leggermente opacizzati?
Una spompettatina sul sensore AF? Potrebbe esserci un granellino di polvere e la macchina fa fatica ad gganciare il fuco.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Io ho comprato la mia 5d mk ii un pò di tempo fa... anche io avevo alcuni dubbi (provenivo da una 40D), c'erano molte affermazioni contrastanti, bhè dopo l'acquisto io non ho notato questo abisso, anzi mi sembra che con le impostazioni one-shot e punto centrale l'af sia lo stesso... _________________ Canon 5D MK II- 580Ex Mk I - 17-40mm L f/4 - 70-200mm L f/2.8 - 50mm Mk I f/1.8
Il mio sito -->http://www.fotografareperte.it
Il mio Twitter -->http://twitter.com/fotografare87 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChinellatoPhoto utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 128 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 5:05 pm Oggetto: |
|
|
io dico solo che mi pento di aver preso la 5D Mark II, è 100 volte meglio la 7D che ho. Con il 70-200 mm f.2.8 la 5D è molto lenta nella messa a fuoco e se il clima fuori è un pò freddo, a volte si ha l'idea che appunto l'immagine non sia messa a fuoco, forse per questione di contatti raffreddati. Di sicuro se sapevo che la 5D era così non l'avrei presa, avrei aspettato un pò e preso la Eos1d mark IV _________________ ChinellatoPhoto di Matteo Chinellato
Fotografo Professionista
Ass.Naz.Fotografi Professionisti n.3424 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 7:29 pm Oggetto: |
|
|
ChinellatoPhoto ha scritto: | io dico solo che mi pento di aver preso la 5D Mark II, è 100 volte meglio la 7D che ho. |
Sono due macchine completamenti differenti...
Quale è l'uso che ne devo fare, che ti ha indirizzato verso la 5D mk2? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChinellatoPhoto utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 128 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 8:01 pm Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: | Sono due macchine completamenti differenti...
Quale è l'uso che ne devo fare, che ti ha indirizzato verso la 5D mk2? |
mi serviva un full frame per lavoro nella macro-micro fotografia, oltre che per concerti e cinema...per non parlare della scarsa raffica della 5D _________________ ChinellatoPhoto di Matteo Chinellato
Fotografo Professionista
Ass.Naz.Fotografi Professionisti n.3424 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Penso che per micro/macro vada benissimo, visto che è tutta roba fatta in studio, e la grande risoluzione è quasi indispensabile.
Cinema, idem, grossi problemi non dovresti averne.
Concerti, con una 1D si fanno meglio magari, ma io li facevo con 350 e 400D quindi credo che la 5D mk2 possa reggere il passo. Certo magari qui qualche scatto da buttare viene fuori.
PEr la raffica, io non la uso, quindi credo sia questione di abitudine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChinellatoPhoto utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 128 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 8:28 pm Oggetto: |
|
|
la raffica in diversi casi di cinema è super utile per cogliere immediatamente l'attimo, la raffica della 5D non regge con quella della 7D, si certo la 7D non è FF, ma come resa è ugualmente perfetta. Per non parlare poi della modalità video, super complicata nella 5D. Nel micro macro si va bene perchè è tutto fermo, oltre a lavorare tutto in manuale, compresa la messa a fuoco _________________ ChinellatoPhoto di Matteo Chinellato
Fotografo Professionista
Ass.Naz.Fotografi Professionisti n.3424 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 06 Mar, 2011 8:19 pm Oggetto: |
|
|
ChinellatoPhoto ha scritto: | la raffica in diversi casi di cinema è super utile per cogliere immediatamente l'attimo, la raffica della 5D non regge con quella della 7D, si certo la 7D non è FF, ma come resa è ugualmente perfetta. Per non parlare poi della modalità video, super complicata nella 5D. Nel micro macro si va bene perchè è tutto fermo, oltre a lavorare tutto in manuale, compresa la messa a fuoco |
ora non ricomonciamo ad andare off topic come molto spesso accade su temi quali raffica e velocità operativa, per il semplice fatto che chi compra 5D "sa" di non prenderla per la velocità ma ben si per la qualità dell'immagine che è in grado di offrire. qualità d'immagine che, al contrario di come hai scritto, non è paragonabile a quella di 7D. macchina quest'ultima dotata invece di altre caratteristiche interessanti quali velocità operativa, autofocus e altro. ma non confondiamo questi aspetti con la qualità d'immagine che ho constatato personalmente essere ben superiore.
trovo invece abbastanza discordanza sul problema autofocus che, nonostante l'ormai datato modulo, a quanto pare riguarda una minoranza di possessori che riscontrano problemi simili al mio.
preciso comunque che continuo ad utilizzarla alla grande e con soddisfazione. per il tipo di fotografia che faccio l'aspetto della velocità non è di primaria importanza. fosse stato quello in passato probabilmente avrei optato per un altro sistema aps-h o c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 06 Mar, 2011 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Ho aspettato qualche giorno a rispondere perchè ero in attesa di un riscontro dal camera service per la 5d2 di un conoscente che lamentava gli stessi problemi, oggi l'ho sentito. Quando gli dissi che io non avevo problemi simili non credendomi facemmo una prova fianco a fianco incrociando sia le due eos sie i nostri obiettivi. Ne risultò che la sua effettivamente faceva più fatica a focheggiare in basse condizioni di luce e a inseguire con la raffica. Ebbene dopo un passaggio in camera service ora anche la sua macchina è a posto e il rapporto di intervento dice pulizia e taratura AF.
Per intenderci riporto brevemente quanto riscontrai personalmente facendo un test con la 7d. I punti periferici della 5 non sono effettivamente paragonabili a quelli della 7. Il punto centrale invece ha le stesse prestazioni sia in basse condizione di luce sia in inseguimento. Anzi per dirla tutta la 7 alla massima raffica perde una discreta percentuale di scatti solo a cadenza ridotta riesce ad avere la stessa percentuale di scatti a fuoco della 5 alla massima cadenza. Ciò con obiettivi quali 135L2 e 300L2.8is a scanso di equivoci. Per quanto mi riguarda le due macchine risultano avere una efficacia dell'af superiore a tutte le eos che le hanno precedute escluse le serie 1.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 06 Mar, 2011 9:39 pm Oggetto: |
|
|
interessante mister, quindi anche tu come enrico p pensi che potrebbe essere un problema di pulizia e/o taratura sensore autofocus.. probabilmente non è soltanto una mia impressione allora. a questo punto un saltino al camera service per sicurezza me lo faccio.. per lo meno mi tolgo il dubbio visto che problemi per ora questo aspetto non me ne crea. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2011 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti è molto tempo che non posto. Sono passato pro e mi do alla fotografia di concerti a tempo pieno. Il che significa ISO abbastanza alti, massima apertura e luce spesso inesistente.
Ho 5D e 5DmkII. Con la prima, più lenta a mettere a fuoco NON sbaglio un colpo e la uso spessisso fino ad iso 1250. Con la 5DmkII ho buona velocità di messa a fuoco ma mi trovo spesso a mettere a fuoco sull'occhio e ad ottenere uno scatto a fuoco sul microfono... uno scarto di 8-10 cm.
E non parlo necessariamente di concerti di heavy metal ma anche di gente tranquillissima che si muove poco. _________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2011 7:11 pm Oggetto: |
|
|
il tuo però è un problema diverso.. in quel caso non si tratta di difficoltà di aggancio bensi di imprecisione di aggancio.
nel tuo caso è bene verificare con le test chart la precisione della messa a fuoco e nel caso fosse starata di poco intervenire con la compensazione in macchina altrimenti portarla a tarare al centro assistenza canon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|