Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Master883 nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2011 Messaggi: 48
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 10:52 am Oggetto: |
|
|
Il nissin 866 tiene almeno una 30ina di scatti a 8,3 fps a pieno carico e potenza media. _________________ http://mastermusicpromotion.blogspot.com/
Eos 1D + 50 1.8 + Sigma 70-210 2.8 APO / Eos 1D Mark II + 70-200 f4 L + Sigma 28-70 2.8 / Eos 550D + 15-55 IS + Pentacon 135mm f/2.8 "Bokeh Monster"
SX1 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Master883 nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2011 Messaggi: 48
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 11:04 am Oggetto: |
|
|
umh portare in un reportage o in situazioni difficili di giornalismo un kit da studio può essere scomodo, più che altro ingombra il soft box xD _________________ http://mastermusicpromotion.blogspot.com/
Eos 1D + 50 1.8 + Sigma 70-210 2.8 APO / Eos 1D Mark II + 70-200 f4 L + Sigma 28-70 2.8 / Eos 550D + 15-55 IS + Pentacon 135mm f/2.8 "Bokeh Monster"
SX1 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Master883 nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2011 Messaggi: 48
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 11:10 am Oggetto: |
|
|
in realtà credo che gli 8 fps servano più allo sport o al reportage d'assalto, ma non vieta nessuno di utilizzarli in studio. Infatti reputo la nikon d700 una fotocamera più "completa" della 5D appunto per questo motivo, anche se mi occupo più di video che di foto quindi 5d regna. Non ci sono più scuse per castrare le tecnologie, specie con una concorrenza molto agguerrita. Poi si spiegano i fenomeni come l'hack... _________________ http://mastermusicpromotion.blogspot.com/
Eos 1D + 50 1.8 + Sigma 70-210 2.8 APO / Eos 1D Mark II + 70-200 f4 L + Sigma 28-70 2.8 / Eos 550D + 15-55 IS + Pentacon 135mm f/2.8 "Bokeh Monster"
SX1 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 11:17 am Oggetto: |
|
|
Io 8fps non li ho quasi mai usati nemmeno facendo sport. LE poche volte che l'ho fatto, era per fare lo "sborone"
Tant'è che potrei usare benissimo una Ds per fare sport. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Master883 nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2011 Messaggi: 48
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 11:20 am Oggetto: |
|
|
è un fatto soggettivo, dipende da come si affronta un evento, avere la possibilità di qualche scatto in più magari durante qualcosa di movimentato e affollato aumenta la possibilità di poter fare lo scatto giusto, in condizioni critiche. avere 5 scatti o 8 fatti in un secondo, può fare la differenza. _________________ http://mastermusicpromotion.blogspot.com/
Eos 1D + 50 1.8 + Sigma 70-210 2.8 APO / Eos 1D Mark II + 70-200 f4 L + Sigma 28-70 2.8 / Eos 550D + 15-55 IS + Pentacon 135mm f/2.8 "Bokeh Monster"
SX1 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 11:34 am Oggetto: |
|
|
Non nego che dove ci sta il più, ci sta anche il meno eh, però credo che alcune caratteristiche indicate come un must have siano molto banali e poco utili. Poco utili vuol dire che hanno una loro utilità, ma non tanto da dire che una è ferma al palo rispetto all'altra. Sono altre le cose importanti, imho.
Poi, giusto per dire, mi pare che 1dsmkIII e D3x abbiano gli stessi fps, no?
Certo se si confronta la 1dsmk3 con la D3s, capisco anche io che il divario è più netto, ma son due macchine di epoche e scopi differenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | A parte il fatto che, ripeto, i flash da studio non gli stanno dietro e, per chi non avesse mai visto uno studio, sono l'unica fonte di luce per le foto in studio. | neanche i portatili...vorrei vederlo a 8fps o a 10 il nissin...ma anche il canon ecc...
cmq il discorso andrea è questo,postprodurre centinai anche migliaia di foto e ritagliarle tutte a posteriori potrebbe essere un operazione lunga e laboriosa e visto che si parla di corpi pro spessissimo e(sarà sempre peggio ) nn si ha tempo di ritagliare tutte le immagini e aver un mirino che si oscura in stile d3 e la possibilità di avere già un file bello e pronto sono oro...oltre ad inquadrare con più precisione...io la penso così ho canon e uso sia la 1D che la d3s del mio titolare...
canon DACCI UNA MACCHINA AFFIDABILE E PERFORMANTE COME LA D3 ANCHE CON POCHI MP MA AFFIDABILE E PERFORMANTE COME QUELLA...e lo scrivo e dico a gran voce...anche ai bravi ragazzi del CPS!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 4:31 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | neanche i portatili...vorrei vederlo a 8fps o a 10 il nissin...ma anche il canon ecc...
