photo4u.it


Problema connessione alice

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 3:53 pm    Oggetto: Problema connessione alice Rispondi con citazione

Ho sostituito il vecchio modem con uno nuovo di quelli bianchi e neri con il logo in mezzo e all'assistenza mi hanno detto che, essendo ethernet, può funzionare ache senza fare l'installazione dei driver.
Ho preso l'appunto delle impostazioni da fare ma non riesco a trovare dove farle...sulla scheda di rete devo impostare "ottieni automaticamente indirizzo IP e DNS", su explorer (mi ha detto che si può fare anche su Firefox) "non utilizzare mai le connessioni remote"...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E quindi, qual'è il problema ???

Enzo Grat Grat

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |


Ultima modifica effettuata da Muad'Dib il Sab 05 Mar, 2011 4:13 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è che devo fare quelle impostazioni e non so dove farle...quali parametri devo impostare ed i quale schermata li trovo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e dovrebbe andare con quelle impostazioni! come Enzo chiedoquale è il problema???
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente intendevano che il nuovo apparecchio che ti hanno dato fa anche da router e quindi basta settarlo una volta e avrai l'accesso alla rete senza impostare nulla sul PC.
I parametri dovrebbero essere già preimpostati ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Almeno la password la devi impostare di sicuro.
Apri le impostazioni del router scrivendo nella barra degli indirizzi il seguente IP 192.168.0.1 oppure 192.168.1.1 si aprirà una pagina in HTML che ti permetterà di accedere alle impostazioni del router, inseriscile, salva e chiudi.
Da adesso ci pensa il router a connettersi

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quì http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal;atsessionid=jvXcNyJfx50KppPgh2QyFsJ16gxtp3p2QJ2kGlnJdXYw0M7Y5G7D!1603143888?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/4018 trovi i manuali dei router alice
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che ho capito non è un problema di modem...le impostazioni devo farle sulla scheda di rete (quindi da qualche parte sul pannello di controllo) e su explorer o mozilla (da qualche parte su opzioni, credo)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, vediamo di capirci:

Explorer o Firefox o qualunque altro browser non c'entrano na mazza.

1° che sistema operativo hai ??

2° è un modem un modem semplice o un Modem-Router ??
Se è solo modem devi impostare la connessione ADSL sul tuo PC e inserire la i parametri, se invece è un Modem-Router (come penso sia probabile) devi impostare solo il router e cancellare tutte le impostazioni delle scheda di rete nella configurazione IPv4, lasciando solo "ottiene IP automaticamente"

3° se magari ci dicessi pure esattamente che modello è potremmo aiutarti meglio.

Grat Grat

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il sistema operativo è windows 7.
Il modello è Alice gate 2 plus.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetto, anche se non lo dicono è un router.
Ecco quello che devi fare
1 - da pannello di controllo accedi alle connessioni di rete e poi alle impostazioni della scheda di rete, poi vai su proprietà e scorri fino a trovare le impostazioni IPv4, accertati che sia impostato su "ottieni indirizzo IP automaticamente" se no lo fosse attivalo, salva e chiudi.
2 - Apri un browser qualunque e nella barra degli indirizzi scrivi 192.168.1.1 si aprirà una schermata dove inserire i parametri dell'IP, nome utente e password, salva e Chiudi.
Adesso sei connesso.
Ovviamente il Router deve essere accesso e collegato alla presa del telefono e al PC tramite cavo ethernet.

Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E comunque nel manuale è spiegato tutto, basta leggere.

http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/ShowBinary?nodePath=%2FAT_REPOSITORY%2FSerbatoio%2Fcommon%2Fmultimedia%2FPDF%2Fali%2Falicegate2plus.pdf&versionId=3

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Dom 06 Mar, 2011 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Perfetto, anche se non lo dicono è un router.
Ecco quello che devi fare
1 - da pannello di controllo accedi alle connessioni di rete e poi alle impostazioni della scheda di rete, poi vai su proprietà e scorri fino a trovare le impostazioni IPv4, accertati che sia impostato su "ottieni indirizzo IP automaticamente" se no lo fosse attivalo, salva e chiudi.
2 - Apri un browser qualunque e nella barra degli indirizzi scrivi 192.168.1.1 si aprirà una schermata dove inserire i parametri dell'IP, nome utente e password, salva e Chiudi.
Adesso sei connesso.
Ovviamente il Router deve essere accesso e collegato alla presa del telefono e al PC tramite cavo ethernet.

Smile


Allora guarda, non ci riesco, sarà colpa mia ma pure questo c*%$o di windows 7 sembra fatto apposta!!!
Da pannello di controllo vado su gestione dispositivi, schede di rete e qui ne trovo due di schede, "Atheros AR5B97 Wireless Network Adapter" e "Atheros AR8151 PCI-E Gigabit Ethernet Controller (NDIS 6.20) e solo sulla seconda andando su proprietà avanzate trovo IPv4 Checksum Offload ma se clicco mi da solo una serie di parametri da modificare a destra in "valore"...non c'è altro.
Per quanto riguarda la configurazione del modem, ho diversi spazi tra "stato del modem" e "configurazione lan privata" e l'IP c'è gia in quest'ultima schermata ma per inserire nome utente e password io non lo trovo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Warp9
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2007
Messaggi: 6926
Località: Somewhere in the Net

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2011 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero che il suo è un modem/router wi-fi, ma con Telecom dipende anche dall tipo di linea che si sottoscrive.

Se hai una linea a tempo o una flat base, non è il modem che fa la chiamata in automatico ma devi essere tu dal pc.
Teoricamente dovrebbe esserci un disco di installazione che, una volta lanciato, fa tutto lui.
Alla fine ti troverai un'icona sul desktop da cliccare quando vuoi entrare in Internet.
Queso tipo di flat non accetta che un PC alla volta e quindi il router è come se non ci fosse.

Se invece hai una flat "avanzata" tipo la 7Mega, dalla centrale Telecom ti "sblindano" il router che provvederà a collegarsi da solo.
In quel caso basta collegarlo al PC e Win7 provvederà all'installazione automatica dei driver.
L'unica cosa che si dovrà inserire è, eventualmente, la chiave WPA nel caso di un collegamento wi-fi.
Con questo tipo di linea è autorizzato l'accesso di più PC contemporaneamente.

_________________
Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2011 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oktagon ha scritto:
Allora guarda, non ci riesco, sarà colpa mia ma pure questo c*%$o di windows 7 sembra fatto apposta!!!
Da pannello di controllo vado su gestione dispositivi, schede di rete e qui ne trovo due di schede, "Atheros AR5B97 Wireless Network Adapter" e "Atheros AR8151 PCI-E Gigabit Ethernet Controller (NDIS 6.20) e solo sulla seconda andando su proprietà avanzate trovo IPv4 Checksum Offload ma se clicco mi da solo una serie di parametri da modificare a destra in "valore"...non c'è altro.
Per quanto riguarda la configurazione del modem, ho diversi spazi tra "stato del modem" e "configurazione lan privata" e l'IP c'è gia in quest'ultima schermata ma per inserire nome utente e password io non lo trovo...
segui le schermate di questa pagina
http://aiutobusiness.alice.it/informazioni/os/win7.html,cnt=3962&rel=0.html
Quella che interessa a te è la scheda di rete Atheros AR8151 "PCI-E Gigabit Ethernet" e non la wireless.
Se i parametri del modem sono preimpostati impostando le proprietà del IPv4 della scheda, per come si vede nell'ultima immagine dovrebbe connettersi.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi