photo4u.it


NOTIZIA BOMBA D200 D90
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, l'APS a pellicola non l'ho mai considerato il futuro (chi mai poteva farlo???) e cercare di fare un parallelo con l'APS digitale è un po' forzato vista la differenza nei risultati.

Nessuno sa a quale formato avrà il futuro più roseo ma dico solo che se un domani verranno fate solo digitali FF allora molti rimpiangeranno l'APS.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
No, l'APS a pellicola non l'ho mai considerato il futuro (chi mai poteva farlo???) e cercare di fare un parallelo con l'APS digitale è un po' forzato vista la differenza nei risultati.

Nessuno sa a quale formato avrà il futuro più roseo ma dico solo che se un domani verranno fate solo digitali FF allora molti rimpiangeranno l'APS.

...se verranno fatte solo quelle vorrà dire che si riusciranno a vendere a prezzi ragionevoli e concorrenziali con quelli attuali del formato DX... se ciò accadrà mi dai un motivo valido per il quale qualcuno debba rimpiangere il formato più piccolo?

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ingombro e la maneggevolezza del corredo.

Sarò un po' "fissato" su questo punto, ma quando porto in giro solo la cara e vecchia Bessa anzichè la E-1 mi sembra di volare. E la E-1 più le due lenti fanno solo 1,5kg...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
L'ingombro e la maneggevolezza del corredo.

Sarò un po' "fissato" su questo ma quando porto con me solo la cara vecchia Bessa anzichè la E-1 mi sembra di volare. E la E-1 più le due lenti fanno solo 1,5kg...

...ho detto un motivo valido... ora che centra la compattezza di una telemetro rispetto ad una reflex... una 5D ti sembra molto più grande di una D70? Le macchine con sensori 24x36 fin'ora erano grosse perchè utilizzavano corpi professionali, i sensori 24x36 ci stanno benissimo anche in corpi più compatti... 5D + 24-85 + 70-300 sono meno di 2Kg... non mi sembra questo gran peso nemmeno rispetto alla E-1...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

toxine ha scritto:
. . . . Conta che nikon ha sempre cercato di proteggere gli investimenti degli utenti e non credo voglia cambiare subito la d2x per una ff. A meno che non voglia diventare come canon... Diabolico Wink

Ma davvero ??? Mah
credevo che la Nikon fosse una società a fini di lucro e che alla fine dell'anno debba fare quadrare un bilancio con relativi dividendi agli azionisti e che l'unica cosa che gli interessa è fare cassa e degli utenti non gliene piu fregar di meno come Canon, Olympus, Minolta ecc. ecc..
Finiamola con sta favoletta che Nikon pensa al bene degli utenti mentre gli altri solo alla loro saccoccia. Sveglia le favolette si raccontano ai bambii per farli addormentare.
Il giorno che Nikon avrà la tecnologia (leggi sensori FF forniti da Sony) farà uscire la sua FF fregandosene altamente degli investimenti fatti dagli "Utonti Nikon" e presentandola come una svolta epocale.
Il solo motino per cui non ha ancora presentato un FF o la sostituta della D100 è che la Sony avendo 100 altri interessi non gli fornisce i sensori adatti. Fine della favoletta.

Enzo Rolling Eyes

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oban
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2005
Messaggi: 639

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy Very Happy Very Happy
Quoto che è bufala.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
toxine ha scritto:
. . . . Conta che nikon ha sempre cercato di proteggere gli investimenti degli utenti e non credo voglia cambiare subito la d2x per una ff. A meno che non voglia diventare come canon... Diabolico Wink

Ma davvero ??? Mah
credevo che la Nikon fosse una società a fini di lucro e che alla fine dell'anno debba fare quadrare un bilancio con relativi dividendi agli azionisti e che l'unica cosa che gli interessa è fare cassa e degli utenti non gliene piu fregar di meno come Canon, Olympus, Minolta ecc. ecc..
Finiamola con sta favoletta ...

