 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PAM&L@ nuovo utente

Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 48
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 2:06 pm Oggetto: Three bikers |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ PAM&L@Photo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Non male, forse il b& nero è, a mia opinione, troppo contrastato.
Ciao, giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Non so se è una scansione, mi piace lo scatto ma trovo molto alto il contrasto
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
PAM&L@ nuovo utente

Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 48
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Non male, forse il b& nero è, a mia opinione, troppo contrastato.
Ciao, giovanni |
Forse ho esagerato con il contrasto...
Grazie comunque per l'apprezzamento e il passaggio
_________________ PAM&L@Photo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
PAM&L@ nuovo utente

Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 48
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 7:37 pm Oggetto: |
|
|
brunomar ha scritto: | Non so se è una scansione, mi piace lo scatto ma trovo molto alto il contrasto  |
Non è una scansione, come dicevo sopra ho marcato troppo...
Grazie per il commento e il passaggio!
_________________ PAM&L@Photo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 11:49 am Oggetto: |
|
|
Non penso che sia solo un problema di contrasto, il digitale semplifica di molto il bianco e nero, ma ci sono alcune nozioni basilari da tenere a mente.
Una semplice conversione in bianconero (desaturando l'immagine con il comando Tonalità/saturazione) risulta troppo piatta e i toni simili fra loro tendono a fondersi, soprattutto quando si scatta nelle ore più luminose della giornata, le ombre corte mi fanno pensare a uno scatto effettuato in tarda mattinata, con cielo sereno…guarda come i pantaloni e la giacca della ragazza al centro diventano un tutt'uno insieme all'ombra del porticato nello sfondo, idem per la testa della ragazza in primo piano fuso con l'ombra dell'arcata…una buona alternativa (non l'unica e non la migliore) è quella di creare una reale e chiara distinzione tra i colori, nella finestra Tonalità/saturazione, dove puoi regolare la barra della luminosità di ogni colore per aumentare il contrasto tra di essi, e solo dopo passare alla desaturazione, nella nostra sezione Digital imaging puoi trovare diversi tutorial sul trattamento del bianconero e dei diversi metodi per la conversione…
L'istantanea gode di un attimo particolarmente gradevole, è ben visibile il legame fra i tre e la disposizione delle teste provoca una sensazione di dinamicità oltre che di complicità, utile ai fini comunicativi del messaggio che vuoi trasmettere.
A dir il vero il titolo mi sembra riduttivo, io di bici ne vedo quattro, e quella in fondo la trovo quasi fondamentale sul piano compositivo, mi sarei preso la briga di rifletterla in orizzontale, si formerebbe una buona diagonale, che facilità la lettura (da sinistra a destra). Ti allego un esempio visivo della linea e di come cambia radicalmente l'approccio alla foto.
Il taglio del piede della ragazza in primo piano dovrebbe essere evitato, serve solo ad aumentare i punti di distrazione.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
134.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 868 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
PAM&L@ nuovo utente

Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 48
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: |
L'istantanea gode di un attimo particolarmente gradevole, è ben visibile il legame fra i tre e la disposizione delle teste provoca una sensazione di dinamicità oltre che di complicità, utile ai fini comunicativi del messaggio che vuoi trasmettere.
A dir il vero il titolo mi sembra riduttivo, io di bici ne vedo quattro, e quella in fondo la trovo quasi fondamentale sul piano compositivo, mi sarei preso la briga di rifletterla in orizzontale, si formerebbe una buona diagonale, che facilità la lettura (da sinistra a destra). Ti allego un esempio visivo della linea e di come cambia radicalmente l'approccio alla foto.
Il taglio del piede della ragazza in primo piano dovrebbe essere evitato, serve solo ad aumentare i punti di distrazione. |
Grazie ueda, riflessa orizzontalmente ne guadagna... d'accordo anche sul piede (purtroppo era già tagliato in ripresa)... seguirò i tutorial sul bianconero. Ciao e grazie ancora per la disamina molto esaustiva!
_________________ PAM&L@Photo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|