cmq il discorso andrea è questo,postprodurre centinai anche migliaia di foto e ritagliarle tutte a posteriori potrebbe essere un operazione lunga e laboriosa e visto che si parla di corpi pro spessissimo e(sarà sempre peggio ) nn si ha tempo di ritagliare tutte le immagini e aver un mirino che si oscura in stile d3 e la possibilità di avere già un file bello e pronto sono oro...oltre ad inquadrare con più precisione...io la penso così ho canon e uso sia la 1D che la d3s del mio titolare...
canon DACCI UNA MACCHINA AFFIDABILE E PERFORMANTE COME LA D3 ANCHE CON POCHI MP MA AFFIDABILE E PERFORMANTE COME QUELLA...e lo scrivo e dico a gran voce...anche ai bravi ragazzi del CPS!!!  |
Mica c'è da farlo a mano, basta lanciare un batch e fa tutto lui, se poi si vuole rivedere qualche taglio se ne ha l'opportunità.
Pure io ho Canon e sogno una macchina come la D700 ma del crop in macchina continuo a non vedere alcuna utilità, ancor meno in Canon che in Nikon (dove è stato introdotto principalmente per discorsi "commerciali" fatti in passato). Sono bel altre le peculiarità che allettano. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizios5600 ha scritto: | Ok, non un mod professionale al mese, ma la 1dsmk3 ha veramente una tecnologia obsoleta per l'ambito prof. Ha un dispay da 3" di solo 230K pixel, un buffer di 12 scatti raw, solo 5 scatit al secondo. Basterebbe aggiornare questi parametri per avere una macchina competitiva perchè io reputo il sensore uno dei migliori ancora in circolazione, lo stesso sensore con il successore del digic iv sarebbe una meraviglia per gestione rumore e velocità operazionale. Le vere innovazioni sarebbero un corpo in fibra di carbonio e, finalemente, il wifi integrato, l resto è un "già visto" imho |
La risoluzione del display è l'unica cosa che qualifica già ad una rapida occhiata la data di uscita della 1DsMkIII... Per il resto di certo non può essere più considerata una macchina "innovativa" o "all'ultimo grido", ma non di certo non denota ancora limiti evidenti per l'uso professionale, nonostante sia sulla breccia da più di 3 anni...
I 5fps cui fai riferimento anche nel post successivo, non sono stati superati dalla D3X.. E' vero che poi Nikon offre un'altra 24x36 da 10fps, ma Canon da sempre ha affidato il ruolo da velocista alla 1D APS-H.
Annotiamo che il buffer accoglie la metà dei fotogrammi della D3X quando si scatta in raw (12 anziché 25), e teniamo anche conto che la D3X è sulla piazza già da 2 anni! Ma per il resto la 1DsMkIII non è di certo lenta!
Il fatto che appunto il sensore e tutti gli altri componenti qualificanti della macchina (mirino, AF, ergonomia/tropicalizzazione del corpo macchina ecc. ecc.) siano ancora ai massimi livelli fanno sì che non si possa definire la macchina "obsoleta" tout-court..
Ciò non toglie che, passati ormai 3 anni e mezzo dalla presentazione della 1DsMkIII, è lecito aspettarsi una degna erede...
Ma non dimentichiamo che in altri tempi Nikon ha impiegato:
- 2 anni per rispondere alla 1D da 4Mpixel con una macchina che poi offriva la stessa risoluzione! (e di lì a 6 mesi sarebbe uscita la 1DMkII dalla risoluzione doppia)
- 2 anni e mezzo per rispondere alla 1Ds con la D2X (stessa risoluzione e sensore APS-C - di lì a 6 mesi sarebbe uscita la 1DsMkII!)
- più di 5 anni dall'uscita della 1Ds prima di offrire ai suoi utenti un sensore 24x36
Quindi aspetterei ancora un po' prima di gridare allo scandalo per l'obsolescenza della 1DsMkIII... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Mica c'è da farlo a mano, basta lanciare un batch e fa tutto lui, se poi si vuole rivedere qualche taglio se ne ha l'opportunità.
