photo4u.it


Connettore remoto sulla D200

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fpucci
utente


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 153
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Feb, 2011 9:04 pm    Oggetto: Connettore remoto sulla D200 Rispondi con citazione

Ho acquistato il telecomando per la D200 da collegare mediante il connettore a 10 pin posto sul frontale.

Come si leva il tappo del connettore?
Si svita? A me non si muove.
Bisogna tirare? E' talmente pressato che non si riesce a tirarlo fuori.

Dov'è che sbaglio? Qual'è la maniera giusta per togliere il tappo?

Helpppp!!!

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lollo_rock
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2008
Messaggi: 551
Località: Torvaianica (rm)

MessaggioInviato: Gio 24 Feb, 2011 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si svita Ok! se non lo hai mai aperto potrebbe essere un pò duro, ma si riesce a toglierlo senza troppi problemi
_________________
Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fpucci
utente


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 153
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Feb, 2011 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, ma ho provato a sviitarlo ma non ci si riesce... è proprio bloccato. Come lo sblocco?
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lollo_rock
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2008
Messaggi: 551
Località: Torvaianica (rm)

MessaggioInviato: Gio 24 Feb, 2011 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova ad aiutarti con delle pinze "a becco", tipo queste http://www.hyperclaw.com/pic/products/long-bent-nose-plier-2-L.jpg
_________________
Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fpucci
utente


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 153
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Feb, 2011 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lollo_rock ha scritto:
prova ad aiutarti con delle pinze "a becco", tipo queste http://www.hyperclaw.com/pic/products/long-bent-nose-plier-2-L.jpg


Grazie, è stato faticoso ma ho risolto.
Grazie al tuo aiuto ho risolto Ok! Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 25 Feb, 2011 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quei tappini sono decisamente odiosi e, come se non bastasse, hanno la pessima abitudine di perdersi facilmente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lollo_rock
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2008
Messaggi: 551
Località: Torvaianica (rm)

MessaggioInviato: Ven 25 Feb, 2011 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
hanno la pessima abitudine di perdersi facilmente!


perfettamente d'accordo Mi arrabbio?

_________________
Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fpucci
utente


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 153
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Feb, 2011 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Quei tappini sono decisamente odiosi e, come se non bastasse, hanno la pessima abitudine di perdersi facilmente!


BEh, quelli che si avvitano (come quello del contatto a 10 pin) è difficile che se ne escano da soli (sigh). Invece quelli a pressione (come quello del contatto flash) me lo sono perso anche io.

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 25 Feb, 2011 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello mdel contatto flash? Ne ho perso più d'uno, non fai neanche in tempo ad accorgerti di averlo che già non lo trovi più!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 25 Feb, 2011 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo devo confermare la pessina abitudine sopra citata, dopo un paio di giri di svita/avvita all'improvviso spariscono Very Happy . Per sopperire all'epoca su ebay USA trovai dei fornitori di materiale originale di questo tipo e ne presi una decina Ops
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi