Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
acromion utente
Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 79 Località: atlantide
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 10:28 am Oggetto: |
|
|
victor53 & balza
forse ho dato l'impressione sbagliata...ora spiego...
uqndo esco per far foto,dato che son principiante e lo faccio per divertimento,mi piace fare svariate prove...tra queste c'è anche l'utilizzo del bulb,diciamo in manuale,per capire,vedere,approfondire 1pò tutto...
anche io,come tutti credo,fotografo con av e tv... anzi..generalmente uso la priorità sui tempi...anche se trovo + costruttivo lavorare in manuale dando io tempi ed esposizione..a forza di sbagliar s'impara...
mi piacerebbe anche avere 1cavalletto,1esposimetro(si chiama così?)x calcolarmi già le cose...etc...x ora ci si accontenta dell'occhio...
a me piace imparare ,i consigli son bene accetti,forse son io che nn mi son spiegato bene dall'inizio...
i manuali che girano nel sito me li stò leggendo tutti pian pianino...anzi io consiglio di riunire tutti le varie cose in 1unico file word,con qualche foto di esempio...
si potrebbe creare 1didattica del sito...2°me molto utile!
poi come porterò la canon sott'acqua vi fò vedere 1pò di robe...
anzi...conoscete buone didattiche x foto subacquee?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 10:35 am Oggetto: |
|
|
Veramente l'esposimetro... ce l'hai già... i giapponesi della Canon hanno pensato bene di includerlo nella macchina fotografica, come del resto fanno praticamente tutti da alcune decine di anni... altrimenti come pensi che saltino fuori i tempi che ti consiglia la macchina?
Per il resto... lavorare in manuale non vuol dire usare la posa B che non serve assolutamente a nulla per le foto con tempi inferiori a 30 secondi.
Non serve per fare le foto, non serve per imparare, non serve per niente altro se non per foto con i tempi dal minuto in su...
Poi se vuoi dar retta a chi ti da consigli bene... altrimenti boh, fai come credi... ognuno è in grado di imparare come preferisce...
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 10:41 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ognuno è in grado di imparare come preferisce... |
imparare l'avrei messo tra virgolette!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xochi utente
Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 287 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me si diverte a prenderci in giro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
acromion utente
Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 79 Località: atlantide
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 5:55 pm Oggetto: |
|
|
secondo me invece non avete proprio capito...ma tant'è.......... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xochi utente
Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 287 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Ma come insisti pure?
Ma se pochi post fà volevi comprare un esposimetro che nella tua rflex già c'è.
Poi il discorso della posaB e assurdo!
per concludere ma quando fai le prove in PosaB che tempo di otturazione massimo adotti?
Questo non lo dico per cattiveria,ma un po di umiltà ci vuole.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 6:03 pm Oggetto: |
|
|
acromion ha scritto: | secondo me invece non avete proprio capito...ma tant'è.......... |
Ok... ok... vorrà dire che andremo NOI a studiare un po' il funzionamento delle nostre reflex...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
acromion utente
Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 79 Località: atlantide
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 6:05 pm Oggetto: |
|
|
ma umiltà di che?????
vedi che tu non hai capito...rileggi!!!
l'esempio dell'esposimetro,del cavalletto o di qualsiasi cosa nn è piaciuto..e pace...
la posa in b...ho ampiamente spiegato 1degli utilizzi che faccio...se non ti stà bene per me non è 1grosso problema...
era solo per far considerazioni...evidentemente la verità è già stata distribuita e bon...
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xochi utente
Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 287 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 6:13 pm Oggetto: |
|
|
acromion ha scritto: | ma umiltà di che?????
vedi che tu non hai capito...rileggi!!!
l'esempio dell'esposimetro,del cavalletto o di qualsiasi cosa nn è piaciuto..e pace...
la posa in b...ho ampiamente spiegato 1degli utilizzi che faccio...se non ti stà |
Vuoi sapere cosa ho capito io?
L'esempio dell'esposimetro che vuol dire.
TU hai detto di voler acquistare un esposimetro quindi non sai che ne hai gia uno nella macchina quindi non conosci la tua reflex.
Ma che vuol dire la tua frase ci si accontenta degli occhi?
Al momento di scattare vedendo cosa fotografo,conoscendo l'esposimetro della macchina so cosa mi aspetta.
il digitale non è scattare a caso e veder se su 1000 click uno viene buono.
Poi potresti rispondere alle domande?
Che tempi massimi usi in PosaB ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Acro, ci fai vedere una foto fatta in Bulb?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|