 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dinnicot nuovo utente
Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 4 Località: COMO
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 6:22 pm Oggetto: Autofocus 350D e 40D |
|
|
Ciao a tutti, sono un nuovo utente che usa da qualche anno una 350D e solo da qualche settimana sta scattando con una 40D.
Ho fatto qualche scatto prevalentemente con un 70-200 f2,8 usando entrambi i corpi e non ho notato alcuna maggiore rapidità di messa a fuoco della 40 rispetto all'altra.
Ad essere sinceri, poi, preferisco la scelta dei punti AF a croce della 350 rispetto a quelli della 40. Forse mi sbaglierò ma mi sembra un sistema più versatile.
Che ne dite?
Altra curiosità...
Negli anni 90 mollai il sistema Nikon dopo aver provato l'autofocus Canon. Ricordo con entusiasmo la EOS 5 e quel sistema di scelta del punto di messa a fuoco basato sullo spostamento della pupilla (dopo apposita taratura con il proprio occhio)
Qualcuno sa dirmi perchè e stata abbandonata quella tecnologia?
Grazie
Dino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 11:34 am Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto,
non saprei risponderti: molte ipotesi girano in rete e nessuna certezza...
In quegli anni io ero molto meno evoluto e, girando con la yashica Fx 2000 tutta manuale, ammiravo l'amico con quel carro armato della EOS 5 e il suo sitema di puntamento "militare".
Come poi funzionasse nella realtà della fotografia sportiva o naturalistica lo ignoro perché anche allora non erano i generi preferiti dal possessore dell'eye control.
Saluti _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 1:34 pm Oggetto: |
|
|
non mi sembra di ricordare che la 350d abbia i punti a croce e se così fosse, è a croce solo quello centrale che però non è ottimizzato per le lenti f/2.8 e più aperte.
sicuramente, invece, è migliore l'af della 40d
se ti va peggio l'af della 40d, vuol dire che hai qualche problema sul corpo macchina...
se cerchi sul forum, troverai scritte queste particolarità sull'af delle 2 macchine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente le hai provate in condizioni ottimali: pieno giorno, soggetto fermo e ben contrastato. In quelle situazioni, si nota poco. Cmq dovresti notare una maggiore velocità nel "mettere a fuoco" della 40D.
Prova con soggetto in movimento, luce difficile, etc. etc...Se non cambia niente, c'è qualche cosa che non va. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dinnicot nuovo utente
Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 4 Località: COMO
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 7:56 am Oggetto: |
|
|
Intanto vi ringrazio per le risposte e vedrò di cercare meglio con l'apposita funzione.
Diciamo che ultimamente faccio foto durante alcuni incontri di calcio, con 70-200 f2,8, cercando di immortalare mio figlio e i compagni di squadra.
Le due macchine rispondono benissimo in termini di velocità di messa a fuoco ma il problema è che non posso utilizzare tutti i punti altrimenti il sistema AF sceglie come gli pare...e ci mancherebbe.
Con la 40 uso il centrale mentre con la 350, che ha il sistema a croce, uso il primo a destra dopo il centrale e trovo quest'ultimo più comodo, soprattutto considerando l'inquadratura verticale, rispetto a quello della 40....ecco tutto.
Riguardo la funzione "eyes control" della mitica EOS5, direi che già funzionava abbastanza allora e se consideriamo la velocità con cui si sviluppano e perfezionano le tecnologie mi viene da pensare che se Canon avesse continuato oggi avrebbe il sistema AF perfetto.
Evidentemente mi sfugge qualcosa....
Salutoni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 12:25 am Oggetto: |
|
|
C'è un piccolo malinteso, tu per punti a croce intendi la disposizione dei 7 punti della 350D che sono disposti formando una croce nel mirino, mentre i punti a croce sono un'altra cosa...
Per punto di messa a fuoco a croce, si intende il singolo punto che è fatto a forma di croce e riconosce le differenze di contrasto sia in orizzontale che in verticale, la 350D non possiede nemmeno un punto fatto a croce, mentre la 40D ha tutti i punti fatti a croce, anche se poi non sono disposti come nella 350D... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|