Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2010 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Filippo Rubin, aspettavo un commento da qualcuno per migliorare gli scatti in palestra proprio nella pallavolo, con i tuoi ho avuto una conferma.
Dopo 3 uscite anch'io sono arrivato alla conclusione che la modalità S non va bene ed è meglio la M, infatti gli scatti dell'ultima uscita sono riusciti decisamente meglio.
Sono perfino andato domenica sera a vedere il Copra (Piacenza) per vedere quanta luce c'è nei palazzetti dei professionisti ed in effetti c'è una quantità di luce notevolmente più alta che dove gioca mia figlia.
Intanto ho migliorato le mie performance...poi vedremo. _________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 10:38 pm Oggetto: |
|
|
mi intrufolo nel 3d, visto che sono alle prime uscite......domani se riesco metto qualche scatto
scatto con d 700 e 70 200..ma rispetto a foto di squadre pro dove trovo
tempi anche di 1/1000 non vado mai oltre 1 / 250 iso 4500 e f 3,2
.....il tutto sempre in modalita M
spero sia solo un problema di luminosità del palazzetto
buona serata _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Perche' f3,2? Con il 70-200VRII si deve scattare sempre a f2,8, la differenza non e' molta, ma talvolta tra 1/250s e 1/320s lo scato si butta o si tiene... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2011 7:09 am Oggetto: |
|
|
lo so kalle, ti parlo dell'ultima uscita.....sto provando e valutando, ma alla fine vedo pure io che il guadagno di " tempo " solitamente mi dà piu' scatti utili.
 _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2011 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Filippo Rubin ha scritto: | Ma per piacere! La modalità P in palestra??
In indoor la luce è costante, si lavora in M. Diaframma tutto aperto, iso impostati al valore giusto per ottenere tempi decenti (se sei in una palestra con ogni probabilità sarai sui 3200 per avere un tempo da 1/320 1/400).
Lascia perdere il flash in macchina per le foto in movimento, il risultato fa schifo... |
posso intromettermi per chiedere quale diaframma consigli?
f/2 o f/2.8?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frinz nuovo utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 11:41 am Oggetto: |
|
|
ciao a tutti, inserisco una delle fotografie fatte alla mia prima esperienza come fotografo della pallavolo.
coloro che hanno idee e suggerimenti, sarò felice di ascoltarli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frinz nuovo utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 11:46 am Oggetto: |
|
|
ops![/img] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Bella ma sottoesposta.
Tirala su di 1/2 stop almeno.
Ciao _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frinz nuovo utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 8:25 pm Oggetto: |
|
|
...bah, si si può anche tirare su, e poi applicare una selezione alle luci del campo che diventano troppo alte.
Al mio monitor ( calibrato) risulta accettabile anche così, ma si può alzare sicuramente
grazie e ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superbresca utente
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 111
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 6:48 pm Oggetto: |
|
|
superbresca ha scritto: | Settimana scorsa ero al palaverde a Treviso, possibile che l' esposizione corretta fosse 2000 iso 1/500 f 2.8? |
Si, a Villorba ci sono stato parecchie volte, e l'illuminazione e' buona, uno dei pochi palasport dove riesco a lavorare a f2,8 con il 70-200. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 7:02 pm Oggetto: |
|
|
superbresca ha scritto: | Settimana scorsa ero al palaverde a Treviso, possibile che l' esposizione corretta fosse 2000 iso 1/500 f 2.8? |
Si! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Filippo Rubin ha scritto: | Si! |
Felice di rivederti....... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 7:22 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Felice di rivederti....... |
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superbresca utente
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 111
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2011 4:17 am Oggetto: |
|
|
grazie,ne ho avuto conferma ieri sera, l' anno scorso mi pareva diverso con la 40 risucivo a tenero 1200 1600 iso, ma forse ero un pelo sottoesposto. _________________ www.photo-grafando.it www.davidebrescancin.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|