Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bibols utente
Iscritto: 31 Ott 2009 Messaggi: 117 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 3:29 pm Oggetto: Minolta XK/XM |
|
|
Salve a tutti, oggi ho tirato fuori da una borsa che giaceva sullo scaffale, una bella Minolta XK, (sigla per il mercato U.S.A della più conosciuta XM del mercato Eu, mentre in Asia il suo nome era X-1), corredata da un Minolta-MC W Rokkor HH 35mm f/1.8 e la slitta flash con contatto caldo.
Le ho fatto qualche foto che allego e mi chiedevo che valutazione potesse avere il tutto.
Ho dato un'occhiata a giro sulla rete e sono venute fuori valutazioni in dollari, quindi valutazioni forse non proprio adatte per il nostro mercato.
Qualcuno di voi ne sa di più e mi può suggerire utili informazioni?
La macchina era una bella macchina, robusta, di ferro puro direi, manuale e automatica a priorità di diaframmi, con vetrini di messa a fuoco e mirini intercambiabili, un prodotto che non fu molto capito, per lo meno qui da noi, sia dal mercato che dai media di allora che preferivano Nikon e Canon, anche se nel suo groviglio di metallo puro è una macchina sofisticata, forse più delle concorrenti.
Vi ringrazio per lo spazio e per le vostre gradite risposte.
Un saluto
Gianni
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5934 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
115.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5934 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
114.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5934 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
132.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5934 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
90.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5934 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
94.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5934 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
99.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5934 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da bibols il Gio 17 Feb, 2011 3:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Se è quella in foto puoi tranquillamente chiedere 380 euro, anche di più per come è tenuta, certo bisogna vedere se te li danno....comunque è tenuta molto bene e non dovresti faticare a venderla se trovi l'appassionato.Purtroppo non è facile trovare acquirenti in questo periodo per le macchine a pellicola anche se belle e ben tenute come la tua, io fossi in te la terrrei e la userei. E' stata un'ammiraglia
Qui più informazioni:
http://www.mir.com.my/rb/photography/hardwares/classics/minoltaxk/index.htm
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bibols utente
Iscritto: 31 Ott 2009 Messaggi: 117 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 10:36 pm Oggetto: |
|
|
grazie per l'informazione Max. In effetti ho visto che il solo corpo tenuto bene può andare dai 300 ai 500 euro, anche se bisogna trovare proprio la persona che la cerca, di questi tempi solo un collezionista mi sa (ne hanno battuta una da Sotheby tempo fa).
Le foto sono della mia, in effetti è tenuta bene e perfettamente funzionante in tutto, a giro in rete ne ho viste di più acciaccate.
Mi sa che, salvo improvvisi sbalzi d'umore, me la tengo, oppure provo a mettere un annuncio a giro, anche USA e Inghilterra, là dove ci sono ancora persone sensibili a questo tipo di prodotti vintage.
Saluti, Gianni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 9:16 pm Oggetto: |
|
|
non mi sembra proprio,
le macchine a pellicola si stanno sempre di più ritagliando la loro nicchia di mercato in modo particolrare quelle "di ferro"
e le quotazioni si stanno allineando su prezzi mediamente più alti di qualche anno fà.
la tua minolta xk in effetti non è mai stato un modello particolarmente ricercato ,però se la metti su ebay vedrai che la vendi di sicuro intorno ai 300/350 euro
_________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2011 12:13 am Oggetto: |
|
|
mah ultimamente si vedono nikon f2 a cifre ridicole, rispetto ad appena 2 anni fa la situazione è peggiorata. Parlo dei corpi macchina perché le lenti, grazie anche al fenomeno mirrorless hanno mercato.Il fenomeno è generalizzato e trasversale, ho visto una leica r8 venduta dopo mesi di vetrina a 470 euro, una nikon f3 a 300 euro, un leica r4 che so che non è il massimo ma 190 euro.....
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 8:55 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | mah ultimamente si vedono nikon f2 a cifre ridicole, rispetto ad appena 2 anni fa la situazione è peggiorata. Parlo dei corpi macchina perché le lenti, grazie anche al fenomeno mirrorless hanno mercato.Il fenomeno è generalizzato e trasversale, ho visto una leica r8 venduta dopo mesi di vetrina a 470 euro, una nikon f3 a 300 euro, un leica r4 che so che non è il massimo ma 190 euro..... |
non so dove siano le F2 in svendita, se vuoi un corpo macchina che non sia un rottame non mi sembra venga via per due soldi....
poi questo abbassamento dei prezzi in generale io non lo vedo, in particolare se vuoi macchine meccaniche in buone condizioni.
_________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Mah che ti devo dire si vede che dalletue parti va diversamente; poi occhio a internet un conto ò quanto si chiede un altro è a quanto si vende e te lo dico per aver preso con l'opzione fai una proposta oggetti a un prezzo cdonveniente anche su ebay, dopo che era la 4 o 5 volte che la proponevano in vendita senza riuscire a piazzarla La f2 con photomic (non ricordo quale però) a 350 euro tenuta benissimo, sembrava nuova negozio sotto casa, venduta dopo oltre 2 mesi di vetrina. Su newoldcamera ne trovi in condizioni tutt'altro che rottame da 190 euro in su, se non sono versioni particolari.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2011 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Spostato da Sony/Minolta
Attenzione alle Nikon F2 varie a prezi stracciati.
E' vero, la Nikon F2 quota dai 200€ circa ai 900€, ma era una macchina molto usata dai professionisti, una spece di macchina d'ordinanza.
Molte F2 sono perciò state usate da professionisti e nonostante l'aspetto decente va tenuto conto che hanno scattato moltissimo e qualche problema potrebbe saltar fuori anche se l'affidabilità di questa macchina è tale che anche un esemplare "frusto" può ancora lavorare bene nelle mani di un dilettante.
Quelle vendute a prezzi elevati invece sono F2 appartenute a dilettanti, spesso dall'aspetto intonso ed ambite dai collezionisti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 9:20 am Oggetto: |
|
|
Quella del negozio sotto casa (il solito da cui mi servo) era appartenuta ad un fotoamatore che conosco perché avido frequentatore delle vetrine dei negozi fiorentini, la machcina era veramente tenuta bene l'ho ispezionata ed aveva lavorato veramente poco.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|