Pure io ho Canon e sogno una macchina come la D700 ma del crop in macchina continuo a non vedere alcuna utilità, ancor meno in Canon che in Nikon (dove è stato introdotto principalmente per discorsi "commerciali" fatti in passato). Sono bel altre le peculiarità che allettano. | bho andrea o no capisci o peggio nn vuoi capire,se scatti in pista poi lanci un batch e fai ritagliare tutto a lui....ma x piacere sai le foto che butti...oltre a dover inquadrare sempre a mirino pieno...secondo me è utilissimo...e nn xkè nikon abbia puntato sul dx ottiche pro x formato ridotto mi pare neanche nikon ne abbia...17-55 a parte che oltre ad avere un prezzo da pro nn ha convinto quasi nessuno...
il fatto è che hanno centrato i desideri di tutti e il mercato gli sta dando ampiamente ragione...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Biberon, non è questione di non voler capire ma la 1Ds è un corpo da pista secondo te? La D3X, che ha questa modalità tanto desiderata dai professionisti di tutto il mondo, è una macchina da pista? Quante gente conosci che usa la D3 e quanta la D3X in ambito sportivo? Chiediti un po' il perchè... eppure entrambe hanno l'importantissimo crop.
Di obiettivi DX professionali c'è pure il 12-24 ed il 10 fish-eye, come pensi che si facevano altriment le foto grandangolari con la D2X? Nikon negli anni passati spingeva tutto sul DX ed il passaggio al 24x36 è stato un netto cambio di rotta per molti aspetti, cosa che invece non è accaduta con Canon che ha sempre puntato sul formato pieno e sull'APS-H per il mercato professionale.
Quante volte hai visto utilizzare un obiettivo DX su una FX Nikon?
Se scatti seriamente on pista scatti con l'obiettivo giusto, al massimo moltiplichi. Nessuno compra un corpo per sfruttare solo metà sensore... questi tutti gli esempi che conosco io, nessuna eccezione. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 1:32 am Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Biberon, non è questione di non voler capire ma la 1Ds è un corpo da pista secondo te? La D3X, che ha questa modalità tanto desiderata dai professionisti di tutto il mondo, è una macchina da pista? Quante gente conosci che usa la D3 e quanta la D3X in ambito sportivo? Chiediti un po' il perchè... eppure entrambe hanno l'importantissimo crop.
Di obiettivi DX professionali c'è pure il 12-24 ed il 10 fish-eye, come pensi che si facevano altriment le foto grandangolari con la D2X? Nikon negli anni passati spingeva tutto sul DX ed il passaggio al 24x36 è stato un netto cambio di rotta per molti aspetti, cosa che invece non è accaduta con Canon che ha sempre puntato sul formato pieno e sull'APS-H per il mercato professionale.
Quante volte hai visto utilizzare un obiettivo DX su una FX Nikon?
Se scatti seriamente on pista scatti con l'obiettivo giusto, al massimo moltiplichi. Nessuno compra un corpo per sfruttare solo metà sensore... questi tutti gli esempi che conosco io, nessuna eccezione. |
Perchè cos'ha che nn va alla 1ds x scattare in pista gli prende freddo...si offende se nn vede passere e vede moto o auto...
Se l'ho vista??certamente,alla motogp,alla sbk,insomma basta che vedi i fotografi mandati dalle agenzie serie,guarda Soldano e Lazzari cosa hanno x scattare...te lo dico io hanno 2 corpi D3x addirittura...nn parlo di gare della parrocchia ma eventi seri...xkè tanti fp/s nn servono, ma,risoluzione, un corpo e un af al top si!!!
Ci sei mai stato tu x dire che nn serve???
nn credo...certo che con i 12 o 5 mp della d3s si può far tutto ma con 24 si può fare ancora di più...così è x canon...vogliono puntare sulla risoluzione...ok,ma permettimi di prendere un corpo che ci possa far tutto e nn sto cacchio di aps-h,oppure permettimi di cropparlo a mio piacere...tanto ci sarà sempre mercato x la Ds se fanno una macchina buona...altrimenti avoglia a spingere cps ecc la gente parla e si confronta e nn ci vuol molto a capire quale prodotto è buono e quale no...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 7:35 am Oggetto: |
|
|
Certo che ci sono stato, Formula 1, SBK, WTCC e Fia GT tutti a Monza, solo una minima parte erano 1Ds o D3X (e D2X prima), la stragrande maggioranza erano 1D e D3 (D2 prima). Per ogni D3X trovi almeno 10 D3, e lo sai benissimo pure tu se ci sei stato realmente. Sei convinto del contrario forse?
