Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bassmo utente
Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 85
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 3:51 pm Oggetto: Mi consigliate una slitta micrometrica decente? |
|
|
Ciao a tutti!
Attualmente possiedo la testa a cremagliera manfrotto 410 (ottima!) e la slitta micrometrica sempre Manfrotto.
Ero convinto che restando su Manfrotto avrei fatto un ottimo acquisto (così è stato in effetti sia per il cavalletto che per la testa)...e invece quella slitta ogni volta che la uso vorrei lanciarla dalla finestra!!
La cosa più fastidiosa è che a meno che per puro caso la posizione della slitta sia perfettamente piana (cioè mai...) si può regolarla solo nel verso agevolato dalla forza di gravità.
Mi spiego meglio con una foto esemplificativa:
in questa situazione (ma anche con una inclinazione molto minore) se tento di regolare la slitta AVVICNANDOMI al soggetto, quindi mandando verso il basso la macchina tutto ok, se invece cerco di regolare ALLONTANANDOMI da soggetto l'asta filettata scatta e non c'è verso di regolare.
In sostanza non riesce a trascinare verso l'alto la macchina, nemmeno ad inclinazioni più che ragionevoli.
L'unica soluzione è sbloccare la slitta, spostarla a mano grossolanamente verso l'alto e poi arrivare al punto desiderato regolando verso il basso. Inevitabile eseguendo questa brutale azione è spostare di 1-2mm il cavalletto, e se la macro è un po' spinta questo significa ricominciare da capo con le regolazioni della testa.
Insomma...
Mi consigliate una slitta micrometrica migliore? un po' piu solida?
...A proposito vendo una slitta Manfrotto 454, a qualcuno interessa??  _________________ NIKON D700 - Nikkor 14-24 f/2.8 - Nikkor 24-70 f/2.8 - Nikkor 70-200 f/2.8 VR I - Nikkor 85mm f/1.8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6 VR II - Sigma 150mm f/2.8 macro - Nikkor 50mm f/1.8D - Flash Nikon SB-600 - Flash anulare Sigma EM-140 DG - tubi Kenko AF - Cavalletto 190XPROB + testa 496 RC2 + testa cremagliera 410 + slitta micrometrica - Zaino Lowepro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2011 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Posso solo raccontarti la mia esperienza.
Ho anch'io la slitta Manfrotto, onestamente non ne sono mai stato molto entusiasta per lo scorrimento, non è mai troppo lineare, devi frizionare parecchio il movimento rendendolo troppo duro.
Ho letto un po' in giro ed ho visto che diversi utenti di vari forum denunciavano lo stesso problema. Preso il coraggio a due mani e l'esborso di un po' di soldini sono passato alla Novoflex, se vuoi puoi acquistarla quì.
http://www.enjoyyourcamera.com/Macro-Accessori/Focussing-Rail/Novoflex-Castel-Q-slitta-di-regolazione-ravvicinata::3230.html
Tieni presente che devi prendere anche la piastra QPL1 per fissarla alla fotocamera.
Questa slitta mi è arrivata da poco, ancora non ho avuto la possibilità di testarla sul campo, però dalle prove fatta la vedo e la sento meglio della Manfrotto. L'unica senzazione negativa è quando muovi la rotella in metallo per il movimento avanti/indietro, denuncia un piccolissimo gioco fino a che non aggancia la cremagliera per poi scorrere tranquillamente fino a portati alla messa a fuoco. Ripeto nulla di trascendentale, penso sia un gioco meccanico normalissimo in questi attrezzi. Comunque mi sento soddisfatto.
Dimenticavo.
Usata con 5MKII, 180 Canon inclinata a più di 45° non fa una piega, non so perchè non ho provato oltre questa inclinazione . _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pablopalma nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2011 Messaggi: 1 Località: Banzi (PZ)
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,possiedo la pottix che ti consigliavano sopra,la manfrotto e due novoflex,la castel XQ e la castel Q.Tutto questo perchè volevo risparmiare,alla fine ho speso il doppio,lascia stare pottix e manfrotto,inizia con una novoflex castel Q,poi se vuoi i 4 assi ne prendi un'altra,la puoi incrociare anche con la 454 manfrotto,tenendo quest'ultima sull'asse orizzontale destra sinistra per intenderci,dove la precisione non è fondamentale.Il gioco meccanico che dicevano sopra è normale,è un ottima slitta,fluidissima,cosi spendi bene i tuoi soldi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 9:49 am Oggetto: |
|
|
Prima di spendere centinaia di euro per una Novoflex (sicuramente ottima), io proverei con una slitta a due assi, che in Cina costa meno di 30 euro (spese di spedizione comprese):
http://fotografia.shop.ebay.it/i.html?_nkw=4%20way%20macro%20focusing%20rail&_sacat=625&_sop=15&LH_PrefLoc=2&_dmd=1&_odkw=2%20way%20macro%20focusing%20rail&_osacat=625&_trksid=m194&ssPageName=STRK:MEFSRCHX:SRCH
E' la stessa che ti ha consigliato alex74, ma che in Italia, marchiata Phottix, costa più del doppio.
