 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 11:30 am Oggetto: |
|
|
No non è per nulla chiaro!
Non si possono paragonare stampa tipografica da affissione con stampa fotografica. Nè ha senso dare del segaiolo a chi si preoccupa, per lavoro o per piacere, di ottenere stampe di alta qualità, ovviamente non di alcuni mq ma anche e forse solo su un 30x45.
Poi chi vuol capire capisca!
Aggiungo che non è un caso se la Nikon sulla sua ammiraglia offre due possibilità di scelta: altissima definizione (molti pixel) D3x o massima versatilità soprattutto ad alti ISO (meno pixel) D3s, non fa altro che rispondere a due esigenze diverse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno da dato del segaiolo a nessuno mi sembra.
A 30x45 il numero dei pixel è già importante come ho detto, quindi concordo con te su tutto signor mario, mi spiace per il tono di stizza che mi sembra intuire.
La differenza tra stampa da affissione e fotografica è ovviamente enorme ma diciamo che serve come esempio limite. Anche la stampa fotografica, quando si va su formati più grandi, deve tenere conto della distanza da cui si guarderà una foto. Più grande è il formato e diciamo maggiore è la distanza da cui la si guarderà e questo compenserà, in parte e entro certi limiti, la perdita di definizione.
Il fatto che esistano esigenze diverse è proprio la base da cui sono partito.
Il succo della questione è che se si guardano le foto al computer, a parte la moda seagaiola che spesso prende il sottoscritto di guardare la foto al 100% e trovare i difetti (inevitabili), guardando a tutto schermo tutti i pixel che ci sono risultano se non inutili sicuramente sovrabbondanti visto che stiamo visualizzando una foto da 16 Mpx su uno schermo da 2, 4 Mpx con una perdita delle informazioni che si commenta da sola. Anche qui non tolgo che una foto da 16 Mpx possa risultare migliore di una da 10 su uno schermo da 2, ma diciamo che la differenza si assotiglia moltissimo.
Su stampa, con tutti i distinguo, le differenze invece si vedono e in linea di massima più megapixel ci sono meglio è (al netto del rumore ecc. ec. ec.) visto che considerando i famosi 300 dpi (o 240 per essere proprio precisi) anche con 16 Mpx in teoria (quindi in linea teorica) già a 30x45 siamo fuori.
L'aspetto segaiolo, se così si può dire, potrebbe basarsi che una bella foto fatta con 8 Mpx e stampata 1 metreo per 1,5 sarà sempre più bella di una pessima foto fatta con 24 Mpx .
Il mio personalissimo pensiero che riguarda solo il sottoscritto è che sono un dilettante con la passione per la fotografia e per le mie attuali esperienze e competenze, posseggo mezzi ben al di sopra delle mie reali possibilità di portarli al limite, rientrando spesso nel caso della pessima foto  _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 2:18 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | | Nessuno da dato del segaiolo a nessuno mi sembra. |
Nel linguaggio comune il termine onanismo indica o il coito interrotto (derivato da Onan che per non generare prole con la vedova di suo fratello che dovette sposare secondo le usanze del periodo, utilizzo questo metodo per non generare prole) o, più frequentemente, masturbazione.
| Citazione: | | A 30x45 il numero dei pixel è già importante come ho detto, quindi concordo con te su tutto signor mario, mi spiace per il tono di stizza che mi sembra intuire. |
Il tono un po' irritato derivava dall'uso del temine di cui sopra, se ci siamo fraintesi meglio così, siamo invece in pieno accordo sulla considerazione del 30x45
| Citazione: | | La differenza tra stampa da affissione e fotografica è ovviamente enorme ma diciamo che serve come esempio limite. Anche la stampa fotografica, quando si va su formati più grandi, deve tenere conto della distanza da cui si guarderà una foto. Più grande è il formato e diciamo maggiore è la distanza da cui la si guarderà e questo compenserà, in parte e entro certi limiti, la perdita di definizione. |
è proprio sull'uso dell'esempio, anche se limite, che non sono d'accordo, nel caso dei manifesti pubblicitari è la tipologia di stampa che "degrada" l'immagine indipendentemente dal file originale. Il confronto, a mio avviso andrebbe fatto a parità di supporto e con supporti che esaltano la qualità del file, allora le differenze sarebbero abissali
[quote]'aspetto segaiolo, se così si può dire, potrebbe basarsi che una bella foto fatta con 8 Mpx e stampata 1 metreo per 1,5 sarà sempre più bella di una pessima foto fatta con 24 Mpx "
Purtroppo, o per fortuna, una pessima foto sarà sempre una pessima foto indipendentemente dai megapixel
Un vantaggio, spesso dimenticato, del maggior numero di pixel è dato dalla possibilità di effettuare tagli con più tranquillatà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo Mario. Quando cito pratiche onanistiche sono riferite esclusivamente al sottoscritto come quando si mette a controllare la foto da 16 Mpx al 100% visualizzando quindi la "molecola" del tessuto inquadrato e sentendosi tradito dall'attrezzatura perchè la resa non è perfetta.......