I vari Soldano e Lazzari che si portano le D3X, per dei validissimi motivi sia chiaro, pensi forse che scattino con il crop DX perché non hanno un obiettivo abbastanza lungo ed un moltiplicatore dietro? Oppure convieni che usano le D3X per avere tutta la risoluzione a disposizione, che non hanno problemi a portarsi dietro un 400/2.8 da moltiplicare e che il crop DX non lo usano perché per scattare a 12 MP userebbero una D3s? Perché il succo del discorso è proprio questo se lo si fosse perso di vista... chi spende 6500 euro per un corpo da 24 MP e vuole usarlo seriamente in pista si porta pure gli obiettivi adeguati, non si pone il problema "col 70-200 sono corto, uso il crop ed ho un bel 300 anche se con 10 MP". _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Certo che ci sono stato, Formula 1, SBK, WTCC e Fia GT tutti a Monza, solo una minima parte erano 1Ds o D3X (e D2X prima), la stragrande maggioranza erano 1D e D3 (D2 prima). Per ogni D3X trovi almeno 10 D3, e lo sai benissimo pure tu se ci sei stato realmente. Sei convinto del contrario forse?
I vari Soldano e Lazzari che si portano le D3X, per dei validissimi motivi sia chiaro, pensi forse che scattino con il crop DX perché non hanno un obiettivo abbastanza lungo ed un moltiplicatore dietro? Oppure convieni che usano le D3X per avere tutta la risoluzione a disposizione, che non hanno problemi a portarsi dietro un 400/2.8 da moltiplicare e che il crop DX non lo usano perché per scattare a 12 MP userebbero una D3s? Perché il succo del discorso è proprio questo se lo si fosse perso di vista... chi spende 6500 euro per un corpo da 24 MP e vuole usarlo seriamente in pista si porta pure gli obiettivi adeguati, non si pone il problema "col 70-200 sono corto, uso il crop ed ho un bel 300 anche se con 10 MP". |
Allora mi pare che il succo del discorso lo perdi tu...
allora partiamo da un punto...
1 se tutti potessero prenderebbero le 1ds o D3x nel 70% dei casi...xkè rafficomani ce ne sono ma credo sempre in diminuzione e almeno quelli seri usano lo scatto a bassa velocità...le mega raffiche le vedo più comode x giornalismo e altro...nulla toglie che rarissimamente anche io uso gli 8,5 fps della MKIIN e ho usato i 10 della MKIII!!!
il discorso nn è portarsi un 400 2,8 o meno che vorrei dirti di smenartelo una giornata al mugello a 35° tutti il giorno a piedi poi me lo ridici,è che puoi permetterti di nn moltiplicare e guadagni sia in nitidezza AC e soprattutto precisione e resa AF...oltre che come detto prima hai più focali disponibili in un sol corpo...
io x esempio devo sepre portarmi la 1D e la 7D xkè ho solo il 400 2,8 e i due molti...invece con una 1ds croppabile,ma anche una 1D così come la D3 porterei un corpo solo...ok nn è che muori x un corpo in più,xò cambia corpo togli la cf rifai i settaggi ecc ecc ,poi...il rischio che te la freghino nel casino...son tutte problematiche stupide x i più ma meno x alcuni...certo nessuno chiede la macchina personale xò dico io oramai anche sony lo fà da tempo...spenderebbero meno anche loro...tanto le 7D le venderebbero cmq come nikon con la D300s...come dici tu ce ne sono poche di Ds e D3X in confronto alle altre ma ce ne sono...xkènn seguirli pure in questa cosa x me utilissima?!?!?
Cmq nn voglio convincere nessuno molte volte ho cambiato la mia opinione in 4 anni di lavoro e forse quest'anno mi deciderò a cambiare corredo in giallo come molti altri felici fotografi...anche se nn simpatizzo nikon ma è così...mi son rotto il c:: tribbolare!!! e scusate x lo sfogo!!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Scusa ma tu passando da 24MP ai 10 "centrali" pensi di guadagnare in nitidezza? Sei convinto che renda meno un 400/2.8 + moltiplicatore 1.4x e fotogramma pieno sulla D2X rispetto al crop a 10MP senza moltiplicatore? | nn è che penso di guadagnare in nitidezza,ma penso di farla,farla bene con 10 mp che bastano x tutto qvisto che a qualcuno 5 possano nn bastare...ma soprattutto farla...xkè in certe situazioni di luce se ci hai scattato lo sai aver o no il moltiplicatore può permetterti di portarlo a casa lo scatto o no...e quello fà veramente la differenza!!! ne convieni?? _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 11:39 am Oggetto: |
|
|
Convengo che non hai altro che un ritaglio del fotogramma intero e, sarà che abbiamo modi diversi di scattare, continuo a non vedere alcun vantaggio nello buttare dalla finestra tutta la risoluzione di un corpo che costa 6000 e rotti euro, e che costa quei soldi proprio per la risoluzione offerta. Chi si porta una D2X in pista lo fa per avere tutti i 24Mp a disposizione, non certo per ritrovarsi a scattare a 10. Se poi qualche scatto dovrà essere ritagliato al momento dell'utilizzo non sarà certo un problema. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|