Io l'ho comprata proprio in Cina e mi trovo bene. Unico inconveniente il tempo di attesa necessario per la spedizione (mediamente 1 mese).
Se poi non sarai contento, la potrai facilmente rivendere (magari guadagnandoci anche un pò) e comprare la Novoflex.
Esiste anche la versione a singolo asse (ma secondo me è molto più comoda quella a due):
http://fotografia.shop.ebay.it/i.html?_nkw=2%20way%20macro%20focusing%20rail&_sacat=625&_sop=15&LH_PrefLoc=2&_dmd=1&_odkw=4%20way%20macro%20focusing%20rail&_osacat=625&_trksid=m194&ssPageName=STRK:MEFSRCHX:SRCH
In linea di massima la qualità necessaria della slitta dipende da quanti ingrandimenti utilizzi: per valori intorno a 1x-2x, credo non dovrebbero esserci problemi.
Salendo con gli ingrandimenti i problemi di vibrazioni di tutto il complesso (cavalletto, testa, slitta, specchio, otturatore) si ingigantiscono molto velocemente. Ma per fare salire la qualità del complesso di ripresa, i costi vanno alle stelle. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 6:20 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Prima di spendere centinaia di euro per una Novoflex (sicuramente ottima), io proverei con una slitta a due assi, che in Cina costa meno di 30 euro (spese di spedizione comprese):
|
Molto interessante il tuo link
Ti faccio una domanda, io ho una testa a sfera della manfrotto http://www.manfrotto.it/product/0/498RC2/_/Testa_sfera_midi_con_attacco_rapido_RC2 secondo te posso attaccare la suddetta slitta o dovrei cambiare la testa? _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 11:23 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Certo che puoi farlo. La puoi attaccare a qualsiasi testa. |
Quindi la slitta va attaccata alla vite che c'è nella piastra (a sgancio rapido) della mia testa.
Lo chiedo perchè nelle foto della slitta viste dal basso non ho visto nessun innesto per la vite
ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 12:35 pm Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | Quindi la slitta va attaccata alla vite che c'è nella piastra (a sgancio rapido) della mia testa.
Lo chiedo perchè nelle foto della slitta viste dal basso non ho visto nessun innesto per la vite. |
Si
 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Ok perfetto, grazie! _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 1:33 pm Oggetto: |
|
|
vorrei acquistare una piastra micrometrica e ho visto la novoflex Castel-Mini Focusing rack.
Poi ho visto che c'è anche la Novoflex Castel Q+piastra QPL1.
Qual'è la differenza oltre che nel prezzo ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2011 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Ero al negozio di foto e ho visto la slitta micrometrica della manfrotto al prezzo di 125 euri stavo quasi per comprarla quando mi son ricordato di questo topic allora ho indugiato. La domanda è, è veramente utile? fino ad ora mi son sempre trovato bene senza. Vale la pena di spendere questi soldi oppure è un peso in più da portare dietro? guardando quella della manfrotto va solo avanti e indietro e non si sposta lateralmente ho capito bene? che vù mi dite ragazzuoli? ciao Giuseppe _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2011 7:45 pm Oggetto: |
|
|
secondo me serve.
spesso mi sono trovato a dover smanettare con il tripode.
comunque la 454 a quel prezzo è un furto.
si trova a 90€ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2011 11:34 pm Oggetto: |
|
|
il tripode sarebbe quello della manfrotto?  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2011 3:10 pm Oggetto: |
|
|
se dici a me si lo 055xprob |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2011 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi...soprattutto se fate macro un po' spinte...ma direi sempre la slitta e' FONDAMENTALEEEEEEEEEEEEE 
per 1.000.000 di motivi
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2011 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Pigi grazie per il link ma spiegami una cosa...io stavo comperando proprio quella slitta da Adriano Lolli della COMA ....lo conosci ? ma leggendo il link che hai postato ho visto che ce ne sono molte che sembrano tutte uguali...ma costano diversamente me lo sai spiegare?
Grazie
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 11:29 am Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Pigi grazie per il link ma spiegami una cosa...io stavo comperando proprio quella slitta da Adriano Lolli della COMA ....lo conosci ? ma leggendo il link che hai postato ho visto che ce ne sono molte che sembrano tutte uguali...ma costano diversamente me lo sai spiegare?
|
La slitta della COMA è la stessa venduta su Ebay dai cinesi a 30 euro (s.s. comprese). E' un buon prodotto, ma comprarla in Italia non ha senso, a meno che non si voglia aspettare i 30-35 giorni necessari a farla arrivare da Hong Kong.
Al contrario la slitta della Manfrotto è da scartare, soprattutto per i lavori in campo. Concordo con quanto detto da Pigi47. La Novoflex sarà sicuramente ottima (come tutti i prodotti di quella ditta), ma il prezzo a mio avviso è eccessivo. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2011 7:16 am Oggetto: |
|
|
Io ho preso quella cinese a due movimenti, poco più di 30 euro.
La uso con un movimento solo (aventi e indietro) la trovo fantastica, è precisissima e il fatto che si possa variare la frizione è un'ottima cosa.
E' indispensabile? Secondo me no ma aiuta molto. rende la messa a fuoco più veloce. Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|