Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Principino nuovo utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 21
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 11:31 pm Oggetto: Cerchi con l'acqua |
|
|
priorità diaframma
...suggerimenti, critiche e qualsiasi commento è ben accetto...
grazie per l'attenzione
Ultima modifica effettuata da Principino il Mer 23 Feb, 2011 11:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Carina, ma secondo me la composizione si poteva migliorare abbassando un po' l'inquadratura, soprattutto per non tagliare i riflessi del ponte in basso.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Principino nuovo utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 21
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 11:53 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la risposta...tra le altre cose mi sono appena accorto di aver fatto un errore: potevo utlizzare un diaframma molto più chiuso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Jacopo86 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2010 Messaggi: 665
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2011 9:29 am Oggetto: |
|
|
Molto bella l'idea! Posso chiederti dove si trova questo ponte? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Principino nuovo utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 21
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2011 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Jacopo86 ha scritto: | Molto bella l'idea! Posso chiederti dove si trova questo ponte? |
è il ponte di tiberio.. in rimini
tra poco compirà 2000 anni
http://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_di_Tiberio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ragdoll nuovo utente
Iscritto: 23 Mar 2010 Messaggi: 41
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2011 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Bello il riflesso. Anch'io penso che sarebbe stata migliore una composizione con meno cielo, perchè il cielo non aggiunge molto a questa foto. Inoltre, sembra ci sia molto rumore. Immagino tu abbia scattato con la macchina su un treppiede, puoi anche abbassare l'iso. _________________ Visitate il mio blog http://www.fotocomefare.com per consigli, tecniche, tutorial sulla fotografia digitale in un linguaggio semplice, comprensibile da chiunque.
Il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/albertocv/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Principino nuovo utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 21
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 12:19 am Oggetto: |
|
|
ragdoll ha scritto: | Bello il riflesso. Anch'io penso che sarebbe stata migliore una composizione con meno cielo, perchè il cielo non aggiunge molto a questa foto. Inoltre, sembra ci sia molto rumore. Immagino tu abbia scattato con la macchina su un treppiede, puoi anche abbassare l'iso. |
ciao!
allora sì la macchina era appoggiata... però gli iso erano solo a 100! ma f:3.5...e dovevo metterla almeno a 8 credo (priorita diaframma) infatti la messa fuoco era migliorabile
Son d'accordo per l'inquadratura più bassa,ma ero impossibilitato a farlo (ci avevo pensato..)
per il rumore non so...come avrei potuto abbassarlo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ragdoll nuovo utente
Iscritto: 23 Mar 2010 Messaggi: 41
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 11:43 am Oggetto: |
|
|
Principino ha scritto: | ciao!
allora sì la macchina era appoggiata... però gli iso erano solo a 100! ma f:3.5...e dovevo metterla almeno a 8 credo (priorita diaframma) infatti la messa fuoco era migliorabile
Son d'accordo per l'inquadratura più bassa,ma ero impossibilitato a farlo (ci avevo pensato..)
per il rumore non so...come avrei potuto abbassarlo? |
Non so, forse è solo una mia impressione.
Se eri già a 100, c'è poco da fare. _________________ Visitate il mio blog http://www.fotocomefare.com per consigli, tecniche, tutorial sulla fotografia digitale in un linguaggio semplice, comprensibile da chiunque.
Il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/albertocv/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 3:21 pm Oggetto: |
|
|
E' una foto ben realizzata e che soprattutto rivela grande capacità di osservazione.
Guardando la foto è facile dire: "che bell'effetto!", ma guardando la realtà non è così facile "vedere" la stessa immagine, che infatti spesso ci sfugge ! Quindi onore al merito e alla capacità di vedere con attenzione fotografica.
Detto questo, la luce è buona ed ha una tonalità naturale; l'inquadratura nel complesso è buona, ma se avessi inquadrato il ponte per intero anche a sinistra sarebbe stata la perfezione. Il primo cerchio a sinistra infatti non è proprio completo.
Sono pignolo, lo so, ma in uno scatto che per il resto è molto accattivante, si nota anche questo.
Ciao a presto
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Principino nuovo utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 21
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie EDGAR sei stato molto gentile!
Mi è venuta voglia di tornare sul ponte e rifare la foto!
Ti volevo chiedere: ma è meglio utilizzare un diaframma più chiuso?
Mi trovo un po' in difficoltà a gesire questa cosa e l'esposizione...
ps: avevo acquistato la rflex per regalarla a una persona..mi ritrovo ad appassionarmi anche io alla fotografia tanto da comprarmi il manulae del fotografo e via dicendo!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Principino ha scritto: | Grazie EDGAR sei stato molto gentile!
Mi è venuta voglia di tornare sul ponte e rifare la foto!
Ti volevo chiedere: ma è meglio utilizzare un diaframma più chiuso?
Mi trovo un po' in difficoltà a gesire questa cosa e l'esposizione...
ps: avevo acquistato la rflex per regalarla a una persona..mi ritrovo ad appassionarmi anche io alla fotografia tanto da comprarmi il manulae del fotografo e via dicendo!!  |
Se ti capita di rifare la foto, l'ideale è: macchina su cavalletto, ISO 100, f/8 e una inquadratura che non tagli alcuna parte della struttura del ponte.
Nella foto non vedo rumore, del resto meno di ISO 100 non è possibile; al limite fai diversi scatti con esposizioni diverse, in modo da evitare che vi possano essere parti troppo sottoesposte; in genere il rumore appare nelle aree troppo scure, in sottoesposizione.
Ciao a presto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|