Muad, forse ti sei infuocato troppo Smile Toxine ha detto che Nikon ha sempre cercato, non che lo abbia sempre fatto. Sono due cose diverse, credo.
In tempi ormai lontani, quando nikon realizzò il suo sistema AF, non cambiò baionetta come Canon e Minolta, avrebbe potuto farlo, non era obbligata, avrà fatto le sue considerazioni. In tempi più recenti, quando ha presentato la D70s, ha rilasciato un aggiornamento per la D70, non era obbligata a farlo, avrà fatto i suoi conti.
Quindi credo che Nikon abbia dato un colpo al cerchio ed uno alla botte durante tutti gli anni della sua produzione, cercando di mantenere un' impronta classica da un lato e di design, performance dall'altro, tutto orientato verso la continuità e durata dei suoi prodotti.
Ha sempre fatto i suoi interessi (come dici tu), ma guerdando con un occhio particolare i suoi 'amatori' (come dice toxine).
... quello che non mi piace è il sarcasmo della parola 'favoletta', mi suona troppo saccente, invece è opinabile ... Wink
Anche le parole 'utonti Nikon'... mica è gradevole, è in tono disprezzativo.
Sul discorso delle tecnologie, posso condividere le tue opinioni.
Mi riservo solo il beneficio del dubbio in merito al fatto che noi 'utonti' non sappiamo sempre tutto... almeno questo vale per me.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
Muad'Dib ha scritto:
toxine ha scritto:
. . . . Conta che nikon ha sempre cercato di proteggere gli investimenti degli utenti e non credo voglia cambiare subito la d2x per una ff. A meno che non voglia diventare come canon... Diabolico Wink

Ma davvero ??? Mah
credevo che la Nikon fosse una società a fini di lucro e che alla fine dell'anno debba fare quadrare un bilancio con relativi dividendi agli azionisti e che l'unica cosa che gli interessa è fare cassa e degli utenti non gliene piu fregar di meno come Canon, Olympus, Minolta ecc. ecc..
Finiamola con sta favoletta ...

Muad, forse ti sei infuocato troppo Smile Toxine ha detto che Nikon ha sempre cercato, non che lo abbia sempre fatto. Sono due cose diverse, credo.
In tempi ormai lontani, quando nikon realizzò il suo sistema AF, non cambiò baionetta come Canon e Minolta, avrebbe potuto farlo, non era obbligata, avrà fatto le sue considerazioni. In tempi più recenti, quando ha presentato la D70s, ha rilasciato un aggiornamento per la D70, non era obbligata a farlo, avrà fatto i suoi conti.
Quindi credo che Nikon abbia dato un colpo al cerchio ed uno alla botte durante tutti gli anni della sua produzione, cercando di mantenere un' impronta classica da un lato e di design, performance dall'altro, tutto orientato verso la continuità e durata dei suoi prodotti.
Ha sempre fatto i suoi interessi (come dici tu), ma guerdando con un occhio particolare i suoi 'amatori' (come dice toxine).
... quello che non mi piace è il sarcasmo della parola 'favoletta', mi suona troppo saccente, invece è opinabile ... Wink
Anche le parole 'utonti Nikon'... mica è gradevole, è in tono disprezzativo.
Sul discorso delle tecnologie, posso condividere le tue opinioni.
Mi riservo solo il beneficio del dubbio in merito al fatto che noi 'utonti' non sappiamo sempre tutto... almeno questo vale per me.


Quoto. Non crediate che tutte le case se ne freghino altamente dei propri utenti. Quando dico che nikon cerca di proteggere gli investimenti degli utenti non dico mica che sia un ente benefico Mah come non lo è un'altra casa produttrice di qualsiasi altro prodotto in qualsiasi posto nel mondo. Tutte le case seguono le regole del mercato e, il mercato, lo facciamo noi che acquistiamo i loro prodotti e quindi quale sarebbe il fine recondito del fregarsene bellamente delle persone che alla fine li fanno guadagnare.
Scusa la piccola polemica Wink , ma la favoletta è quella di credere che gli utenti siano quelli che vengono sempre fottuti. Te lo dice uno che sulla "soddisfazione dell'utente" basa tutto il suo lavoro...

Ciao Smile

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:

...ho detto un motivo valido... ora che centra la compattezza di una telemetro rispetto ad una reflex... una 5D ti sembra molto più grande di una D70? Le macchine con sensori 24x36 fin'ora erano grosse perchè utilizzavano corpi professionali, i sensori 24x36 ci stanno benissimo anche in corpi più compatti... 5D + 24-85 + 70-300 sono meno di 2Kg... non mi sembra questo gran peso nemmeno rispetto alla E-1...


Il finale di questo post mi lascia allibito...

