Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
awe utente
Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 114 Località: Milano
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 1:02 pm Oggetto: Consiglio e informazioni sulla S5500 |
|
|
Ciao ragazzi complimenti per l'ottimo forum ho letto un po' di discussioni qui e la.. è devo dire che c'è una bellissima "atmosfera" su questo forum !
Ho alcune domande da farvi sulla S5500
Sono un novellino non ho mai utilizzato ne reflex ne fotocamere digitali serie, la mia macchinetta attuale è una Kodak DC3800 molto anziana
Vorrei passare a qualcosa di più serio, ero (e un po' lo sono ancora) indeciso tra queste:
Fuji S5500
kodak DX7590 (oppure aspettare la P850)
Minolta Z3 o Z5
Hanno tutte un ottimo zoom e solo le minolta hanno lo stabilizzatore.
Cmq vorrei prendere oggi o domani la S5500 purtroppo mi sono svegliato tardi e non posso + prenderla in qualche shop on-line ma dovrò per forza affidarmi a un centro commerciale o qualcosa di simile.
Le mie domande sulla S5500 sono queste:
Esiste una modalità completamente automatica ?
Fa ottime foto anche così ?
(inizialmente la userei così per non far danni)
Quanti parametri si devono e possono modificare in modalità manuale... quali sono i principali che fan si che la foto venga "bene".
Ultima cosa conoscete qualche negozio a Milano che la ha sotto i 300€ ?
Grazie ragazzi
ciao ciao
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laplace82 utente
Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 68
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 3:17 pm Oggetto: |
|
|
ciao, inizio a risponderti io anche se sono noob tanto quanto te: la s5500 mi è arrivata ieri!
Anch'io ero indeciso tra la s5500 e la Z3, alla fine dopo aver letto un pò e aver chiesto sul foro mi sono buttato sulla s5500
Si, la s5500 ha la possibilità di fare tutto lei... modalità auto!
In AUTO non devi impostare nulla, punti e scatti!
Io in auto ci ho scattato un 5-6 foto poi ho subito ruotato la ghiera su M (manuale)... la pappa pronta non mi piace!!!
E da quando sono passato a M sto prendendo la macchina a testate x imparare ad usarla ... moooolto + gratificante così!
Naturalmente tra AUTO ed M ci sono varie regolazione x utilizzare la macchina via via in maniera sempre + manuale; dalla sola scelta dell'ambiante che vuoi fotografare (interni, paesaggi, ritratti, ...), all'impostazione per lavorare a priorità di diaframmi o a priorità di tempi di otturazione... impostazioni intermedie che ho bellamente saltato x passare subito a M!!!
Spero di averti dato una piccola mano, x i consigli tecnici mi metto "a cuccia" anch'io e aspetto/iamo gli esperti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Per come la vedo io non è che in condizioni "non critiche" abbia un gran senso lavorare in M.
Io di solito metto in priorita' di diaframma e lascio che sia la macchina a calcolare il tempo.
oppure uso la modalita' a priorita' di tempo per foto volutamente con effetti di mosso.
Non capisco per quale motivo devo fare entrambe le cose io,con il rischio elevato di sbagliare acccoppiata (anche perche' le foto come prima cosa devono venire bene e se sto li a impostare tempi e diaframmi ci metto una vita ad azzeccare quello giusto e magari dopo 2 ore devo reimpostare il tutto perche' il sole è sceso o per fatti del genere). _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 4:38 pm Oggetto: |
|
|
si, non ha senso scattare continuamente in M anzi secondo me non ha quasi mai senso se non in condizioni particolarissime scatta in AV che comunque è sempre un'impostazione manuale percheè decidi tu il diaframa da utilizzare per un cero contesto e o condizioni. Penso che sappiate comunque che in manuale, nel mirino c'è in basso una linea con un punto che si sposta quando cambiate i valori dei tempi e o dei diaframi e che quando il punto è nel centro la macchina vi dice che l'esposizione è corretta!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laplace82 utente
Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 68
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 5:59 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | Penso che sappiate comunque che in manuale, nel mirino c'è in basso una linea con un punto che si sposta quando cambiate i valori dei tempi e o dei diaframi e che quando il punto è nel centro la macchina vi dice che l'esposizione è corretta!!!  |
si, almeno quello lo so!!
Anche xchè lo "ascolto" ancora data la mia non esperienza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 7:05 pm Oggetto: |
|
|
laplace82 ha scritto: | victor53 ha scritto: | Penso che sappiate comunque che in manuale, nel mirino c'è in basso una linea con un punto che si sposta quando cambiate i valori dei tempi e o dei diaframi e che quando il punto è nel centro la macchina vi dice che l'esposizione è corretta!!!  |
si, almeno quello lo so!!
Anche xchè lo "ascolto" ancora data la mia non esperienza  |
Appunto..non ha molto senso.
Tu metti in manuale e giustamente ti preoccupi di seguire le indicazioni della macchina,per cui che senso ha? _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
awe utente
Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 114 Località: Milano
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ragazzi, ho capito che fino a quando non la ho tra le mani è dura capirci qualcosa
una cosa importante però è questa che pile e memoria mi conviene comprare ??
