Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
herrel nuovo utente

Iscritto: 01 Set 2005 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 3:08 pm Oggetto: Cambiare la mia kodak DX4900 |
|
|
Prima di tutto complimenti per il forum, prima di iscrivermi ho letto molti thread e trovandoli veramente interessanti ho deciso di registrarmi!!
Dopo qualche anno di utilizzo e migliaia di foto alle spalle ho pensato di cambiare la mia kodak DX4900 con un modello un po' più professionale, con maggiore zoom e un'ottica decisamente migliore.
Non sono un'esperto di fotografia, ma faccio davvero molte foto e questo mi sta spingendo sempre più spesso a ricercare un miglioramento continuo nella realizzazione dei miei scatti!
Vorrei acquistare un'altra digitale, sicuramente non kodak, con uno zoom maggiore e con qualche funzione in più....dato che la DX4900 anche se globalmente un buon prodotto, offre veramente poco se non i settaggi base.
Mi piacerebbe molto la Panasonic FZ20 ma mi rendo conto di non essere all'altezza di un prodotto così buono, anche se quello zoom mi fa gola, e sto vedendo di buon occhio la Casio EX-P505. Sapete che ottiche monta?
Che mi consigliate? Mi guardo ancora in giro oppure ho trovato il prodotto giusto?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
herrel nuovo utente

Iscritto: 01 Set 2005 Messaggi: 10
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 8:18 am Oggetto: |
|
|
dopo aver visto approfonditamente le caratteristiche di molte macchine ho deciso di eliminare la casio e di aggiungere altre macchine nella mia lista, devo decidere tra:
- Panasonic DMC-FZ5 - € 479
- Panasonic DMC-FZ20 - € 599
- Canon PowerShot S2 IS - € 539
- Sony DSC-H1 - € 558
SD da 1 Gb circa € 100
che mi consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
herrel nuovo utente

Iscritto: 01 Set 2005 Messaggi: 10
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 4:01 pm Oggetto: |
|
|
ma non c'è mai nessuno qui???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Le due migliori sono Canon S2 IS e - probabilmente - Sony DSC-H1.
La Sony in realtà non ho avuto modo di provarla, ma dalle foto in rete non pare affatto male; certamente è molto meno rumorosa delle Panasonic.
Poi, siccome conosco bene le Fuji, aggiungerei alla lista la nuova S5600, che se manterrà le promesse dovrebbe andare anche meglio della Canon e della Sony (e, pare, sarà messa in vendita pure a un prezzo minore: si dice 429 euro). _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 5:28 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo: benvenuto sul forum!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
herrel nuovo utente

Iscritto: 01 Set 2005 Messaggi: 10
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie....finalmente qualcuno che mi consiglia!
mi ha incuriosito quello che detto delle fuji e sono andato alla ricerca di info:
Citazione: | La Fujifilm FinePix S5600 Zoom è una nuova versione, riveduta, corretta e potenziata, di un modello di successo di Fuji.
La risoluzione, 5 megapixel, è fornita dalla quinta versione del Super CCD, ora Fujifilm Super CCD HR con Real Photo Technology. Per la casa giapponese si tratta di una “rivoluzione” perché grazie alla Real Photo Technology la macchina sarebbe in grado di produrre foto digitali con quote di rumore estremamente ridotte. Dunque, immagini migliori e pressoché prive di disturbo, anche con la sensibilità impostata su alti valori (ISO).
La tecnologia Natural Light and Anti-Blur si occupa di migliorare gli scatti fatti con poca luce e senza l’uso del flash.
Fonte: http://www.dphoto.it/content/view/294/180/
|
Per il resto tra quelle che dicevo prima mi piaceva molto la canon e credo che sia la più versatile, ho visto diverse prove e mi sembra ottima!
Le Panasonic offrono un'ottica che sulla carta dovrebbe essere superiore ma, come leggevo qui sul forum, uno di voi esperti diceva che poi il sensore ne limita le prestazioni...peccato!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 11:26 pm Oggetto: |
|
|
La panasonic, a mio avviso, ha fatto un grosso sbaglio; aveva un modello per molti versi eccellente come la fz20; nel frattempo però sono uscite macchine con le stesse prestazioni e sensori migliori, mentre Panasonic è uscita fuori con un nuovo modello che peggiora i punti deboli del modello vecchio; quindi mentre gli altri vanno avanti Panasonic si è un po' incartata. E' un vero peccato, la fz20 è ancora adesso una macchina formidabile sotto diversi profili, ma le avversarie più giovani non stanno a guardare, e secondo me l'hanno superata  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
herrel nuovo utente

Iscritto: 01 Set 2005 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 11:22 am Oggetto: |
|
|
ormai sono vicino all'acquisto...sono propenso per la canon e credo che tra oggi e domani provvederò ad ordinarla!!
E' un prodotto valido e credo che sia ottimo per traghettarmi verso un tipo di fotografia più appagante del punta e scatta (vedi kodak DX4900)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|