 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 12:19 am Oggetto: |
|
|
Scusa, che c'entra lo sfocato? Questa qui sopra non era una prova di sfocato, ma solo di nitidezza, (anche se non si può certo parlare di comparativa data la situazione diversa.........).
E tanto per farmi capire, l'L è buio, mentre il non L è semplicemente ottimo? Ma non ha la stessa apertura?
Tranquillo, il non L l'ho avuto ed a 300mm a f/5,6 questa nitidezza se la sogna di notte.
Inoltre non ha tutti i vantaggi del serie L, vedi costruzione, tropicalizzazione, AF veloce, IS migliore e MaF più ravvicinata.
Costa molto meno, beh, viste tutte queste differenze direi: per forza, ci mancherebbe.
Riguardo al 70-200 il fatto che sia più aperto a 200 di mezzo stop per me non è un problema.
Il bianchino l'ho avuto ed usato con soddisfazione e se sono contento di questo 70-300 è perchè non è solo paragonabile come qualità, ma è anche molto ma molto più versatile.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 11:42 am Oggetto: |
|
|
il non L è buio uguale, ma è ottimo perchè da buoni risultati a un costo decente.
se si pensa un attimo a cosa è adatto questa lente e a cosa non è adatta (ovvero: sport indoor e outdoor di sera (troppo buia), avifauna (troppo corta e non moltiplicabile), ritratti (troppo buia)) non è che resti molto.
si dirà: va bene per andarsene a spasso. verissimo, nulla da eccepire, ma con quel peso continuo a preferire una lente che pesa molto meno e da risultati buoni per andarmene in giro.
bada: io non critico la qualità, non lo possiedo e quindi neppure mi ci metto, faccio solo considerazioni che chi ha un attimo dimestichezza di lenti e macchine può tranquillamente fare. (e quindi ho fatto anche quella sullo ... sfocato ).
comincio a pensare che possa essere ottimo per chi fa video: buon range focale, ottima qualità, e un'apertura che chi fa video può sfruttare, dato che a 200-300 mm è raro che per i video il diaframma stia tanto aperto. _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 11:51 am Oggetto: |
|
|
No problem Stefano, chi deve utilizzare lo zoom in questione per i campi da te citati per cui non lo ritieni adatto farà senza comprarlo.
A me basta che va bene a me per i miei campi di utilizzo, dove lo trovo devvero ottimo, sfocato compreso.
Ciauz.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|