Delle AA da 2500 o da 2300 ??
La memoria da 256 o 512 ?? quante foto contengono alla ris. massima +o-
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
awe utente
Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 114 Località: Milano
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2005 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente l'ho presa !!
Ho speso in totala 460€ (iva inclusa)
XD Fuji 1GB
Batterie ricaricabili da 2500 mAh
Fuji S5500
Custodia
Dalle prime foto ho notato subito che negli ambienti chiusi l'automatico fatica un po... in esterno invece fa certe foto veramente belle.
Vado a smanettare per bene... che storia il manuale in italia spiega proprio tutto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 8:18 am Oggetto: |
|
|
Mi ha incuriosito il prezzo.
Io ho comprato la 5000 allo stesso prezzo due anni fà.
Certo, non è la stessa macchina, ma pensavo costasse meno.
P.S. Vengono consigliate due memorie, piuttosto che una.
Per ragioni di sicurezza del dato. Se una parte, magari
durante una vacanza importante, resta sempre l'altra.
Buoni scatti allora e poi mettili qui, in galleria. _________________ Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 10:54 am Oggetto: |
|
|
spero che insieme alle batterie ricaricabili tu abbia preso anche il carica batterie!!! Comunque un buon prezzo! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
awe utente
Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 114 Località: Milano
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 10:57 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi che bella vacanza !!!
Purtroppo sono finite però questo gioiellino mi ha dato delle soddisfazioni inaspettate !!! + di 1300 foto che bello.
Ho usato solo le modalita automatiche (aperto/sport/notte/viso) le foto sono venuto benissimo (le sto scaricando ora dal monitor della tv sembrano belle)
L'unica difficoltà che ho avuto è stata nelle foto notturne all'aperto con il flash risultavano nere senza si vedeva ben poco... mi consigliate qualche parametro per le foto notturne ??
Ora vorrei acquistare degli obbiettivi e filtri (foto panoramiche e a oggetti piccolissimi) consigli ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
awe utente
Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 114 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 7:47 pm Oggetto: |
|
|
uppone  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maru utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 551 Località: Rovereto & Venezia
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 8:27 pm Oggetto: |
|
|
beh..ho preso anch'io la s5500 da due giorni..una bomba!!
per le foto notturne...in primis procurati un cavalletto..poi dimenticati del flash ...
metti la macchina in manuale M ...imposta tempi lunghi ...con la s5500 si può arrivare fino a 15 sec ...ma ne bastano molti di meno...poi gioca sui diaframmi ...f2.8 diaframma aperto al massimo, passa più luce ,quindi puoi usare tempi più brevi ,ma hai una ridotta profondità di campo ... f8 diaframma chiuso, passa meno luce, quindi devi usare tempi più lunghi...con il problema di ottenere foto mosse (per questo serve il cavalletto), però hai vantaggio di avere una maggiore profondità di campo ....
dopo aver settato la macchina, fai degli scatti per trovare il miglior rapporto tempi/diaframmi...
il rapporto tempi/diaframmi varia ...in base alla focale che utilizzi, alla scena che devi fotografare (se c'è più o meno luce)....insomma ci sono molti fattori che influiscono...
ps: se vuoi un consiglio, quando scatti, usa l'autoscatto....così eviterai di fare foto mosse per via delle vibrazioni , che si hanno alla pressione del pulsante di scatto....
pps: la profondità di campo è lo spazio a fuoco, che variando il diaframma ,si ottiene prima e soprattutto dopo, il soggetto inquadrato...
come ti dicevo ho la s5500 da due giorni...queste che ti ho detto sono le regole che hanno funzionato da quando esiste la fotografia....ahaha ...spero che per il digitale, non abbia detto delle caxxate ...,ma non credo...
ciao ciao e buone foto!!!!!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maru utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 551 Località: Rovereto & Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maru utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 551 Località: Rovereto & Venezia
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 9:03 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo.....magari in automatico , aumentando l'iso a 400 ...e comunque con un cavalletto, ottieni già qualcosa....,ma calcola che in automatico il tempo massimo della macchina è 3 secondi... che a volte, non sono sufficenti...
poi, vuoi mettere l'effetto delle scie dei fari delle auto che passano..ahahah
vai in manuale che è meglio o al limite in S cosi devi preoccuparti di impostare solamente i tempi...e la macchina provvede a trovare il miglior diaframma....ciaociao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maru utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 551 Località: Rovereto & Venezia
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 9:09 pm Oggetto: |
|
|
approfitto per chiederti anch'io qualcosa....
le batterie da 2500mAh quanto ti durano ...?
con la scheda da 1gb quanti scatti puoi fare a 4mpF e in RAW...?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
awe utente
Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 114 Località: Milano
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 9:51 am Oggetto: |
|
|
ti ringrazio per i prezziosi consigli e per il link utilissimo !!!
Quelle pile mi sono durate +o- 350scatti (lcd chiuso) 4MpF
In modalita 4MPF ci stanno circa 570 foto in RAW non ho provato
Che figata sta macchina ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti x l'acquisto!!!  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
awe utente
Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 114 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Non è che stiamo andando un po' ot?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|