| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
absolutebeginner nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2010 Messaggi: 44
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 12:07 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi vi ringrazio tutti.
la discussione è stata decisamente utile
saluti
stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davdenic utente

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 51
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 11:53 am Oggetto: Re: foto notturne con e620 graditi consigli |
|
|
| absolutebeginner ha scritto: |
2-un cinquantino magari sigma f1.4 farebbe ancora meglio?
inoltre ....io tengo per abitudine la macchina impostata su S in modo da adattare la velocità di scatto alle situazioni.
|
ti rispondo solo a questo, per il resto mi pare sia già stato detto tutto:
il sigma 50 1.4 non è il massimo della nitidezza a 1.4, certo lo potresti usare a TA ma meglio chiuso a 2.8, esattamente come il 50-200 a 50mm, quest'ultimo a TA è ottimo, in questo genere di foto la nitidezza conta molto. Anch'io ho il 50-200 e sul mio flickr trovi parecchie foto fatte con questo.
io preferisco tenere su A, così scelgo IO il diaframma che incide su pdc e nitidezza, poi se c'è bisogno tengo IS su 1. Metto gli iso automatici fino a 200-800.
Ovviamente tengo d'occhio i dati nel mirino e se mi rendo conto che i tempi sono troppo lunghi faccio qualche modifica.
Scatto solo in RAW anche se oly fa dei buoni jpg preferisco usare RAW che mi consente più manipolazioni soprattutto dove l'esposizione è complicata.
Penso ci siano dei sistemi per "ancorarti" jeep, al massimo il classico sacchetto di sabbia/fagioli/riso, ma se la jeep ha il motore acceso non saprei proprio cosa consigliarti, a parte scendere  _________________ Le mie sono qua: http://www.flickr.com/photos/davdenic
Oly E-30, ZD 12-60swd, 50-200swd, 50 f/2 macro ec-14, Metz AF-48 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absolutebeginner nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2010 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 1:45 pm Oggetto: Re: foto notturne con e620 graditi consigli |
|
|
| davdenic ha scritto: | ti rispondo solo a questo, per il resto mi pare sia già stato detto tutto:
il sigma 50 1.4 non è il massimo della nitidezza a 1.4, certo lo potresti usare a TA ma meglio chiuso a 2.8, esattamente come il 50-200 a 50mm, quest'ultimo a TA è ottimo, in questo genere di foto la nitidezza conta molto. Anch'io ho il 50-200 e sul mio flickr trovi parecchie foto fatte con questo.
io preferisco tenere su A, così scelgo IO il diaframma che incide su pdc e nitidezza, poi se c'è bisogno tengo IS su 1. Metto gli iso automatici fino a 200-800.
Ovviamente tengo d'occhio i dati nel mirino e se mi rendo conto che i tempi sono troppo lunghi faccio qualche modifica.
Scatto solo in RAW anche se oly fa dei buoni jpg preferisco usare RAW che mi consente più manipolazioni soprattutto dove l'esposizione è complicata.
Penso ci siano dei sistemi per "ancorarti" jeep, al massimo il classico sacchetto di sabbia/fagioli/riso, ma se la jeep ha il motore acceso non saprei proprio cosa consigliarti, a parte scendere  |
Ti ringrazio.in A ho sempre avuto problemi di mosso.
comunque usero'il 50 200swd e magari per le notturne il raw.
faro'a breve esperimenti.
se tutto andra'storto seguiro'il tuo ultimo consiglio e scendero'dalla jeep  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1268 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 1:58 pm Oggetto: |
|
|
di solito nell'avvistare qualche cosa di interessante si posizionano in modo ottimale per eventuali fotografie e spengono il motore.
un accorgimento è prendere posto il più avanti possibile e non nel mezzo dei sedili!
con i loro fari supplementari a 800 iso fai belle foto. _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absolutebeginner nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2010 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 2:09 pm Oggetto: |
|
|
| Sax ha scritto: | di solito nell'avvistare qualche cosa di interessante si posizionano in modo ottimale per eventuali fotografie e spengono il motore.
un accorgimento è prendere posto il più avanti possibile e non nel mezzo dei sedili!
con i loro fari supplementari a 800 iso fai belle foto. |
Ok ma riguardo ai safari sono abbastanza esperto sono stato 6 volte in africa e li ho fatti a piedi,con la mia auto,in jeep aperte e chiuse.
sempre e comunque con due persone per fila,io e mia moglie.
quando si puo i posti migliori sono la prima fila e l'ultima ma dove e come si presenteranno gli animali e'lasciato al caso.
il problema delle spotlight e'che sono tenute in mano da un tizio che illumina a suo piacimento.
per la cronaca mi accontenterei di fare 3 foto decenti su 10,tanto per avere il ricordo.
Poi abbiamo anche un camcorder che e'molto piu efficace della fotocamera in quelle condizioni.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davdenic utente

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 51
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 2:31 pm Oggetto: |
|
|
| absolutebeginner ha scritto: |
il problema delle spotlight e'che sono tenute in mano da un tizio che illumina a suo piacimento.
ciao |
ok allora 50-200 sbattilo in testa al tizio, prendi lo spotlight e illumina a tuo piacimento
fidati funziona! (a meno che il tizio non sia quello che guida) _________________ Le mie sono qua: http://www.flickr.com/photos/davdenic
Oly E-30, ZD 12-60swd, 50-200swd, 50 f/2 macro ec-14, Metz AF-48 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absolutebeginner nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2010 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 5:28 pm Oggetto: |
|
|
| davdenic ha scritto: | ok allora 50-200 sbattilo in testa al tizio, prendi lo spotlight e illumina a tuo piacimento
fidati funziona! (a meno che il tizio non sia quello che guida) |
ho capito di non essere gradito nel forum
uno di mi ha suggerito di scendere dalla jeep e l'altro di tirare una mazzata in testa al tizio con la spotlight che per la cronaca ha anche UN FUCILE
seguendo i vostri consigli farò ottime foto ma probabilmente non potro vederle  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|