 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Scoperto il motivo della resa così brutta alle lunghe distanze: l'obiettivo fa quello che deve fare! E' un prima serie e fa così, punto e basta. La versione USM rende molto meglio alle lunghe distanze, anche se... parliamoci chiaro, fa egregiamente per essere un macro, ma si vede che non è adatto.
Per cui cambio proprio tutto il programma: il negoziante mi riprende indietro il 100 allo stesso prezzo di gusto un mese fa: si fa finta che me lo abbia prestato e lo sostituisco con un più adatto 50 macro che è più indicato al formato compatto.
Per avere poi una lente più adatta a un uso mezzo reportage e mezzo sport e soprattutto teatro( che mi interessa tantissimo), aspetterò un po' di tempo e chissà se mi capita un buon 100mm f2, ottimo per un utilizzo da lontano su apsc e per ritratti su pieno formato. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quicksilver86 utente
Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 238
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2011 10:18 pm Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | Scoperto il motivo della resa così brutta alle lunghe distanze: l'obiettivo fa quello che deve fare! E' un prima serie e fa così, punto e basta. La versione USM rende molto meglio alle lunghe distanze, anche se... parliamoci chiaro, fa egregiamente per essere un macro, ma si vede che non è adatto.
Per cui cambio proprio tutto il programma: il negoziante mi riprende indietro il 100 allo stesso prezzo di gusto un mese fa: si fa finta che me lo abbia prestato e lo sostituisco con un più adatto 50 macro che è più indicato al formato compatto.
Per avere poi una lente più adatta a un uso mezzo reportage e mezzo sport e soprattutto teatro( che mi interessa tantissimo), aspetterò un po' di tempo e chissà se mi capita un buon 100mm f2, ottimo per un utilizzo da lontano su apsc e per ritratti su pieno formato. |
Ecco spiegato l'arcano! Hai la prima versione non USM mentre io dicevo che la versione USM va benissimo all'infinito, e va davvero bene non "bene per essere un macro".
Il 50 macro se ti riferisci al compact è ottimizzato per l'infinito!
Mentre torno a ripetere che il 100 macro usm è migliore del 100 f/2 anche all'infinito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2011 12:52 am Oggetto: |
|
|
quicksilver86 ha scritto: |
Il 50 macro se ti riferisci al compact è ottimizzato per l'infinito!
Mentre torno a ripetere che il 100 macro usm è migliore del 100 f/2 anche all'infinito |
Sì è vero il 50mm compact fa veramente bene anche all'infinito! Certo va diaframmato e trovo che per un'utilizzo da reportage già il 50mm f1.8 sia un po' mogliore, se non altro per la sua più spiccata compattezza, leggerezza e prezzo. Voglio dire che se nel casino se mi spaccano un'obiettivo da €50.00 usato me ne frega abbastanza poco... In più mi pare che a diaframmi aperti (f4 e f3.5 ovviamente) funzioni un po' meglio. Poi, 'nsomma dipende dal reportage: se si stà sempre al sole e a luci forti, va bene anche aver il macro, così si ha la libertà di fotografare anche particolari stretti, mentre se capitano situazioni di luci molto differenti, ovvio che arrivare anche a f1.8 e aver u po' più di resa a f3.5/f4 è un po' meglio.
Per quanto riguarda i due modelli di 100mm ti vorrei chiedere una cosa, visto che pare tu li abbia già provati entrambi. Solo per sapere: a tuo avviso, per un'utilizzo da reportage, sport, teatro, eventi e spettacoli: cose veloci e soventemente al buio. Meglio il 100mm f2 o il macro che è f2.8? Non considerare il fatto che ho già il 50mm macro e dammi il tuo consiglio. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quicksilver86 utente
Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 238
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2011 11:56 am Oggetto: |
|
|
Se non fai macro 1:1 e fai più reportage e cose al buio sicuramente meglio portare a casa lo scatto con meno nitidezza che non portarlo a casa proprio per cui meglio il 100 f/2.
Un ottica è sempre un compromesso in un modo o nell'altro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|