Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bosendorfer utente
Iscritto: 23 Mar 2010 Messaggi: 68
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2011 3:30 pm Oggetto: Autofocus video canon 60d |
|
|
Ma la canon 60d devi per forza fuocheggiare a mano, non ha l'autofocus(mezzo scatto) nella modalità video?
Inoltre ha l'uscita hdmi per collegarlodirettamente alla tv? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo se è come sulla 7d defi focheggiare a mano, per l'uscita hdmi cè sicuramente
ciao _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bosendorfer utente
Iscritto: 23 Mar 2010 Messaggi: 68
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Eppure avevo letto che la 7d non aveva l'autofocus continuo, ma a mezzo scatto si, mah!, cmq fuocheggiare a mano deve essere una bella rottura di p....e, non è tanto semplice, tu cometi trovi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 8:50 am Oggetto: |
|
|
Bosendorfer ha scritto: | Eppure avevo letto che la 7d non aveva l'autofocus continuo, ma a mezzo scatto si, mah!, cmq fuocheggiare a mano deve essere una bella rottura di p....e, non è tanto semplice, tu cometi trovi? |
Male  _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bosendorfer utente
Iscritto: 23 Mar 2010 Messaggi: 68
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Franco proprio ora sono tornato da Saturn, l'addetto che gentilmente si è prestato alla prova della 7d essendo anche felice possessore della suddetta macchina mi ha riferito il contrario, ovvero, che in modalità video con il tasto di scatto è possibile fare la messa a fuoco, non in modalità continua, ma a fuoco si. Purtroppo la macchina era possibile provarla solo per le foto e in modalità live view per mancata scheda, però tu invece sostieni il contrario, com'è sto fatto?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Veramente io questa cosa non la sapevo, il negoziante che me l'ha venduta mi ha detto che potevo mettere a fuoco solo manualmente, ma, se è come dici tu tanto meglio, domani faccio una prova
ciao _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bosendorfer utente
Iscritto: 23 Mar 2010 Messaggi: 68
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Franco sfatiamo questo mistero, facci sapere... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2011 10:26 am Oggetto: |
|
|
Bosendorfer ha scritto: | Franco sfatiamo questo mistero, facci sapere... |
Non so se è dovuto alla mia inesperienza nel video, ma dalle prove che ho effettuato mi pare di poter confermare che se un'inquadratura è fuori fuoco,
pigiando a metà il bottone di scatto noto sul display varie info, ma l'immagine resta fuori fuoco, comunque continuerò a provare perchè.
ciao _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bosendorfer utente
Iscritto: 23 Mar 2010 Messaggi: 68
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2011 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Pensa che all'addetto l'ho messo in una condizione di disagio dicendogli che era il mio principale ostacolo per il mio acquisto, ma lui senza indugio ha riconfermato che sarebestato possibile mettere a fuoco senza problemi.
Grazie Franco, appena puoi fai una verifica più approfondita, se così non fosse, allora che devo dire, un ulteriore punto a sfavore di queste aziende che prendono dipendenti sempre più inesperti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2011 2:23 pm Oggetto: |
|
|
incollo da altra discussione
Il primo metodo e' quello manuale che e' il piu' consigliato anche se difficile da attuare senza un View Finder da mettere sopra LCD. Ma con un po' di pratica si riesce ad ottenere cmq un buon fuoco e sopratutto silenzioso.
Il secondo metodo e' il fuoco live view che si effettua premendo il tasto di scatto a meta'. metodo lentissimo e' impreciso niente a che vedere con la messa a fuoco in modalita reflex..
Terzo metodo e la messa a fuoco veloce che in pratica si utilizza poco prima della ripresa schiacciando a meta' corsa il tasto di scatto. Impostandolo preventivamente dal menu'. In questo modo lo specchio si alza per circa mezzo secondo e mette a fuoco come se stessi facendo una foto normale poi si riabassa ed e' pronto per la ripresa..
Metodo precisissimo.. che io utilizzo spesso prima della ripresa per poi passare in manuale durante.
In ogni caso a ripresa in corso non e' possibile avere il fuoco automatico (almeno non con questo firmware) si spera magari in un aggiornamento anche non ufficale che abiliti questa funzionalita' e magari la renda piu' precisa in modalita live view.
In ogni caso secondo me, gia' che si fanno riprese spettacolari data la qualita' di cattura 50o 60 fps, e le ottiche utilizzate; Io preferire impratichirmi con il fuoco manuale e magari giocare molto con gli sfuocati..
Al momento sono ancora una frana.. ma piano piano a forza di studiare leggere e provare sul campo sono convinto che utilizzero' solo la messa a fuoco manuale.. _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bosendorfer utente
Iscritto: 23 Mar 2010 Messaggi: 68
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2011 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo Franco questo si che è una buona spiegazione, finalmente abbiamo sfatato il mistero.
Beh, da quel che ho capito, si predilige il manuale, ma è buono sapere che prima della ripresa è possibile mettere un oggetto a fuoco.
Ciò che mi avrebbe lasciato un pò sconcertato è quando si tratta di mettere a fuoco un oggetto a lunga distanza, nel manuale, a livelli di tempistica, avrebbe creato delle scocciature, per il resto va bene, d'altronde non è una video camera, per per brevi filmati per poi costruire un piccolo corto credo che sia ottima.
Detto questo, chi sa se è lo stesso anche perla 60d oppure ha colpi bassi.
Certo che la nikon D7000, seppur a livello di frame stia indietro alla Canon, ha dato un bel colpo di scena con la messa a fuoco continuo nella modalità video.
Sono sicuro che è solo questione di tempo e marketing, dopodichè saranno tute provviste di messa a fuoco continuo nonchè di display semovibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|