Purtroppo ogni tanto mi capita ma spesso rinsavisco.
Sulla differenza tra stampa fotografica e cartellonistica ci sono molte differenze, concordo, il mio era un estremo per spiegare il concetto.
L'aspetto del ritaglio è invece notevole ed è spesso sottovalutato.
Consideriamo che passare da 12 a 16 Mpx significa in soldoni recuperare, a parità di qualità finale, un pò di focale. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raghnar utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 185
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 6:24 pm Oggetto: |
|
|
| il signor mario ha scritto: | No non è per nulla chiaro!
Non si possono paragonare stampa tipografica da affissione con stampa fotografica. |
Sopra ho scritto che "già" per stampe di 50x75 a 300dpi sarebbero necessari più pixel di quelli disponibili con qualsiasi SLR 35mm.
Poi sotto ho fatto l'esempio della cartellonistica. Ovvero riassumendo il discorso
1- E' ovvio che siamo ancora ben lontani dal limite tecnico in cui i pixel sono "inutili accessori"
2- Tuttavia attenzione a non farne una patologia che le foto buone sempre si sono fatte e sempre sono state apprezzate anche con attrezzatura ben inferiore a quella che oggi è a disposizione di qualsiasi fotoamatore con la prima entry level digitale. Perchè, la foto, va al di là della tecnica.
| il signor mario ha scritto: | | Nè ha senso dare del segaiolo a chi si preoccupa, per lavoro o per piacere, di ottenere stampe di alta qualità |
Non è che le seghe non siano belle è solo che sono, perl'appunto, seghe.
Fra un'immagine a 12 e una a 16 megapixel (di quello si parlava con parsifalm) il fotografo otterrà magari piacere ad avere quella crispness in più, mediamente ce ne si frega alla grande... anche perchè l'incremento che fa tanto grande il numero in realtà è risibile, scalando quadraticamente: 16/12=1.33, la radice quadrata è il 15% per il 15% in più di dpi nessun committente e tantomeno nessun ospite si straccerà le vesti. Per una foto ben composta sì. _________________ [center]Ph.Me - Ph.Forum[/center] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 6:43 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | | 1- E' ovvio che siamo ancora ben lontani dal limite tecnico in cui i pixel sono "inutili accessori" |
Non posso non concordare
| Citazione: | | 2- Tuttavia attenzione a non farne una patologia che le foto buone sempre si sono fatte e sempre sono state apprezzate anche con attrezzatura ben inferiore a quella che oggi è a disposizione di qualsiasi fotoamatore con la prima entry level digitale. Perchè, la foto, va al di là della tecnica. |
Qui temo si stiano facendo due discorsi diversi, spero sia assodato per tutti il concetto che una bella foto è indipendente dal numero di pixel, ovviamente generalizzando in quanto esistono campi in cui è assolutamente necessario offrire il massimo dettaglio possibile e quindi il numero dei pixel assume un aspetto essenziale.
| Citazione: | | Non è che le seghe non siano belle è solo che sono, perl'appunto, seghe. |
Saranno pure belle ma continuo a preferire una bella scopata
| Citazione: | | Fra un'immagine a 12 e una a 16 megapixel (di quello si parlava con parsifalm) il fotografo otterrà magari piacere ad avere quella crispness in più, mediamente ce ne si frega alla grande... anche perchè l'incremento che fa tanto grande il numero in realtà è risibile, scalando quadraticamente: 16/12=1.33, la radice quadrata è il 15% per il 15% in più di dpi nessun committente e tantomeno nessun ospite si straccerà le vesti. Per una foto ben composta sì. |
Ma fra 12 e 24 la differenza c'è e si vede.
Poi, alla fine, per la maggior parte di noi, anche considerato il livello qualitativo delle ottiche che molti mettono davanti ai megapixel, 12 bastano e avanzano tanto che spesso mi godo ancora la D100 con i suoi 6 Mp e non soffro affatto.[/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 7:28 am Oggetto: |
|
|
Allora tutti d'accordo e ciascuno torna alle pratiche sessuali che preferisce .... prima di entrare in un tunnel in cui tutti hanno un po' di ragione
 _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 7:49 am Oggetto: |
|
|
Devo dire che questo è l'intervento di moderazione più simpatico che abbia mai letto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raghnar utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 185
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 10:30 am Oggetto: |
|
|
| il signor mario ha scritto: | | Ma fra 12 e 24 la differenza c'è e si vede. |
Beh a patto di avere la lente giusta nella condizione che gli permetta di esprimere la differenza (e se la condizione è buona spesso la lente è anche meno di quello che si pensa), ovviamente c'è e si vede.
E ci mancherebbe dato che comporta prezzi N volte più elevati e cose del genere.
Ma il punto è: hai (rivolto al lettore, chiunque esso sia) un motivo fotografico per cercarla o è solo uno sfizio? (e annessa, ovvia, allegoria sessuale, volendo...)