1) Un corredo del genere (5D + 24-85 + 70-300) è un insulto all'intelligenza e alla fotografia. Vuoi il FF per via della qualità e poi lo usi con due lenti buie e tutt'altro che esaltanti... Rolling Eyes

Tra l'altro il 24-85 ha anche fama di "gran vignettatore" e non oso immaginarlo sulla 5D. Prendi degli obiettivi più "consoni" alla qualità di cui hai tanto parlato e rifai il conto.

2) Se vogliamo stare sui corpi non-professionali allora prendo la E-300 al posto della E-1 e il conto lo rifaccio anch'io, anche per le dimensioni...

3) hai provato a pensare che la differenza già non trascurabile che hai su un corredo di una macchina e due soli obiettivi si allarga ancora di più quando gli obiettivi diventano 4, 5, 6...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini


Ultima modifica effettuata da rikyxxx il Mar 06 Set, 2005 1:13 am, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:

1) Un corredo del genere (5D + 24-85 + 70-300) è un insulto all'intelligenza e alla fotografia.

Aaron portava un esempio, finisci la frase... ha detto sono meno di 2 Kg.
Era per fare un esempio opinabile in contrapposizione alla tua ipotesi, se andiamo a prendere la vignettatura o le singole performance delle ottiche... non ci asciughiamo più gli occhi Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 1:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono meno di due chili al prezzo di mortificare le potenzialità della macchina e del sensore, sennò vedi come sali...

Insomma dai, se mi si contesta anche che un corredo "half-frame" è significativamente più leggero e compatto di un corredo FF (di caratteristiche simili) allora discutiamo di calcio.

Con tutto il rispetto per gli appassionati di questo sport.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 1:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Insomma dai, se mi si contesta anche che un corredo "half-frame" è significativamente più leggero e compatto di un corredo FF (di caratteristiche simili) allora discutiamo di calcio.

Ma scusa... tra una 5D e una 20D ci sono 125 grammi di differenza... dov'è il peso in più che vedi?? 125 grammi sono così tanti??? Mah
Gli obiettivi non c'entrano nulla perchè sia con la 20D che con la 5D te li devi portare appresso! E se prendi un 24mm 2.8, un 50 1.8 e un 85 1.8 (magari con TC 1.4x per arrivare a 135) con una FF hai un corredo estremamente completo, leggero e di qualità eccelsa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 2:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè la 20D e non la pentax *istDS da 600g???

E poi non tutti possono fermarsi ai primes e a una focale massima di 85mm, quindi gli obiettivi c'entrano eccome.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Discus1
nuovo utente


Iscritto: 17 Dic 2004
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se mi intrometto un pò OT, ma ho una domanda per i canonisti.
Non so se è solo una mia impressione ma mi sembra di vedere che molti di voi hanno più interesse ad intervenire sui post di Nikon con considerazioni a volte piuttosto pesanti sulle novità o presunte tali e/o sulle scelte di marketing della ns beneamata, che non sui forum dedicati a Canon, cosa che non succede a noi poveri nikonisti.

Intendiamoci i pareri e le opinioni sono sempre bene accette ma solo finchè restano nel limite della decenza e non decadono sempre nell'eterno dilemma comparativo tra le due.

Due considerazioni:

1) Le due case oggi (parlando di digitale) non sono comparabili a livello produttivo, e nessuno può negare che Canon ha notevoli vantaggi;
2) Per quanto abbia navigato in internet alla ricerca di test comparativi, ho riscontrato, nella maggior parte dei casi, la superiorità di Nikon.

Spero con questo di non offendere nessuno, ma semplicemente di indurre delle riflessioni in chi generalmente si limita a denigrare invece che fare della buona fotografia.

Ciao, Sergio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Discus1 ha scritto:
Scusate se mi intrometto un pò OT, ma ho una domanda per i canonisti.
Non so se è solo una mia impressione ma mi sembra di vedere che molti di voi hanno più interesse ad intervenire sui post di Nikon con considerazioni a volte piuttosto pesanti sulle novità o presunte tali e/o sulle scelte di marketing della ns beneamata, che non sui forum dedicati a Canon, cosa che non succede a noi poveri nikonisti.

Intendiamoci i pareri e le opinioni sono sempre bene accette ma solo finchè restano nel limite della decenza e non decadono sempre nell'eterno dilemma comparativo tra le due.

