Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
denisfrance utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 122 Località: provincia di Udine
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 2:23 pm Oggetto: panorama con fuji s5500 |
|
|
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha fatto qualche panorama attaccando consecutivamente delle foto scattate con la s5500?
Se si, potete postare qualche esempio assieme alle indicazioni su come l'avete fatto? (Impostazioni macchina e programma utilizzato).
Grazie
DF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
metal.dave utente

Iscritto: 03 Mar 2005 Messaggi: 470 Località: Ivrea (TO)
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 2:41 pm Oggetto: |
|
|
ci sono programmi che lo fanno da soli tipo autostitch e panorama factory...i risultati non sono male |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
denisfrance utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 122 Località: provincia di Udine
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Ma scattando le varie foto la macchina fotografica ritara le sue impostazioni giusto?
Ciò non influisce sul collage finale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
metal.dave utente

Iscritto: 03 Mar 2005 Messaggi: 470 Località: Ivrea (TO)
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 3:20 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che la differenza è minima te ne accorgi proprio poco, volendo in ps riesci a sistemare, appena arrivo a casa ti posto un esempio.
Però le differenze sono minime, soprattutto se i panorami sono in montagna e al mare dove la luce più o meno è sempre la stessa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 3:25 pm Oggetto: |
|
|
se metti in manuale anche la messa a fuoco (dopo aver focheggiato), non ci sono nuovi calcoli.
Puoi tranquillamente usare photomerge in photoshop.
nella mia galleria ci sono un paio di esempi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Sulla galleria personale ne ho inserita una.
Tieni presente che sono alle prime armi ed inoltre ho dovuto ridurlo di parecchio per poterlo uploadare e quindi ha un pò perso nei dettagli.
(l'originale era di 6M).
Ho utilizzato sei scatti differenti che ho unito con una vecchia versione photoshop (4.0).
La difficoltà è stata nel rendere l'esposizione in modo uniforme; nel mio caso la luce era diversa man mano che mi muovevo e quindi ho dovuto agire sulle curve.
Altra difficoltà e' stata quella di rendere il meno visibile le unioni dei singoli scatti.
Nel complesso mi sono divertito, ottenendo un piacevole risultato visivo.
Nel frattempo imparo nuove tecniche e consigli .
Faurbis _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
awe utente
Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 114 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
540s nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 23
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 10:21 am Oggetto: |
|
|
ma per fare le foto panoramiche serve il cavalletto, o si possono fare anche a mano libera?
(ovviamente nel secondo caso sarà impossibile avere foto perfettamente allineate sul piano verticale, e quindi dell'immagine finale bisognerà fare un crop per tenere solo le parti comuni a tutte le foto) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 10:23 am Oggetto: |
|
|
il cavalletto è caldamente consigliato, poichè non solo le foto dovrebbero essere allineate (ma puoi sempre croppare), ma per evitare distorsioni, la fotocamera deve anche essere allineata all'orizzonte (leggi, in bolla). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
540s nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 23
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 10:39 am Oggetto: |
|
|
ah giusto! non avevo considerato anche che la macchina deve essere sempre perfettamente orizzontale, per evitare che una foto penda un po' verso sinistra e l'altra un po' verso destra e non si uniscano più perfettamente (salvo magari ulteriori lavori in fotosciòp)
ok capito, ci vuole il cavalletto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|