Non è che lo sfizio non sia bello toglierselo, ma rimane uno sfizio. Se c'è invece un motivo, un vero motivo insito nella fotografia, allora si fa sul serio e si finisce dove tutti (o quasi) preferiscono finire.
E già che ci sono, tanto per ribadire l'ovvio, ribadisco l'importanza di una stampa fatta bene, su carta come si deve, al di sopra dell'incremento di megapixel... _________________ [center]Ph.Me - Ph.Forum[/center] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 10:50 am Oggetto: |
|
|
Ho l'impressione che, come ha evidenziato anche Francesco, noi si sia più in accordo di quanto crediamo.
| Citazione: | | Beh a patto di avere la lente giusta nella condizione che gli permetta di esprimere la differenza (e se la condizione è buona spesso la lente è anche meno di quello che si pensa), ovviamente c'è e si vede. |
Direi che su questo punto sia impossibile non essere in accordo, una D3x con su il vecchio 24-120 sarebbe pura follia, non me ne vogliano gli eventuali possessori di un'accoppiata del genere.
| Citazione: | | Ma il punto è: hai (rivolto al lettore, chiunque esso sia) un motivo fotografico per cercarla o è solo uno sfizio? (e annessa, ovvia, allegoria sessuale, volendo...) |
E anche qui mi pare che si possa essere in accordo, utilizzare la D3x, o altre macchina da 24 o più Mp, con ottiche adeguate per i ritratti al pupo e le foto delle vacanze, o anche solo per guardarle a monitor, sarebbe quantomeno uno spreco.
| Citazione: | | Non è che lo sfizio non sia bello toglierselo, ma rimane uno sfizio. Se c'è invece un motivo, un vero motivo insito nella fotografia, allora si fa sul serio e si finisce dove tutti (o quasi) preferiscono finire. |
Lo sfizio è bellissimo soddisfarlo ma poi... per cambiare la mia D200 ho aspettato che la D700 fosse testata e, essendo molto utile nel mio campo, ho fatto il passaggio. Al momento potrei, facendo un bel po' di sacrifici, anche prendere la D3x, godrei come un matto il primo giorno, onanismo all'ennesima potenza , ma poi alla fine che me ne farei? Il 99,995% delle foto che faccio va benissimo alla risoluzione attuale. Se dovessi darmi a fotografia industriale probabilmente correrei a comprarla.
| Citazione: | | E già che ci sono, tanto per ribadire l'ovvio, ribadisco l'importanza di una stampa fatta bene, su carta come si deve, al di sopra dell'incremento di megapixel..." |
E questo è un altro punto che spesso si dimentica, come si dimenticano i costi correlati ad una stampa di qualità, decine di euro per un ottimo 30x45 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 11:15 am Oggetto: |
|
|
Va bene, faccio outing.
Si, sono un'onanista della fotografia.
Sono passato dalla d90 alla d7000 e in effetti continuo a fare foto mediocri
Va detto che ora sto stampando più spesso ma credo che le foto fatte con la d90 vengano altrettanto bene.
Ho anche comprato le "Lenti" (24-70 e 70-200 vr) e si, spesso ci faccio le foto alle figlie.
Ammessa tutta la mia follia per lo "sfizio" devo dire che la differenza di resa che percepisco è maggiore nelle lenti che non nel corpo, ma potrebbe essere una mia impressione.
Avete ragione, ma l'ho detto fin da subito, ci sono tante, tantissime persone (il sottoscritto in testa) che hanno apparecchiature totalmente sottosfruttate. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raghnar utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 185
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 11:53 am Oggetto: |
|
|
Sì ma guarda che, a un certo punto, TUTTI abbiamo apparecchiature sottosfruttate
Alla fine nessuna delle nostre foto cambierà il corso della storia dell'arte e della fotografia e volendo fare i nichilisti quindi tutte le nostre foto sono inutili... se ci va bene sono "mestiere" se ci va male "onanismo" (oppure il contrario... se ci va bene sono "onanismo", realizzazione personale e se ci va male sono solo "mestiere", pagnotta da portare a casa e committenti da soddisfare con godimento personale minimo), solo raramente si riesce a far connubio del piacere personale e professionale, ancor più raramente (forse quasi mai) questo connubio sfocia in qualcosa di veramente bello e duraturo.
E quand'è che questa meraviglia, questo groviglio di scienza e tecnica viene posto a completo servizio dell'Arte?
Sarò in fase nichilista, ma io a questo punto ho smesso di fotografare per gli altri, fotografo solo per me... sarò un onanista anch'io, non della tecnologia (delle ultime che ho fatto ne ho postata una in questa sezione nel thread aperto da me) ma questo non mi rende meno egoista o più "nobile", meno onanista e più artista.
Siamo tutti schiavi di ciò che ci dà piacere, in un modo o nell'altro, ogni tanto ce la si imbrocca bene e si fa piacere anche agli altri... ma non è per questo che lo facciamo!
c'era una frase a proposito della fisica ma che può essere girata ad ogni passione: "(Physics) is like sex, sure it can give practical results... but that's not why we do it!" _________________ [center]Ph.Me - Ph.Forum[/center] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|