Due considerazioni:

1) Le due case oggi (parlando di digitale) non sono comparabili a livello produttivo, e nessuno può negare che Canon ha notevoli vantaggi;
2) Per quanto abbia navigato in internet alla ricerca di test comparativi, ho riscontrato, nella maggior parte dei casi, la superiorità di Nikon.

Spero con questo di non offendere nessuno, ma semplicemente di indurre delle riflessioni in chi generalmente si limita a denigrare invece che fare della buona fotografia.

Ciao, Sergio.


è chiaro... e facile manipolare test e paragoni!!!

invece se vuoi fare un test tu personalmente vai a bordo campo di una qualsiasi partita di calcio o assisti a qualsisi eventop sportivo e conta le fotocamere che vedi per rispettiva marca!!!

+ semplice di così!!!


ciaooooooooooooooooooooooo!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio capo tempo fa ha cambiato un intero sistema audio con uno nuovo, ha comprato tutti i connettori colati d'oro, li ha pagati un botto e poi mi ha proposto di ascoltare l'uno e l'altro sistema, ebbene, io non avvertivo alcuna differenza, suono pulito e corposo per entrambi i sistemi ma lui si è precipitato a farmi notare, analizzatore di spettro alla mano, che il vecchio sistema presentava delle spurie indesiderate che nel nuovo erano invece assenti; però il mio orecchio queste spurie non riusciva a captarle e quindi, tra Mozart e Beethoven ho continuato a interrogarmi sulla reale necessità di quella sostituzione.
Anche noi, nel nostro settore si diventa spesso dei maniaci e ci si autoconvince che un certo tipo di macchina ci farà realizzare per forza delle immagini più belle.
Scusate ancora ragazzi ma da buon "utonto" nikon credo solo a ciò che vedo, le mie certezze sono poche ma inossidabili e le preferisco di gran lunga alle sterili previsioni di saputoni dall'ignoranza enciclopedica.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Sono meno di due chili al prezzo di mortificare le potenzialità della macchina e del sensore, sennò vedi come sali...

...prendi il 28-70/2.8L allora al posto del 24-85... qualcosa da ribadire su questo? Il 70-300 è quello DO e con i tele nessunissimo problema ai bordi... si superano di un pochino i 2 Kg, hai 12MP invece che 5 o 8 e prestazioni che non c'azzeccano nulla in termini di AF e qualità d'immagine... hai un mirino grosso il doppio e copri dai 28 ai 70mm con una qualità ottima (parlando di zoom) e dai 70 ai 300 con una qualità buona...

Non sto facendo un discorso pro Canon ma sul 24x36... essendo ora Canon l'unica ad implementare tale sensore il riferimento è d'obbligo...

... comunque il 4/3 non centrava minimamente col discorso prima che lo introducessi tu, ed anche dopo il nesso col discorso non è stato mica così chiaro... si stava parlando di formato DX e formato 24x36, il formato DX non ha tele più piccoli rispetto al formato 24x36, come invece ha il 4/3... se hai qualche argomentazione sensata ed in tema prego, esponila...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don


Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Mar 06 Set, 2005 8:47 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vi sembra d'essere andati un po' OT?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...nerofumo, conosco persone che guardando 2 foto simili scattate una con una Kodak Fun use e getta e l'altra con una Leica M6, un Summicron 50 ed una Provia non ne riesce a vedere differenze... dicono: "per me sono uguali"... poi gli fai vedere la miriade di differenze tra i 2 scatti e non sono ancora convinte... tu sei come questi? Se si chiudiamo pure qui il discorso perchè non ha alcun senso andare avanti... io sono convinto di no altrimenti invece che scrivere nella sezione Nikon scriveresti nella sezione Kodak chiedendo dove acquistare usa e getta in stock a poco prezzo e non ti mischieresti certo a "saputoni dall'ignoranza enciclopedica"...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guardate, dico la follia più grande che mi sia mai venuta in mente:
viste le prossime uscite sul mercato, non è che stanno tentando di rovesciare il mercato ed impiantare sulla fascia bassa delle reflex i sensori ff e sfruttare i fatto di ingrandimento degli attuali sensori (aps-c) per macchine costose per foto sportive??????
Non so, c'è qualche incongruenza in quello che dico ma questo movimento così strano da parte di Nikon e l'introduzione della canon di un sensore ff su una chiamiamola "piccolina" non mi convincono affatto. Siamo in un periodo di cambiamento
Commenti please Ok!

_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi